• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Presentazione del libro

il 04 Luglio 2007 - Segnalato da arcana edizioni
|

info:
Mercoledì 4 luglio ore 21,00
Piazza Santa Maria Liberatrice
Testaccio
Roma

Presentazione del libro:

Giulio Casale e Luca Moccafighe
Dark Angel - I testi di Jeff Buckley
Intervengono Giulio Casale e Luca Moccafighe

Esibizione live di Giulio Casale


«Jeff Buckley parlava la lingua del profondo, dando voce agli anfratti dell’animo».
«Jam»

«Sa scrivere canzoni che parlano da sole».
«Il Mucchio Selvaggio»

«Buckley ha un blocchetto di appunti con un teschio urlante sulla copertina».
«New York Times»


Esattamente 10 anni dopo la prematura scomparsa di Jeff Buckley, Arcana celebra questo musicista-culto con un’opera che ne esamina i testi in ogni minimo dettaglio. Le composizioni del songwriter californiano sono poetiche, sfuggenti, autobiografiche ed ironiche. I due curatori di questo libro ci offrono un’occasione irripetibile per entrare nel laboratorio creativo di un artista che ha saputo rinnovare il linguaggio del rock. Una novità che emerge prepotentemente nella violenza appassionata del folgorante debutto di Grace ma anche nella visceralità del secondo disco incompiuto, senza dimenticare le numerose cover-tributo ai maestri più significativi: da Bob Dylan agli Smiths, da Billie Holiday al padre Tim Buckley. E per chi volesse comprendere appieno le peculiarità di una parabola stilistica assolutamente unica, il volume segnala anche le reciproche influenze tra testi e musica (Jeff era anche un notevole chitarrista), le raffinate fonti letterarie, più i mille segreti di una ricca discografia “extravagante” dove spiccano inediti, sketches e preziose improvvisazioni live. Amore e morte, politica e religione, sogni e incubi si caricheranno allora di nuove sfumature per chi saprà esplorare a fondo il canzoniere di questo cantautore nato vicino a Disneyland che amava dire: “le parole mi vengono dettate dai sogni, dalle sensazioni e dagli stati d’animo”.
Nel 2007 è prevista l’uscita di Dream Brother, il film ispirato alla vita di Jeff Buckley.


Giulio Casale: cantautore e leader del gruppo rock italiano Estra, si è già confrontato con la traduzione dei testi buckleyani (Papergraf, 2000). Recentemente, con Arcana ha pubblicato Se ci fosse un uomo. Gli anni affollati del Signor Gaber (2006).

Luca Moccafighe: è tra i fondatori di LoneStar, la fanzine italiana dedicata a Jeff Buckley che fra i suoi estimatori può contare Vinicio Capossela e Manuel Agnelli degli Afterhours. Ha conosciuto personalmente il celebre cantautore e possiede la lista completa dei libri che c’erano nella sua camera.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali