• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Stagione Teatrale 2007/2008 del LABORATORIUM TEATRO

il 11 Dicembre 2007 - Segnalato da LABORATORIUM TEATRO
|

info:
Via Leopoldo Ruspoli,87
Tel 06.45477049
Tutte le sere ore 21.00 - Domenica ore 18.00
Intero € 10 - Ridotto € 7 - Tessera stagionale obbligatoria € 3

LABORATORIUM TEATRO Stagione 2007/2008

Centro Internazionale di Ricerca e Sperimentazione Teatrale

Via Leopoldo Ruspoli,87 00149 Roma/Portuense

Info e prenotazioni 06.45477049 – 3494678720

www.laboratoriumteatro.itinfo@laboratoriumteatro.it



Direzione Artistica Sergio Sivori

Direzione Organizzativa Cristina Giordana

Organizzazione e Ufficio stampa: Laboratorium Teatro



Ingresso e € 10 – Ridotto € 7 – Tessera annuale € 3

Per assistere agli spettacoli o partecipare ai laboratori è possibile prenotare chiamando 06.45477049 oppure 3494678720



Teatro - Musica - Workshops - Premio Claudio Gora 2007 - Editoria ...





11, 12, 13, 14, 15 dicembre 2007 - ore 21.00

Associazione Claudio Gora in collaborazione con Università Roma Tre.

Con il patrocinio di: Comune di Roma - E.T.I. Ente Teatrale Italiano

Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.

Con il contributo di IMAIE



III Edizione Rassegna Teatrale

PREMIO INTERNAZIONALE CLAUDIO GORA






Calendario Spettacoli III Edizione Premio Internazionale Claudio Gora

Martedì 11 dicembre ore 21.00
Orchestra Teatralica Associazione Culturale - Roma

AlzhEimer,Italia!

Scritto e diretto da Giovanni Avolio

Con: Giovanni Avolio e Giancarlo Porcari

Direzione musicale: Paola Vanoni

Musiche a cura di Franco Pietropaoli e Paola Vanoni


Mercoledì 12 dicembre ore 21.00
Edokietora Teatro - Modena

VERSO

Scritto e diretto da Roberta Spaventa

Con: Francesca Iacoviello e Roberta Spaventa



Giovedì 13 dicembre Ore 21.00
Imploding Fictions – Londra

Hamletmaschine

Con: Hannah Boyde e Samuel Metcalfe

Regia: Philip Thorne e Øystein Ulsberg Brager



Venerdì 14 dicembre Ore 21.00

Potlach – Fara Sabina

DIRETTORI D’ORCHESTRA '' La magica fiaba delle quattro stagioni ''

Con: Nathalie Mentha e Maurizio Stammati

Regia: Pino Di Buduo



Sabato 15 dicembre Ore 21.00

Circo Bordeaux – Roma

BACON MODE

Con: Anna Amato,Manuela Congia

Scritto e diretto da: Marco Andreoli





A seguire Cerimonia di premiazione.



Ingresso €5 – tessera associativa obbligatoria €3











5 e 6 gennaio 2008 - ore 21.00 - Domenica ore 18.00

The Pirate Ship International Theatre Ensemble - Bergamo

L'INCREDIBILE STORIA DEL RE BEDAHULU

Spettacolo con le maschere del Topeng dell’isola di Bali (Indonesia)

Adattamento ed interpretazione di Enrico Masseroli



Lo spettacolo narra le straordinarie vicende del re Bedahulu,

asceta temerario che si ritrovò la testa di maiale, variante davvero singolare di un mito,

“la testa tagliata”, presente in varie culture, solo apparentemente lontane.

Per la Storia, un passaggio fondamentale nel medioevo feudale di Bali: con la caduta del suo re,

l'isola divenne all'epoca provincia del grande impero giavanese Majapahit.



12 e 13 gennaio 2008 - ore 21.00 - Domenica ore 18.00

Laboratorium Teatro - Roma

PULCINELLA metafisico

Drammaturgia di Sergio Sivori

Regia e spazio scenico di Cristina Giordana

Con Sergio Sivori

Al pianoforte: Antonella Moles

Musica e canti dal '500 al '900.



19 e 20 gennaio 2008 - ore 21.00 - Domenica ore 18.00

LA SONATA ITALIANA

Alberto Vitolo: violino

Claudia Gori: pianoforte



I VIOLINISTI ITALIANI

A.Corelli: Sarabanda e Giga, dalla sonata in mi minore op. V n.8 per violino e bc

F.Geminiani: Siciliana per violino e bc

P.A.Locatelli: Sonata da camera op.VI n 5 per violino e bc adagio

allegro moderato

G.Tartini: Allegro vivo dalla sonata in sol minore ' La Didone Abbandonata' - op. I n.10 per violino e bc



LA SCUOLA NAPOLETANA

N. Fiorenza: sonata per violino e bc 1735 - largo rev. A.Vitolo e G.Longobardi

J. Hasse: Allegretto Dalla sonata n 1 in sol Magg. per volino e bc

D.Scarlatti: Sonata n. 3 per violino e pianoforte - allegro grave allegro

(rev. critica di G.Longobardi / A.Vitolo)



25 e 26 gennaio 2008 - ore 21.00

I Solisti dell'Orchestra da Camera di Napoli

Il REPERTORIO VOCALE CAMERISTICO ITALIANO

E. Bossi: Romanza per violino e pianoforte

F.P.Tosti: Il pescatore canta, Non t'amo più, Malia, Sogno,

L'Alba separa dalla luce l'ombra, Vorrei morir, Ideale,

'A vucchella, Marchiare, Ninon, Parted.

G.Rossini: La Pesca - notturno

G.Donizetti: I Bevitori - brindisi

Ensemble vocale e strumentale

Maria Chiara Chizzoni: Soprano

Tiziana Pizzi: Contralto

Alberto Vitolo: Violino

Claudia Gori: Pianoforte



28 gennaio 2008 - ore 21.00

Schola Romana Ensemble - Roma

ZARABANDAS!

Musica antica d'ispirazione popolare tra Europa e Nuovo Mondo.

Stefano Sabene: flauti/percussioni)

Fabrizio Capoleoni: chitarra barocca - Emanuel Sabene: colascione.

Musiche di Anonimi, Santiago de Murcia,Francisco Guerau, Lucas Ruiz de Ribayaz,

Michael Praetorius, John Playford, Fitzwilliams Codex, Giovanni Paolo Foscarini,

Lelio Colista, Andrea Falconieri.





7,8,9,10 febbraio 2008 - ore 21.00 - domenica ore 18.00

I Solisti dell'Orchestra da Camera di Napoli

CANZONE NAPOLITANA

La Storia è un sogno, il sogno. Il sogno di un grande poeta,

Salvatore di Giacomo. I suoi scritti, le sue novelle, le sue canzoni - immortali successi -

sono l'emblema dell'intero popolo partenopeo. Un racconto che comincia

con l'idealizzazione di un amore antico del tempo dei

pirati saraceni “Michelemmà” falso digiacomiano...

Maria Chiara Chizzoni: Soprano

Tiziana Pizzi: Contralto

Carlo Napoletani:Tenore/Attore

Enzo Amato: Chitarra / Mandolino

Giampiero Locatelli: Pianoforte

Mimmo Maglionico: Faluto e strumenti a fiato

Alberto Vitolo: Violino



14 e 15 febbraio 2008 - ore 21.00

Teatro Potlach - Fara Sabina

PER EDITH PIAF

con Nathalie Mentha - Regia di Pino Di Buduo

Viaggio musicale nella Francia degli anni 30-50 attraverso le canzoni di Edith Piaf.

Storie di vite nell'ambiente della malavita francese, storie di donne innamorate, storie di passioni di sogni…

ricordi di vite perdute.“Corretto e regolare” descrive un protettore molto special,“Browning”…

racconta i misfatti del re della rivoltella,«Amante d'attore»…

rivela l'amore non corrisposto di una ragazza per un attore...



25 febbraio 2008 - ore 21.00

Schola Romana Ensemble - Roma

...SULLE CORDE E SUI FLAUTI

Musica barocca

Stefano Sabene: flauto traversiere - Antonella Moles: cembalo.

Musiche di Girolamo Frescobaldi, Andrea Falconieri, Arcangelo Corelli,

Georg Friedrich Haendel, Antonio Vivaldi.





Dal 6 al 16 marzo 2008 - ore 21.00 - domenica ore 18.00

Dal Giovedì alla Domenica

Orchestra Teatralica - Roma

SOTTO TERRA

Regia di Giovanni Avolio

con Giovanni Avolio e Giancarlo Porcari

11 Dicembre 1969

Melchiorre e Melchisedeck sono due morti recenti,

che si ritrovano a condividere una bara a due piazze, aspettando

di diventare “veri abitanti della terra”. Nel frattempo i due “Mel” cercano

modi di vivere il tempo. Ma tra avventure comiche e grottesche, sedute

spiritiche e riunioni di sepolcro, avviene qualcosa di strano al piano di sopra.

Sono gli anni della strategia della tensione...



27, 28, 29, 30 marzo 2008 - ore 21.00 - Domenica ore 18.00

PROFUMI CONFUSI

Viaggio sonoro attraverso il tempo e lo spazio

Enzo Amato:chitarra

Divagazioni sull' ”Epitaffio di Sicilo” di Enzo Amato

Gallarda del Rey de Danimarca di John Dowland 1562 1626

Bianco Fiore di Cesare Negri 1536 1604

Sonata in la maggiore K.208 e Sonata in mi maggiore K.380 di Domenico Scarlatti 1685 1757

Dos Valse Venezolano di Antonio Lauro - Cancion y Danza di Ruiz Pipò Cancion de Cuna,

Elogio de la Danza di Leo Brouwer

Mater Mediterranea, Tarantella di Enzo Amato





31 marzo 2008 - ore 21.00

Schola Romana Ensemble - Roma

LIRICO RECITAL

Arie e canzoni da Caccini a Bernstein

Ya Yeun Ju: Soprano, Lim Jung Noh: Tenore

Kim Hyo Ick: Basso, Pianoforte: Kim Joo Mi.



3, 4, 5, 6 aprile 2008 - ore 21.00

Trio Lunfardo

TANGO ARRABALERO

Chi ha detto che senza un'orchestra tipica non si possa fare tango?

Niente violini, niente piano, solo due chitarre, un bandoneon ed una voce maschile

a dar vita ad un tango poco conosciuto e lontano dagli stereotipi.

Arduino Lopez: Chitarra - Alessandro Sensale: Chitarra

Javier Salnisky: Bandoneon - Juan Tomàs Ortiz: Voce



Dal 10 al 27 aprile 2008 - ore 21.00 - domenica ore 18.00

Dal Giovedì alla Domenica

Laboratorium Teatro & Schola Romana Ensemble

STABAT MATER Oratorio per attuanti, coro e percussioni

Drammaturgia e Regia: Sergio Sivori

Direttore: Stefano Sabene

Con: Cristina Giordana, Giovanni Avolio, Giancarlo Porcari

Cantori: Paola Alonzi e Simona Marè,Cantus - Anita Rufini, Altus - Franco Todde,

Tenor David Ravignati, Barytonus - Amleto Luciano Massa, Bassus -

percussioni: Raffaele Filaci





21 aprile 2008 - ore 21.00

Schola Romana Ensemble - Roma

AMORI A CORTE E STORIE DI TAVERNE

Musica di corte e di strada tra XVI e XVIII sec.

Paola Alonzi: soprano, Antonella Moles: cembalo,

Stefano Sabene: flauti/percussioni,

Fabrizio Capoleoni:chitarra barocca,

Emanuel Sabene:colascione.

Musiche di: Juan Arañes, Giulio Caccini, Françoise Le Cocq,

Orlando di Lasso,John Dowland, Antonio de Santa Cruz,

uan del Encina, Claudio Monteverdi, Josè Marin, Girolamo Frescobaldi,

Giovan Domenico da Nola, Gaspar Sanz, Adrian Willaert.





28 aprile 2008 - ore 21.00

La Compagnia De' Virtuosi Musici

AMOR SACRO E PROFANO

L'Amore in musica dal rinascimento a oggi.

Direttore: Stefano Sabene





Dall’ 1 all’ 11 Maggio 2008 - ore 21.00

Laboratorium Teatro & Associazione Claudio Gora

LABIRYNTHOS action

Drammaturgia e regia Sergio Sivori

Con: Cristina Giordana, Giovanni Avolio, Giancarlo Porcari, Sergio Sivori



31 maggio 2008 - ore 21.00

Schola Romana Ensemble - Roma

CHITARRA RECITAL

La chitarra classica e barocca

Fabrizio Capoleoni: chitarra classica e barocca

Musiche di AA.VV.



LABORATORI AL LABORATORIUM

Fino a giugno 2008
SOTTO LA PELLE
Sergio Sivori conduce il laboratorio permanente di ricerca “ Sotto la pelle”

il livello pre-espressivo dell’attore. Percorso di training, tecniche e metodi di lavoro su l’ arte dell’ attore.

Il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 15 partecipanti.
7,8,9,10,11 gennaio 2008
L'ATTORE E LA MASCHERA
Laboratorio teatrale con le maschere del Topeng di Bali (Indonesia)
condotto da Enrico Masseroli
tempi: 5 giorni
Da gennaio 2008
MASTERCLASS PERMANENTE DI CHITARRA
Docente: M° Enzo Amato (Associazione Domenico Scarlatti)
Il corso si rivolge ai giovani chitarristi di ogni grado ed età ai diplomati

ai docenti ai cultori dell' arte chitarristica e musicale in genere di cittadinanza sia italiana che straniera.

Max 15 partecipanti
Da gennaio 2008
LABORATORIO DI CANTO
Respirazione e sviluppo dei risuonatori per il canto...
Condotto da Patrizia Nasini
11,12,13 febbraio 2008
IL CLOWN - TRA CORPO E VOCE
L’ associazione del lavoro lavoro propriamente tecnico dell' attore

come quello sulla voce alla fisicità e caratterizzazione tipiche del clown in

una contaminazione tra teatro e clownerie.

Max 15 partecipanti
Condotto e coordinato da Nathalie Mentha (Teatro Potlach)
Marzo 2008
LABORATORIO DI DRAMMATURGIA
Diretto da Antonia Brancati
Le parti che compongono uno spettacolo teatrale

- materiali di lavoro di un drammaturgo - la struttura del racconto

- la costruzione di un personaggio - il linguaggio e l' azione i ruoli

- tipi e archetipi e loro organizzazione secondo coppie dinamiche

-consigli pratici... - Durata: 5 giorni.
Fino a giugno 2008
LABORATORIO MUSICALE E STUDIO DEL PIANOFORTE
(Laboratorio permanente) dai 4 anni in sui
Condotto da Antonella Moles.
Luglio 2008 data da definire
LABORATORIO DI RICERCA TEATRALE
condotto da James Slowiak e Jairo Cuesta (Collaboratori di Jerzy Grotowski)

New World Performance Laboratory - Akron (Ohio)





PER PARTECIPARE AI LABORATORI:
06.45477049 - 3494678720 - 3381097452
Info@laboratoriumteatro.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali