Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Festa dell'Olmo a Torrita Tiberina
il 02 Settembre 2007 - Segnalato da Antimo info:
Per iscriversi è necessario un sms di conferma ( entro le 13 del sabato) al numero 339/762.50.85 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/43.86.318. Nel messaggio specificare anche le condizioni del trasporto (ovvero se si viene in macchina, e si hanno a disposizioni dei posti, oppure senza (in questo caso nella mattinata di Sabato faremo sapere le disponibilità).
La partecipazione all’incontro è riservata ai soci dell’Associazione Adea amici degli alberi con tre modalità :
Soci ordinari (tessera rossa) partecipazione gratuita.
Soci sostenitori (tessera verde): tessera annuale 30 euro, partecipazione gratuita.
Nuovi soci ordinari (tessera rossa) : tessera gratuita , partecipazione all'incontro 5 euro.
L'appuntamento (punto di ritrovo) è alle ore 16 all'ingresso principale di Villa Ada in via di ponte Salario. Alle 16.20 partiremo insieme in macchina per Canneto da dove ci sposteremo per Torrita Tiberina ,località colli della Città, per la Festa dell'Olmo..
Domenica 2 Settembre gita "fuori porta , in macchina e con mezzi propri, riservata ai soci dell'Associazione Adea amici degli alberi, per ammirare da vicino l'Ulivo di Canneto Sabina. il più grande ulivo d'Europa, (duemila anni di età confermati con l'analisi del carbonio 14) e poi per partecipare alla tradizionale Festa dell'Olmo di Torrita Tiberina ( l'olmo però non c'è più , forse con l'Associazione ci daremo da fare per piantarne uno nuovo...). Musica, stand gastronomici e stand di prodotti locali , per una festa tradizionale che ha come protagonista un albero storico (ne tracceremo insieme la storia e le sue caratteristiche).