Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Pittura & Design - collettiva di giovani artisti
dal 05 Luglio 2007 al 29 Settembre 2007 - Segnalato da Galleria del Palazzo - Firenze info:
GALLERIA DEL PALAZZO - Palazzo Coveri - Lungarno Guicciardini, 19 - Firenze
“PITTURA & DESIGN” - collettiva di giovani artisti
5 luglio 2007 - 29 settembre 2007
Conferenza stampa: 5 luglio 2007 ore 11.30
Vernissage: 5 luglio 2007 ore 18.30
h 11.00/13.00 - 15,30/19.30
Chiusura: tutto il mese di agosto
Ingresso libero
Ufficio Stampa Beatrice Cifuentes Sarmiento beatrice@galleriadelpalazzo.com
tel +39 055 281044
cell +39 339 3456316
La Galleria del Palazzo è lieta di segnalare e invitare alla collettiva che passa in rassegna artisti poliedrici che offrono una panoramica curiosa e interessante della scena artistica dei nostri giorni.
Le tecniche svariate dei partecipanti hanno comunque un filo conduttore che li unisce nell’uso dinamico e talvolta violento dei colori, nei segni taglienti che spaziano dalle visioni di un romanticismo revisionato ai tratti intensi dell’espressionismo.
Sono molteplici le materie adoperate: legno, vetro, plastica, tessuti, ferro, nastri, alcune volte i colori sono preparati dallo stesso artista.
Nove gli artisti partecipanti di cui sei appartengono al progetto “Stravagart”, 4HANDS, Anerès, Dario Bovenga, Claudio Caiazza, Flycat, Marco Minotti, Francesco Cuomo, Nik Guerra e l’olandese Frans Smeets.
“Stravagart” è una nuova corrente artistica contemporanea che si propone di venir incontro alle esigenze degli acquirenti offrendo loro la possibilità di modificare, alterare o personalizzare tutto ciò che possiedono nella loro sfera privata e non, con l’ausilio di artisti che hanno una lunga esperienza nel settore creativo e illustrativo.
L’esposizione comprende circa 50 lavori, tra pittura e oggetti di design che possono essere considerati come arte informale.
Sono oggetti o tele ironiche, erotiche , decorative, funzionali, provocanti , immagini manipolate, deformate o rielaborate che trascinano lo spettatore in un viaggio all’interno della creatività del genere umano.