• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Ferengi! - mostra fotografica

dal 22 Dicembre 2007 al 29 Dicembre 2007 - Segnalato da caterina falomo
|

info:
Ottagoni - lo spazio culturale di Trastevere
Via Goffredo Mameli, 9
Inaugurazione e presentazione del libro
Sab 22 dic. h 18

dal 22 – 29 dic.
tutti i giorni h 17-20
Lun 24 10-13
ingresso libero

Ufficio stampa e Relazioni esterne
Caterina Falomo - PennarossaPressLab
346.8513723- caterina@pennarossapresslab.it

Associazione Culturale
LABORATORIO GUTENBERG
con il patrocinio dell’IsIAO – Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente
presentano “Ferengi!” lo spazio e il tempo dell’attesa
mostra fotografica di Carlo Maria Iannettone

Carlo Maria Iannettone, medico, ha all’attivo numerosi viaggi in Africa, dove ha anche prestato la sua opera professionale. Il libro “Ferengi” (Gourmadia Editore, 2007) raccoglie gran parte delle fotografie esposte e sarà disponibile nei giorni di apertura della mostra.

Introduzione di Carlo Maria Iannettone
“Mi recai in Africa per la prima volta nel 1994, in Mozambico, all’indomani di una lunga e sanguinosa guerra civile. Miseria estrema, economia di sopravvivenza, malattie e mutilazioni furono le prime istantanee di quei luoghi. Purtroppo tanti elementi di questo scenario ho ritrovato in altri paesi africani. Ovunque però, da questa dura realtà è emerso sempre e con forza il volto attento di quella giovane Africa, che tra curiosità e storica diffidenza non ha mai mancato di manifestare allo straniero una sorprendente gioia di vivere. Il ritrovarsi circondati da assordanti e festosi cori di voci è esperienza comune in un continente dove l’attenzione verso le nuove generazioni è un obiettivo ancora lontano dall’essere realizzato.

Il termine “Ferengi” (parola etiope dall’inglese “foreigner” = straniero), è uno dei tanti modi con cui soprattutto i bambini apostrofano un occidentale, spesso oggetto di richieste o semplicemente di garbato scherno. Folle di chiassosa gioventù sono solo alcune delle molteplici sonorità dell’esperienza africana, nella quale ad un’intensa percezione sensoriale si accompagna una percezione più intima, mediata dai sorrisi e dalla cordialità della gente, dalla dignità di una vita semplice, dai giovani visi che cercano nell’obiettivo di una macchina fotografica una risposta alla loro curiosità.

Questo stupisce e affascina ogni volta della straordinaria Africa. E ancor più straordinaria essa è nell’originale modernità con cui affronta la globalizzazione dilagante, riuscendo con successo a preservare i tratti inconfondibili della sua identità, seppur reinterpretandoli spesso in forme nuove.

Sotto la patina della retorica e dei luoghi comuni, fuori dalla fame, dalle malattie, dai genocidi, troppo spesso rimarcati negli aspetti più cupi da toni di bianco e di nero, affiora il volto giovane e positivo di una caleidoscopica civiltà. “Ferengi!” è anche “il richiamo” di chi rivendica il proprio ruolo di àncora del futuro e di chi, certamente disilluso, spera almeno in un’attenzione verso quel grande tesoro di genio e di primordiale vivacità, nei confronti del quale non si può non spalancare la porta della nostra emotività.”

Roma, 13 dicembre 2007

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali