Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Ma che musica, maestro!
il 21 Gennaio 2023 - Segnalato da Associazione Culturale Calipso info:
Appuntamento: Piazza Santa Croce in Gerusalemme, panchina-aiuola, ore 17.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (diritto di prenotazione, visita guidata + wisper, se necessario: € 13,00; under25 € 10,00; minori: € 5,00)
L’ingresso al museo è gratuito la prima domenica di ogni mese. In giornate diverse, al contributo va aggiunto il biglietto d’ingresso di € 5,00 (intero) e € 2,00 per gli U25; per i minori e gli altri aventi diritto l’ingresso è gratuito
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online
Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali inaugura nel 1974 dando finalmente luce alla collezione di Evan Gorga, tenore che si esibì nei più grandi teatri alla fine dell’800 e grande collezionista. In questo splendido museo si trovano dei pezzi davvero importanti: il cembalo costruito a Lipsia da Hans Muller, l’Arpa Barberini, che fu accarezzata dalle mani del Marazzoli e il Pianoforte Cristofori, costruito direttamente dall’inventore del pianoforte Bartolomeo Cristofori, uno degli unici 3 esemplari al mondo esistenti. Il museo è un’ottima occasione per compiere un viaggio nella storia degli strumenti musicali, comprenderne il loro funzionamento e scoprirne alcuni piuttosto insoliti!