• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

International Poetry Slam

il 08 Settembre 2007 - Segnalato da Romapoesia
|

info:
Teatro Palladium – piazza Bartolomeo Romano 8 00154 Roma
ore 21.30
Ingresso gratuito
Info: Romapoesia via Giovanni Lanza 178 00184 Roma
tel 06 48906040 – fax 06 48916756
http://www.romapoesia.it
info@romapoesia.it

L’ International Poetry Slam, che quest’anno si svolgerà al Teatro Palladium in concomitanza con ‘LA NOTTE BIANCA’, è una gara di poesia in cui diversi poeti leggono sul palco i propri versi e competono tra loro, valutati da una giuria composta estraendo a sorte cinque elementi del pubblico, sotto la direzione dell’Emcee (Master of Cerimony), come dicono in America, mutuando il termine dallo slang Hip-Hop.

Lo slam è, in verità, molto di più, ed è in questo ‘di più’ che sta la ragione del suo dilagante successo in America, Canada, Inghilterra, Germania ed ora anche in Italia. È un modo nuovo ed estremamente coinvolgente di proporre la poesia ai giovani, un’idea inedita e rivoluzionaria di ristabilire i rapporti tra il poeta e il ‘pubblico della poesia’. Lungi dall’essere un salto oltre la ‘critica’, lo slam poetry è un invito pressante al pubblico a farsi esso stesso critica viva e dinamica, a giudicare, a scegliere, a superare un atteggiamento tanto passivo quanto condiscendente, e dunque superficiale e fondamentalmente disinteressato, nei confronti della poesia.

Lo slam dimostra, con la sua stessa esistenza e il suo diffondersi, l’indispensabilità della poesia nella società contemporanea e soprattutto il suo essere arte adeguata ai nuovi e mutati contesti antropologici proposti dal terzo millennio, specie se portata fuori dai libri e dalle incrostazioni scolastiche.

Emcee: Lello Voce

Partecipanti:

Sparajurji Lab (Italia)

Dalibor

Tracy Splinter (Sud Africa)

Accidents Polipoetics (Spagna)

Dar WoordDanser (Olanda)

Gabriel Vetter (Svizzera)

Francesca Beard (UK)

Kat Francois (UK)

Henry Bowers (Svezia)

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali