• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Melting Plot 2007 – 2008 Racconti+Musica+Arte

il 26 Aprile 2008 - Segnalato da Gaia D'angelo
|

info:
Caffè Fandango
Piazza di Pietra 32/33
Sabato 26 aprile h 19.30
Ingresso libero

http://www.scuolaholden.it
http://www.myspace.com/meltingplot
Mail: meltingplot@scuolaholden.it
Tel. 331.924.28.69

MELTING PLOT 2007 – 2008 Racconti+Musica+Arte

Melting Plot è una rassegna di reading multimediali. Racconta storie (plot) in un calderone (melting pot) di parole, immagini e suoni. Le storie di Melting Plot raccontano la metamorfosi a volte dolorose, a volte tragicomiche sulla convivenza multiculturale, la diversità. Storie di microformazione identitaria. Mappe del presente, disegni del futuro.

L’ultimo appuntamento di Melting Plot è Sabato 26 Aprile presso Il Caffè Fandango (P.zza di Pietra 32) alle ore 19.30 con la lettura multimediale del racconto “I Nostri nomi” dello scrittore Giorgio Vasta.

RACCONTI: I Nostri nomi
Ci sono gli anni ’80, c’è una ragazza che si muove male (braccia e mani e gambe e fonazione non funzionano, o meglio funzionano ma a costo di una fatica immensa). E ci sono i suoi compagni di classe, i loro imbarazzi, la loro curiosità, i loro nomi incisi con le chiavi sul legno dei tavoli e delle panche delle pizzerie oppure scritti, d'impulso a scuola, sui quaderni e sui diari, sui propri e su quelli degli altri. I nostri nomi racconta la contemplazione di quelle parole, le parole con le quali ognuno costruisce la propria identità, le parole attraverso cui proviamo a marchiare il mondo. Un racconto nel quale lo straniero – la paura di essere straniero e l’orgoglio di essere straniero – è tutto quello che produce stupore e dolore.

Giorgio Vasta è nato a Palermo. E’ consulente editoriale e editor per BUR e insegna alla Scuola Holden e allo Ied di Torino. Scrive su Nazione Indiana. Un suo intervento, BerluSpinning è stato pubblicato nel Best Off 2006 di minimum fax; il racconto Bocconi è stato pubblicato in Voi siete qui (minimum fax, 2007); Appunti e amputazioni ne I persecutori (Transeuropa, 2007). Ad ottobre 2008 sarà pubblicato “Il tempo materiale” il suo primo romanzo (Ed. minimum fax)

Musica: Federico Pascucci – Sax e Soprano
Nato a Roma nel 1988, suona, compone ed incide per la Stradabanda con la quale ha una intensa attività concertistica a livello nazionale e intraprende diverse collaborazioni tra cui con il cantautore Vinicio Capossela e vince il primo premio del "Pelago on the Road Festival 2006". Viene anche saltuariamente ospitato come solista in concerti o tournee della Banda della S.P.M.T.
Tra i suoi ultimi progetti ci sono i Penta Rei, quintetto jazz moderno passato tra i "Giovani Leoni" della Casa Del Jazz, e gli Errichetta Underground, settetto dal principio Yiddish ed un'evoluzione eterogenea. Il suo myspace èwww.myspace.com/federicopascucci.

Arte: Alessandro Ugolini
Nasce a Roma nel 1986. Consegue nel 2005 il diploma in Grafica Pubblicitaria e Fotografia, presso l’istituto professionale Federico Cesi di Roma. I suoi interessi spaziano dalla grafica, all’illustrazione, dal web design, al video editing. Iscritto al corso di Grafica della R.U.F.A. Rome University of Fine Arts, attualmente sta intraprendendo una ricerca sulle nuove tecniche grafiche digitali.

Melting Plot è ideato da Alessandra Minervini e realizzato dalla Scuola Holden in collaborazione con il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre; con il contributo della Provincia di Bari, con il patrocinio dell’Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia e dell’Assessorato alle Culture del Comune di Bari.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali