Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il Museo incontra la comunità della diaspora marocchina - La casa marocchina
il 01 Dicembre 2007 - Segnalato da Rosa Anna Di Lella info:
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
1 dicembre 2007 ore 15:00 – Sala conferenze
Servizio Comunicazione e Informazione
Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini"
P.le G. Marconi, 14 - 00144 Roma EUR
tel. 0654952269 - fax 0654952310
www.pigorini.arti.beniculturali.it
smn-pe.comunicazione@beniculturali.it
INGRESSO GRATUITO
Il Museo incontra la comunità della diaspora marocchina
“La casa marocchina”
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
1 dicembre 2007 ore 15:00 – Sala conferenze
In occasione degli incontri con le comunità della diaspora extraeuropea, questa
Soprintendenza ha organizzato insieme al Centro culturale Averroè una giornata per
discutere con la comunità marocchina a Roma sul tema della “casa” e per riflettere
sulle trasformazioni dell’organizzazione dello spazio domestico dal contesto di
origine a quello diasporico. In questo modo si vuole presentare al pubblico una visione
dello spazio domestico, in una dimensione prevalentemente femminile, quale luogo di
autorappresentazione della propria cultura e della propria appartenenza
identitaria in un percorso che dall’arredamento e dagli oggetti di uso quotidiano
condurrà all’abito, quale elemento capace di veicolare significati simbolici in continuo
mutamento.
Intervengono Ahmed Habouss (Istituto Orientale di Napoli), Sabina Giorgi
(Università “La Sapienza” di Roma), Souad Sbai (Acmid – Associazione Comunità
Marocchina delle Donne in Italia). Introduce Vito Lattanzi (Direttore Collezioni
Mediterranee del Museo “L.Pigorini”)
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei progetti europei che vedono la
Soprintendenza impegnata in un dialogo più stretto con le comunità immigrate. Il
Museo Nazionale “L. Pigorini” sta lavorando infatti con altri musei europei alla
ridefinizione della missione sociale del museo etnografico.
In quanto “zona di contatto” e spazio del confronto tra le culture e le
generazioni, il museo etnografico intende proporsi come risorsa per il dialogo e per
stimolare la reciproca comprensione dei patrimoni nel rispetto delle differenze che
contraddistinguono l’odierna società multiculturale.
L’incontro si concluderà con una sfilata di kaftani e jellabe marocchini. Buffet di prodotti marocchini.