• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Penetranti silenzi

dal 16 Ottobre 2007 al 21 Ottobre 2007 - Segnalato da Soqquadro - Marina Zatta
|

info:
DURATA: 16/21 ottobre
INAUGURAZIONE: Martedì 16 ottobre ’07 ore 18.00
ORARI DI APERTURA: dal martedì al sabato 16.00/20.00
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
ORGANIZZAZIONE: SOQQUADRO
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO: tel. 06.4504846 cell. 333.7330045, 349.6309004
@mail: soqquadro@interfree.it
http://www.soqquadro.eu
evento gratuito

Martedì 16 ottobre si inaugura alle ore 18.00 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra bipersonale di Angelo De Boni e Andrea Mercedes Melocco “Penetranti silenzi”. Angelo De Boni presenta una raccolta dei suoi quadri multimaterici, mentre Andrea Mercedes Melocco partecipa con le sue sculture lignee.

“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

In questo spazio Soqquadro organizza la mostra bipersonale “Penetranti silenzi” di Angelo De Boni e Andrea Mercedes Melocco.

Angelo De Boni elabora da anni un suo percorso realizzato con opere polimateriche. In questa mostra espone alcuni suoi lavori della serie LOSFELD; è questo un termine ormai desueto, di origine fiamminga, il cui significato è “terra di nessuno”. L’artista utilizza questa “terra di nessuno” perché, al contrario di come si usa definire una zona franca con precisi confini, si contrappone al suo stesso significato, come lo si intende ora. Ovvero, Losfeld è lo sguardo nel vuoto ove il pensiero percorre spazi indefiniti, e terre senza confini, creando quell’attimo di assenza-presenza dove siamo in tutto, ma fuori da tutto. Losfeld è uno spazio instabile, indefinito. E’ territorio deterritorializzato, è tempo incontaminato, è volontà non capace di ordinare. Losfeld, se colonizzato, scompare e si trasforma. E’ ovunque il potere, il controllo, la pianificazione non hanno capacità di prevalere. Losfeld è un “tra” perenne. Non fa contorno, transita tra le cose, i luoghi… Si segmenta, si spezza, si stratifica, scava, crea buchi, risorge in superficie, s’innalza e ricade. E’ ovunque non ci sia, quindi scompare non appena viene individuato ove c’è. Losfeld è un “nonluogo” e “nontempo”, e la nostra anima, non appena vi abita, si manifesta donandosi completamente. E tutto diventa transito, passaggio, non prima e non dopo, non fuori e non dentro, non pieno e non vuoto. E’ un istante del moto perenne del divenire. Spazio di continua scoperta. E tutto ciò che era prima più non potrà essere. Ed il nostro Sé vi abita.

Il percorso di Andrea Mercedes Melocco si è snodato attraverso tante differenti esperienze: finché un inverno è avvenuto su una spiaggia il suo incontro con i legni piccoli e grandi che il mare elabora e abbandona incessantemente. Lo sguardo di Andrea ne riscopre le tracce di vita e le riesprime nei LEGNI DI MARE: racconti e forme realizzati con l'oro, le perle o le pietre preziose. Sono emozioni in forma di spilla, da tenere con sé, forse da indossare; sono gioielli d’arredo da tenere vicino, come sogni da ricordare, o amuleti. Su uno di questi legni spunta il primo PETER, figurina in oro su un frammento, forse, di palma. PETER cresce il proprio valore mitico e simbolico nel mondo artistico di Andrea: e sente il bisogno di interpretare nuove dimensioni.
Nascono così LES ETATS DE L’ESPRIT, sagome a grandezza naturale, presenze nere di forte impatto visivo e di altrettanto forte potere evocativo, pezzi unici che colgono i gesti, le emozioni e i pensieri di ognuno di noi. Non ritratti, non fotografie: piuttosto l’essenza vera delle persone, quella che si rivela solo controluce, solo a occhi chiusi. PETER prosegue il proprio cammino e porta per mano Andrea verso nuove esperienze. Si trasforma ancora e si racconta in una serie di nere piccole figurine, singole o composte in “teatrini”, dove vivono e danzano su legno di mare, ferro o pietra - sempre con la fiamma dell’oro. Contemporaneamente Andrea elabora i TOTEM, che espone in questa mostra: assi di legno fortemente incise e destinate all’abbandono che riprendono vita con un minuzioso e lunghissimo lavoro: le loro ferite aperte accolgono segni in metallo o in pietra che formano pentagrammi simbolici su cui si modulano intense visioni interiori.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali