Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Quo vadis, Europa?
il 27 Giugno 2007 - Segnalato da Goethe-Institut Rom info:
QUO VADIS, EUROPA?
Bilancio della presidenza tedesca e prospettive europee
Dibattito - Confronto
mercoledì 27 giugno 2007 – ore 18.00
Auditorium del Goethe-Institut
Via Savoia 15 - Roma
Info: tel. 06 8440051 info@rom.goethe.org http://www.goethe.de/roma
La fine della Presidenza di turno tedesca dell’Unione Europea, il G8 di Heiligendamm, il controverso rapporto con la Russia, l’elezione in Francia di Nicolas Sarkozy, il congedo di Tony Blair: il continente è di nuovo in movimento. In che direzione sta andando la nostra Europa?
Nell’Unione dei 27, è riuscita la Germania a farsi portavoce dell’idea che “l’Europa è vincente solo se unita”?
Alcuni dei massimi esperti in materia di politica europea provenienti da Italia e Germania ne discuteranno il prossimo 27 giugno alle ore 18.00 nell'Auditorium del Goethe-Institut Rom (via Savoia, 15) per tirare le somme di quello che è stato sicuramente uno dei più intensi semestri di Presidenza dell’UE e immaginare possibili scenari futuri.
Interverranno:
PIER VIRGILIO DASTOLI
Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
BERND FINKE
Consigliere Politico dell’Ambasciata di Germania in Italia
ROMAN MARUHN
Politologo e storico, collaboratore presso il Centro di Scienze Politiche Applicate (CAP), Monaco di B.
GIAN ENRICO RUSCONI
Docente di Scienze Politiche presso l’Università di Torino, Direttore Istituto storico italo-germanico di Trento
Coordina:
PAOLO SOLDINI, vice-direttore de Il Riformista
Ingresso libero. La conferenza si svolgerà in lingua italiana