Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Mostra Fotografica sul Darfur a Romaest
dal 30 Aprile 2008 al 10 Maggio 2008 - Segnalato da ilaria info:
ROMAEST: Roma Lunghezza Via Collatina A24 nuova uscita PONTE DI NONA GRA uscita 14 e 15
Le fotografie sono la testimonianza del viaggio realizzato da una delegazione di Peacey recatasi in Darfur per sostenere l’ospedale pediatrico ‘Avamposto55’ e contribuire a far conoscere il dramma dei profughi, vittime innocenti della guerra. Nella Regione situata nell'estremo ovest del Sudan, infatti, si sta consumando una grave crisi umanitaria.
A Nyala, tra il 2005-2006 sotto la direzione della dottoressa Barbara Contini già Governatrice di Nassirya ed inviata speciale del Governo Italiano in Darfur, sorge Avamposto55. L’Ospedale è punta di diamante del sistema sanitario locale e rappresenta un fortissimo sostegno al servizio medico del luogo, tanto da essere apprezzato da autorità locali ed internazionali.
Avamposto55, gestito dall’autorità sanitaria locale, offre il proprio servizio medico ai 400.000 sfollati dei quattro campi profughi che lo circondano. È uno dei pochissimi centri presenti a Nyala che presta i suoi servizi senza alcun costo per i pazienti e che fornisce le medicine solo ed esclusivamente secondo prescrizione medica. Si offre inoltre alle donne ed ai bambini anche il servizio di vaccinazione, salvando così la vita ad un gran numero di persone.
Una delegazione di Peacey, composta da Giacomo Dominici, Leonardo Angeli e da Fabrizio Gentili, ha avuto la possibilità di visitare l’ospedale pediatrico ed ora, anche grazie a questa mostra fotografica, cerca di far conoscere la realtà di sofferenza del Darfur e ciò che Avamposto55 rappresenta per la popolazione, sostegno di tante donne e bambini che posso ricevere gratuitamente le cure di cui necessitano.
Questa mostra si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Peacey vola su ROMAEST: le installazioni artistiche delle colombe della pace sono il punto focale di tutta una serie di iniziative, che si sono svolte e continuano a svolgersi all’interno del centro commerciale e che hanno l’obiettivo di interessare la gente, guidarla attraverso l’arte alla riflessione, senza nulla togliere comunque allo svago e al divertimento.