• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Materia Energia Pensiero.

dal 18 Marzo 2008 al 01 Aprile 2008 - Segnalato da Cinzia Folcarelli
|

info:
18 marzo h 18.00,
Sala Stampa, Inaugurazione della mostra

20 marzo h 10.00 Sala della Pace
h 18.30, Sala Egon von Furstenberg

lun-ven h 10.30-19.00, sab/dom h 10.30-13.00
Pasqua e Pasquetta h 10.30-13.00
ingresso gratuito

Federlazio Latina
Piazza del Mercato, 1,
0773.661212, fax 0773.661122
federlazio.latina@federlazio.it

L’incontro tra arte e scienza sul tema dell’energia, nel suo misterioso legame tra materia e pensiero, ma anche nella sua forma di fonte di vita materiale per gli uomini, è il fulcro della manifestazione ideata e organizzata da Antonio Di Micco e da Rosa Cipollone, con la collaborazione dell’Istituto Slovacco in Italia, e ospitata a Palazzo Valentini, sede della Provincia.

Due artisti diversi per formazione e storia, la pittrice italiana Roberta Pugno e lo scultore slovacco Ján Hoffstädter sono stati chiamati a raccontare il percorso che dal visibile porta all’invisibile, dal finito all’infinito. Le opere sono esposte in un originale allestimento che si snoda in tre splendide sale.
Dalla Sala della Materia, che accoglie in un gioco di luci e ombre forme di terra, forme pittoriche e scultoree potenti e primigenie, si scende nella Sala dell’Energia dove nuove immagini alludono alla energia materiale che trasforma le cose e al lavoro, ma anche all’energia umana, alla vitalità. E ancora scendendo ecco la Sala del Pensiero, piccolo magico spazio che ospita immagini leggere ma intense: la forza dell’invisibile, il latente e il pensiero che sta sotto e oltre la realtà percepibile.

L’esposizione è a cura di Rosa Cipollone e di Miroslav Musil, con la collaborazione curatoriale di Lýdia Pribišová; l’allestimento illuminotecnico e dei pannelli grafici sono dell’architetto j. Emilio Rivetti.

Il catalogo della mostra, edito dalla Colosseo Grafica Editoriale, raccoglie le immagini delle opere esposte, testi di critica d’arte e una parte conclusiva dal titolo “L’energia invisibile. Quattro proposizioni di ricerca” con saggi del fisico teorico Marco Pettini, della biologa Raffaella Nicolai, dello psichiatra Mariopaolo Dario e del filosofo Fulvio Iannaco.

La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Roma, dal Comune di Roma, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ed è stata resa possibile grazie al contributo di ACEAELECTRABEL, A.L.E.A., BANCA INTESA SANPAOLO, CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO.

Durante il periodo della manifestazione sarà aperto al pubblico il percorso archeologico-museale multisensoriale nelle Domus romane di Palazzo Valentini, fruibile tramite visite guidate che comprendono la spettacolare ricostruzione in 3D delle Domus curata da Piero Angela.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali