Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Personale di Riccardo Albanese
dal 07 Aprile 2008 al 23 Maggio 2008 - Segnalato da Redazione info:
Changing Role Roma
Vicolo del Bollo 13
+39 0683507085
changingroleroma@gmail.com
www.changingrole.com
fino al 23 maggio
mar-sab h 15.30-19.30
inaug. mer 19 h 19.00
"Fey Freres!" Fey Freres è infatti il nome "anonimo", insignificante di un rivenditore di attrezzature fotografiche, come un ricordo lontano dell'artista, una sfumatura malinconica del tempo trascorso in Lussemburgo.
L'interesse verso un plasticismo dal sapore antico e l'allusione al classico Non finito si associano con sarcasmo ad un simbolismo
contemporaneo." Untitled", una monumentale svastica di resi=a simulata da ali d'angelo denota la trasposizione di un simbolo di oppressione
di massa ad un emblema della libertà e della bellezza. Una "bellezza" vista come arma a doppio taglio che ritroviamo anche negli altri due lavori scultorei in cui boccioli di rosa ed ibiscus nascondono e dissumulano i veri soggetti. In "Rosa Spampanata", anche attraverso
l'installazione fotografica di cui si compone, leggiamo quell'aura di decadente malinconia insita nel lavoro dell'artista. Ironicamente
l'opera si avvicina all'estetica dei reliquiari, oggetti molto frequenti nel credo popolare del Sud, che nascono per definizione come
strumenti di culto.
L'ideale di libertà è latente anche nel grande disegno su tela in cui Albanese sembra nuovamente domandarsi da che lato sia la libertà, è
libero colui che è tanto omologato ai canoni della società da nonaccorgersi più della bellezza o dei contrasti che sono palesi nelle vite di ogni giorno, o piuttosto colui che rifiutando quei canoni per non esserne vittima, sacrifica la sua vita?
Riccardo Albanese è nato a Salerno nel 1977. Scultore, pittore e performer è da tempo presente nel panorama artistico italiano. Tra i
solo show ricordiamo" Quello che non ti piace ti dà da mangiare", Agence Pour l'Art Conteporaine, Luxemburg 2006 e Doganella Zoo Changing Role,
Napoli 2004. Ha partecipato inoltre a "Not Closet", Beaumount Public Galerie, Luxemburg (2007), "Giardini Luoghi della piccola realtà"
Curated by Loran Hegyi Palazzo delle Arti Napoli (2006) "Cabinet des dessins n.2", (Mam- Musée d'Art Moderne Saint-Étienne Métropole) e
"Napoli Presente. Posizioni e prospettive dell'arte contemporanea" curated by Lorand Hegyi, PAN Palazzo delle arti Napoli e "Born Out",
Giugliano (NA), a cura di Simona Barucco (2005), ThoseMisunderstood, Università=Facoltà di Economia, Capua, a cura di A.Rispoli e E. Viola, "Incursioni Vesuviane in Utopia Station, curated by Gigiotto del Vecchio, Mostra D'Oltremare, Napoli 2004