Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Insegnare Danza ai Bambini
dal 19 Gennaio 2008 al 20 Gennaio 2008 - Segnalato da Aramus info:
Per informazioni sui corsi di formazione:
tel. 06.48.23.401 (lun/mer/ven. 16.00-19.00)
cell. 338.43.97.677 – 338.83.97.325
E-mail: bambinidanza@gmail.com
E' la scommessa fatta da Silvia Perelli e Maura Valiserra, autrici di "Insegnare danza ai bambini", un libro pensato per gli insegnanti di danza, musica, e ginnastica che lavorano nel mondo dell’infanzia. Il libro però può essere un’ottima risorsa anche per tutti coloro che si trovano a lavorare genericamente con i bambini in ambiti educativi e ricreativo-formativi, pur non avendo conoscenze specifiche nel settore musicale e motorio.
Ogni proposta educativa su ritmo, spazio e corpo gravita attorno all’eserciziario cantato; i brani musicali nascono parallelamente agli schemi motori, accompagnando i bambini verso un graduale allineamento tra pensiero, voce e movimento. In vista di una preparazione verso un uso consapevole del corpo che li porti a vivere in modo creativo il percorso delineato durante le lezioni e gli esercizi.
Un ESERCIZIARIO. Un metodo di lavoro pratico, facile da usare, svelto e alla portata di tutti. Ma alla base, come sempre per tutte le cose che non hanno paura di mostrarsi semplici, c’è una lunga esperienza fatta sul campo. I brani musicali nascono parallelamente agli schemi motori, lo scopo è quello di permettere ai bambini di vivere in modo creativo il percorso delle lezioni e degli esercizi e di crescere nella consapevolezza dell’intimo nesso fra gesto e pensiero.
Le musiche per i capitoli "L'Eserciziario" e "II ritmo", sono originali del Maestro Osvaldo Guidotti.
Considerato nella sua globalità, l’eserciziario si indirizza verso un allineamento di pensiero, voce e movimento .
Il SEMINARIO condotto da Silvia Perelli si svolgerà in due giornate, pensate per il fine settimana. In sedici ore di lavoro intensivo, si affronteranno i temi trattati nel libro, in modo da permettere a tutti gli operatori, qualunque sia la loro specializzazione, di accedere, alla fine del corso, alle dinamiche d’insegnamento. A chi ne farà richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza .
SILVIA PERELLI, diplomata con lode presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma è ideatrice del corso di formazione “Pensiero-voce-movimento”. E’ attualmente insegnante di danza presso la Scuola Nazionale di Cinema di Roma.
Per informazioni sui corsi di formazione:
tel. 06.48.23.401 (lun/mer/ven. 16.00-19.00)
cell. 338.43.97.677 – 338.83.97.325
E-mail: bambinidanza@gmail.com