Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Ti riciclo in arte
dal 15 Marzo 2008 al 15 Aprile 2008 - Segnalato da Antonietta info:
Fonderia delle Arti
Via Assisi, 31
Vernissage: sab 15 marzo 2008 h 18.00
Cocktail
lun-ven h 10.00/20.00 sab 10.00/15.00
Ingresso Libero
info: http://www.campilongo.it
http://www.fonderiadellearti.com
anto.camp@fastwebnet.it
tel. 339 4394399 - Tel.06 7842112
"Ti riciclo in Arte" è il titolo di questa collettiva d'arte contemporanea, curata da Antonietta Campilongo. In mostra, una selezione di opere di pittura, scultura, fotografia, arte digitale, video e performance nei locali della Fonderia delle Arti di Roma.
Il tema proposto affronta un aspetto di primaria importanza della società contemporanea, quello dei rifiuti solidi urbani e del ciclo di smaltimento
e riciclaggio di materie riutilizzabili come plastica, carta, alluminio, vetro. I protagonisti di queste storie sono "attori" in transito, si spostano da un ruolo all'altro, da un luogo all'altro, cercando di esprimere il meglio di sé, nella metamorfosi. Sono in grado di raccogliere, trattenere, evocare, raccontare imprese e destini, esaudire desideri saziando corpi e cervelli, fino all'oblìo. Sono "trasversali", senza classi sociali, senza politica, senza religione. Sono "creature mutanti" e questa è la loro forza.
Hanno in sé qualcosa di immortale, come l'Araba Fenice che " Dopo aver vissuto 500 anni, con le fronde di una quercia si costruisce un nido sulla sommità di una palma, ci ammonticchia cannella, spigonardo e mirra, e ci s'abbandona sopra, morendo, esalando il suo ultimo respiro fra gli aromi. Dal corpo del genitore esce una giovane Fenice, destinata a vivere tanto a lungo quanto il suo predecessore" (Ovidio). Al frequente interrogativo sulle diverse strade e finalità dell'espressione artistica, questa mostra risponde con il preciso intento di sensibilizzare artisti e pubblico al rispetto dell'ambiente, sostenendo ogni percorso utile ad investire risorse ed energie nei processi di riutilizzo delle materie prime.
Pier Maurizio Greco
Artisti:
Artisti Innocenti, Marco Angelini, Roberto Angiolillo, Giancarlo Baraldo, Rosella Barretta , Sara Bonetti , Elena Bonuglia, Marco Bonura, Boschini & Manuini, Maria Cecilia Camozzi , Antonietta Campilongo, Adriana Cappelli, Alessio Casale, Antonella Catini, Enzo Correnti, Anna Costantini, Susanna de Paolis, Paola de Santis, Daniela Foschi, Elfriede Gaeng, Marco Gerbi, Giocampo, Pier Maurizio Greco, Flaminia Mantegazza, Susy Manzo, Gabriella Marchi, Mariella Miceli, Monticelli & Pagone, Consuelo Mura, Sante Muro, Giovanni Novi, Ilaria Pergolesi, Astrid Pesarino, Simonetta Pizzarotti, Elettra Porfiri, Paolo Ricci, Gianfranco Rovatti, Serafino Rudari, Fiorella Saura, Neda Shafiee Moghaddam, Luca Soncini, Pino Spadavecchia, Monica Straniero, Gianluca Tamorri, Antonio Taschini, Gloria Tranchida, Daniela Viglioglia, Giuseppe Viglione.