• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Baltico Mediterraneo, sconfinamenti.

dal 08 Febbraio 2008 al 20 Aprile 2008 - Segnalato da Elettra Porfiri
|

info:
Vernissage 8 Febbraio 2008 ore 18.30
Aperto fino al 20 Aprile con oraro dalle 10.00 alle 19.00

ufficio stampa:
Antonella Stancati, Anna Valerio.
tel. 06 6999 4219 - 06 6999 4218 fax: 06 699 40275
artirm.uffstampa@arti.beniculturali.it

La mostra propone un’operazione culturalmente nuova mirante a mettere a confronto per trovarne le similitudini e le differenze l’identità culturale ed artistica dei Paesi del Mediterraneo e del Baltico senza entrare nella retorica della contrapposizione tra Paesi ricchi e Paesi poveri
A nessuno sfugge che i mari del Mediterraneo e del Baltico siano stati due autentiche culle di civiltà sia pure in epoche e con modalità differenti, civiltà che ora questo progetto vuole esaltare, sia pure nell’ottica dell’incontro .

L’esposizione si articolerà in 4 sezioni di cui una dedicata al nucleo storico dell’arte nei vari Paesi ed una alla fotografia e alla visual art.
Tra gli artisti presenti si ricordano: Renato Guttuso, Antonio Corpora, Ernesto Treccani, Trento Longaretti, Ennio Morlotti, Bruno Canova, Marco Fioramanti, Giuliano Collina, Cristiano Alviti, Patrizio Alviti, Alessandra Giovannini, Elettra Porfini, Salvatore Pulvirenti, Andrea Cardia, Antonio B. Fraddosio, Ennio Calabria, Lauri Laine, Ray Barkus, Irma Lescinkaitè, Tamara Piilola, Sandro Sanna, e poi ancora opere di Birgit Ravnkilde (Danimarca), Petri Hytonen ed Heikki Marila (Finlandia), Lolita Timofeeva (Lettonia), Jukka Pekka Jalovara (Estonia), Aiste Gabriele Cerniuté, Vytens Jankunas, Laisvyde Salciuté, Vilmantas Marcinkevicius, Audrius Grazys (Lituania), Tatiana Ferahian (Cipro) e Sarkis Tossoonian (Egitto).


Ideazione e curatela scientifica: Sergio Rossi

Comitato scientifico: Claudio Strinati (Soprintendente Speciale per il Polo Museale Romano, Presidente), Sergio Rossi (Università di Roma “La Sapienza”), Massimo Scaringella (Istituto del Commercio Estero). Giovanna Bonasegale (Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea) .
Una sezione di Giovani tra i quali Elettra Porfiri.
http://www.elettra.porfiri.it
elettraporfiri@libero.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali