• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Sotterranei di Piazza Navona - Visita guidata per bambini dei resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dov’è il teschio di Sant'Agnese

il 26 Marzo 2023 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
Scendi con noi nei sotterranei di Piazza Navona e vieni a scoprire i resti dello Stadio di Domiziano finalmente riaperto al pubblico dopo anni di oblio. Imprigionato fra le rovine dei suoi spalti, si cela l’eco delle grida dei tifosi inneggianti cori alla loro squadra del cuore, mentre scommettono su chi vincerà la prossima gara di corsa, di lancio del disco o di salto in alto. Ma la disciplina atletica che più di ogni altra eccitava le tifoserie degli antichi romani era la brutale lotta a corpo libero. Scopriremo infine perché qui fu decapitata la giovane ed innocente Sant'Agnese. Vi aspettiamo!

INFO
-Quando: domenica 26 marzo 2023, h 16.00
-Età consigliata: 4-11 anni.
-Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida: i bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Largo Febo (angolo Via di Tor Sanguigna).
LA VISITA VA PRENOTATA, la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma, sapere se ci sono ancora posti disponibili e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

*ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di iscrizione, diritti di prenotazione, biglietto d'ingresso e Vox (auricolari) per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata:
€15 Nuovi iscritti (adulti, bambini e ragazzi);
€14 Soci (adulti, bambini e ragazzi);
Gratis: 0-4 anni.
*Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno integrare la differenza di €9 adulti; €7 (12-17 anni); €5 (8-11 anni) per coprire diritti di prenotazione e biglietto d'ingresso.

SCONTI
€1 a persona per famiglie con 2 o più figli, disabili e loro accompagnatori, possessori della Mic card, Roma pass, Turbo pass.

Nota Bene:
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il resto del regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0

PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907, oppure al 3494687967.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0

Sotterranei di Piazza Navona - Visita guidata per bambini dei resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dov’è il teschio di Sant'Agnese I Sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.

Scendi con noi nei sotterranei di Piazza Navona e vieni a scoprire i resti dello Stadio di Domiziano finalmente riaperto al pubblico dopo anni di oblio. Imprigionato fra le rovine dei suoi spalti, si cela l’eco delle grida dei tifosi inneggianti cori alla loro squadra del cuore, mentre scommettono su chi vincerà la prossima gara di corsa, di lancio del disco o di salto in alto. Ma la disciplina atletica che più di ogni altra eccitava le tifoserie degli antichi romani era la brutale lotta a corpo libero. Scopriremo infine perché qui fu decapitata la giovane ed innocente Sant'Agnese. Vi aspettiamo!

INFO
-Quando: domenica 26 marzo 2023, h 16.00
-Età consigliata: 4-11 anni.
-Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida: i bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Largo Febo (angolo Via di Tor Sanguigna).
LA VISITA VA PRENOTATA, la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma, sapere se ci sono ancora posti disponibili e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

*ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di iscrizione, diritti di prenotazione, biglietto d'ingresso e Vox (auricolari) per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata:
€15 Nuovi iscritti (adulti, bambini e ragazzi);
€14 Soci (adulti, bambini e ragazzi);
Gratis: 0-4 anni.
*Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno integrare la differenza di €9 adulti; €7 (12-17 anni); €5 (8-11 anni) per coprire diritti di prenotazione e biglietto d'ingresso.

SCONTI
€1 a persona per famiglie con 2 o più figli, disabili e loro accompagnatori, possessori della Mic card, Roma pass, Turbo pass.

Nota Bene:
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il resto del regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0

PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907, oppure al 3494687967.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali