• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Estate nella foresta urbana

dal 25 Luglio 2007 al 08 Agosto 2007 - Segnalato da Antimo
|

info:
Mercoledì 25 Luglio : appuntamento : ingresso Villa Ada via di Ponte Salario , accanto al laghetto.

Venerdì 27 Luglio : appuntamento : ingresso Villa Ada via di Ponte Salario , accanto al laghetto.

Mercoledì 1 Agosto : appuntamento : ingresso principale Villa Ada via Salaria.

Venerdì 3 Agosto : appuntamento : ingresso principale Villa Ada via Salaria.

Mercoledì 8 Agosto : appuntamento : ingresso Via Panama, accanto al ponticello di legno.

L’orario di inizio è fissato per le 18.00 e la durata è di due ore. La partenza avverrà alle 18.10 per concludersi alle 20.00. Gli appuntamenti sono diversi per ogni incontro (vedi programma sopra) . Per iscriversi è necessario un sms di conferma ( entro le 21 del giorno precedente all’incontro) al numero 339/762.50.85 o un messaggio alla segreteria telefonica del 06/43.86.318.


L’ Associazione Culturale Adea amici degli alberi propone per l’estate romana 2007 “Estate nella foresta urbana” : 5 passeggiate tra i sentieri di Villa Ada , alla scoperta e al riconoscimento degli alberi maestosi e secolari presenti in quella ,che, a tutti gli effetti, si può considerare la foresta di Roma. Gli incontri ( passeggiate pomeridiane , della durata di due ore, svolte a buon passo ma accessibili a tutti , tra sentieri ombrosi con leggeri dislivelli) sono rivolti ai soci dell’Associazione con due modalità : soci ordinari (tessera rossa) contributo ad incontro 5 euro e tessera gratuita; soci sostenitori (tessera verde) tessera annuale 30 euro , partecipazione agli incontri gratuita. Saranno un’occasione per riconoscere alberi rari e pregiati; ricostruire insieme la storia della Villa; rintracciare le piante messe a dimora nel periodo 1872-1878 da Emilio Richter; soffermarsi, incontrare e toccare alberi dalla bellezza e dal portamento unico in tutta la città.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali