• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Ti riciclo in arte

dal 15 Marzo 2008 al 15 Aprile 2008 - Segnalato da Elettra Porfiri
|

info:
Mostra: Ti riciclo in arte
Via Assisi 31
Vernissage: sabato 15 Marzo 2008 ore 18.00 (Cocktail)
Dal 15 Marzo al 15 Aprile 2008 Roma
Orario di apertura - lunedì - venerdì - 10.00 - 20.00 - Sabato 10.00 -15.00
Ingresso: Libero
Progetto di N E W O R L D ART

Idee e progetti per un mondo sostenibile
Presentazione: Pier Maurizio Greco

TI RICICLO IN ARTE/Storie di plastica, carta, alluminio e vetro.
E' il titolo scelto per questa collettiva d’arte contemporanea, curata da Antonietta Campilongo, che verrà allestita nei locali della Fonderia delle Arti di Roma con una selezione di opere di pittura, scultura, fotografia, arte digitale, video e performance.
Il progetto della mostra affronta un aspetto di primaria importanza della società contemporanea, quello dei rifiuti solidi urbani e del ciclo di smaltimento e riciclaggio delle materie riutilizzabili.

Tutto può essere trasformato: con la raccolta differenziata si utilizzano i rifiuti in maniera intelligente, restituendoli all'ambiente senza sprechi e senza inquinare. La carta viene riutilizzata per produrre altra carta, la plastica viene recuperata per altri imballaggi, elementi di arredo urbano e fibre tessili. Il vetro, lavorato negli impianti di fusione, può essere riciclato all'infinito senza diminuzione di qualità e l'alluminio possiede caratteristiche ottimali per il riciclo, trasformandosi ogni volta in nuovi prodotti.

E niente viene sprecato.



Nonostante il facile richiamo al New dada o alla Junk Art, in cui gli artisti hanno ampiamente utilizzato nelle loro opere materiali di scarto ed oggetti trovati tra i rifiuti e ricontestualizzati, in questo caso la rassegna ha la finalità di promuovere e sensibilizzare artisti e pubblico al rispetto dell’ambiente, al riciclaggio e riutilizzo delle materie prime tramite la raccolta differenziata.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali