• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

"Ricreazione! Ma la scuola quando si ricrea?"

dal 11 Marzo 2008 al 30 Marzo 2008 - Segnalato da Patti
|

info:
Teatro dell'Orologio, 11-30 marzo, Via dei Filippini 17

Intervista a una spettatrice d’eccezione: Giovanna Mezzogiorno

Lei ha segnalato Federica Festa e il suo “Ricreazione! Ma la scuola quando si ricrea!?” per il premio intitolato a suo padre. Cosa l'ha spinta a farlo?
Il motivo per cui abbiamo premiato Federica Festa, é che il suo spettacolo, per molti aspetti, corrisponde alle caratteristiche per le quali vogliamo premiare gli artisti.
Innanzitutto il talento indiscusso di Federica, la sua comunicativa, la capacità di far ridere trattando un tema attuale e scottante. Il fatto che il suo é uno spettacolo "piccolo", fatto con pochi mezzi, ma che a maggior ragione é la prova che il teatro fatto con passione e amore, e la recitazione in generale, non hanno bisogno di molti orpelli, nè di grandi mezzi.
Anche attraverso poche cose, si può emozionare e far ridere, con le sole doti dell'attore.
In ultimo Federica rappresenta quell'ampia schiera di attori e attrici che, nonostante la difficoltà di mettere in piedi spettacoli con pochi mezzi e lontani dai riflettori dei media e dei grandi teatri stabili, lottano per portare in scena un teatro alternativo, non istituzionale e innovatore, che a nostro avviso é l'unico motore che tiene davvero in vita il mondo dello spettacolo in Italia, sempre più spesso lontano dalla gente.

Il premio "Vittorio Mezzogiorno" si propone di segnalare gli artisti emergenti. Quali sono le
valutazioni della giuria e le finalità del premio? Basta essere bravi promettenti attori o si tiene conto di altro? I precedenti vincitori sono sicuramente più che bravi attori emergenti...
Le valutazioni con le quali premiamo gli artisti con il premio "Vittorio Mezzogiorno" sono legate all'innovazione, all'autonomia degli artisti, alla loro capacità di uscire dai percorsi istituzionali, e anche alla fatica con la quale portano avanti le loro idee e la loro arte. non a caso é un premio in denaro, perché legato a un'idea pratica e dinamica dell'essere attore e del voler emergere, e legato all'idea realistica e non romantica di quanto sia difficile perseguire i propri sogni in una realtà nella quale chi é nell'ombra fatica terribilmente a farsi vedere e a farsi ascoltare.

A chi consiglia lo spettacolo di Federica Festa "Ricreazione"?
Consiglio a tutti lo spettacolo di Federica Festa, che non solo è divertente e commovente insieme, ma che coraggiosamente rende attivo il pubblico mettendo l'attrice in condizione di esporsi personalmente al difficile e rischioso gioco dell'improvvisazione col pubblico, ponendosi volontariamente in una condizione di "fragilità" ma proprio per questo di maggior autenticità, e offrendoci una prova d'attrice che sa essere vulnerabile ma al contempo che sa tenere le redini dello spettacolo e il controllo della platea. Una prova e uno spettacolo dai quali si esce felici e arricchiti.
Ricreazione! Ma la scuola quando si ricrea!?

Teatro dell'Orologio,via dei Filippini,17
11-30 Marzo 2008
Per informazioni e prenotazioni 06.6875550

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali