• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Italia (de) Genere -

dal 20 Agosto 2007 al 26 Agosto 2007 - Segnalato da Orchidea.com
|

info:
Cineclub Cineporto - A partire dalle 21.00 - ingresso libero
Viale Antonino di S. Giuliano (100 mt da Ponte Milvio) – Tel. 329.4486538

Si rinnova l'appuntamento con la rassegna dedicata agli appassionati del cinema di genere degli anni '60/'70, giunta quest'anno alla quarta edizione. Organizzata come sempre dalla Società Orchidea.com e realizzata con il contributo di IMAIE e dell'Assessorato al Turismo e Moda del Comune di Roma e con il Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, si svolge per il secondo anno consecutivo nella cornice del Cineporto, meta storica dell'Estate Romana e punto di interesse turistico-culturale.
Quest’anno la rassegna intende proporre una ricognizione del cinema di genere del ventennio ‘60-’70 in rapporto con lo stato sociale di quel periodo per vedere come il cinema di genere italiano sapeva e poteva rappresentare la realtà di quegli anni, con la contestazione giovanile del ’68, il terrorismo nero e rosso degli anni ’70, la criminalità comune e mafiosa, i cambiamenti di costume. Per scoprire quali erano i generi più adatti a mettere in scena gli argomenti di più scottante attualità e quali registi facevano proprie le strutture narrative di genere per raccontare i propri convincimenti politici ed ideologici. Sempre sotto il segno dell’azione, della violenza, della suspense e dell’erotismo, come ogni buon film italiano di genere che si rispetti. Ma con uno stimolo di riflessione in più.
La formula è quella delle passate edizioni, serate tematiche e incontri, prima a dopo la visione dei film, con i protagonisti del cinema del passato, attori, sceneggiatori, critici, esperti del settore per approfondire insieme al pubblico i vari argomenti.
La rassegna verrà presentata Lunedì 20 agosto con un interessante doppio programma in anteprima: il documentario Via Veneto di Italo Moscati, che ricostruisce la dolce vita (e non solo) cinematografica degli anni '60 e il diario-confessione Lettera aperta ad un giornale della sera di Francesco Maselli, spaccato sull'"Intellighenzia" di sinistra di inizio anni '70. Due sguardi fertili sugli intellettuali del tempo, per dar conto allo spettatore della rassegna del contesto in cui si produceva il cinema di genere e porlo di fronte paradossalmente ad altri due generi in senso lato: il documentario ed il "film d'autore".

Italia (de) Genere proseguirà dal 21 al 26 agosto proponendo titoli interessanti e da riscoprire come San Babila ore 20: un delitto inutile di Carlo Lizzani e Gente di rispetto di Luigi Zampa, film che hanno fatto epoca come Faccia a faccia di Sergio Sollima e Non si sevizia un paperino di Lucio Fulci, accanto a veri e propri capolavori da rivedere del nostro cinema come Quien sabe? di Damiano Damiani e, soprattutto, Gran bollito di Mauro Bolognini, un titolo “maledetto”. La manifestazione comprende un omaggio a Steno, a novant'anni dalla sua nascita: per ricordare il regista romano verrà proiettata La poliziotta, una delle sue commedie più riuscite.

Insieme ad Orchidea De Santis, che coordinerà gli incontri con il pubblico in sala prima e dopo le proiezioni, ci saranno Italo Moscati, Andrea Pergolari, Antonio Tentori, Alberto M. Castagna, Fabio Melelli. Ospiti nelle varie serate Carlo Lizzani, Franco Nero, Sergio Sollima, Citto Maselli, Mario Scaccia, Enrico Vanzina, Tonino Valerii, Sergio Donati, Massimo Sarchielli, Furio Scarpelli, Fiorenza Tessari, Lorenzo De Luca e tanti altri.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali