Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Disegnato dall’amico
dal 20 Maggio 2008 al 18 Luglio 2008 - Segnalato da Redazione info:
Casa di Goethe, Via del Corso 18
dal 19 giugno al 17 agosto06 32 650 412
mar- dom h 10.00 - 18.00.
Ingresso € 4,00, ridotto € 3,00
www.casadigoethe.it
Una scelta di ritratti provenienti da un album messo insieme tra il 1832 e il 1845 dalla comunità di artisti tedeschi residenti a Roma. Per la prima volta saranno esposti a Roma 50 disegni di questa “Raccolta di ritratti di artisti tedeschi a Roma” (Titolo originale dell’album), proveniente dal lascito del Deutscher Künstlerverein e conservata oggi alla Bibliotheca Hertziana Rom – Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte. In mostra i volti di artisti noti come Johann Christian Reinhart, Joseph Anton Koch, Carl Rottmann e Ernst Rietschel, ma anche ritratti di pittori meno conosciuti.
All’inizio del XVIIII secolo molti degli artisti provenienti dal Nord si stabilirono nei pressi di Piazza di Spagna e di Piazza Barberini. Le ambizioni artistiche e le necessità economiche di ognuno dettero vita a comunità e associazioni non convenzionali, come ad esempio la cosiddetta “Ponte Molle Gesellschaft “(Società di Ponte Molle), che riproponeva in modo originale e scherzoso antiche cerimonie di benvenuto su Ponte Milvio. Momento culminante dell’attività della Società era l’annuale gita alle Grotte di Cervara a ca. 15 km da Roma, a quei tempi abbandonate. Fino al 1847 questo “picnic di massa” in costume, battezzato dai romani “Carnevale dei Tedeschi”, era molto popolare. Nel 1845 la Società di Ponte Molle si trasformò nel “Deutscher Künstlerverein” (Associazione degli artisti tedeschi). Fra i membri fondatori c’era anche il paesaggista Franz Ludwig Catel.
Al centro della mostra romana si trova i bellissimi ritratti dei membri di queste associazioni - spesso gli artisti si ritraevano reciprocamente. L’album originale, comprendente 140 disegni, fu conservato all’inizio a Villa Malta, mentre oggi si trova negli archivi della Bibliotheca Hertziana. La collezione di questi ritratti ha un grande valore artistico e rappresenta un vero e proprio “album di fotografie” della comunità dei tedeschi. In mostra anche oggetti e documenti nonché quadri provenienti da collezioni private italiane che raccontano la vita associativa e la tradizione delle feste. l’Istituto Archeologico Germanico ha messo a disposizione alcuni volumi della biblioteca del Künstlerverein.
Il progetto è stato ideato con il Winckelmann-Museum Stendal, dove la mostra è stata allestita in forma allargata fino al 25 maggio 2008.
Inaugurazione alla Casa di Goethe: mercoledì, 18 giugno 2008, ore 19.30
Pubblicazione della Casa di Goethe Disegnato dall’amico – un album di ritratti di artisti tedeschi a Roma 1832 - 1845. ISBN 978-3-930370-17-7
Catalogo ....denn lebensgroß gezeichnet und vermessen stehst Du im Künstlerbuch. Porträts deutscher Künstler in Rom zur Zeit der Romantik. Catalogo di una mostra al Winckelmann-Museum in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana e la Casa di Goethe a Roma, p. 255, ISBN978-3-938646-29-8. € 24,50