Arte
-
Speciale Halloween
il 31 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visita guidata per andare a caccia degli “storici” fantasmi nella notte più spaventosa dell’anno!!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
INAUGURAZIONE MOSTRA "L'ENIGMA PAESAGGIO" di Paola Del Vescovo, Scuderie Aldobrandini, sabato 19 ottobre ore 18:00, Frascati
dal 13 Ottobre 2013 al 03 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visione impressionistica e suggestiva del paesaggio moderno, nella realtà sfuggente e precaria della realtà attuale.... Continua
Segnalato da Enrico Del Vescovo -
Corso di "Storia dell'Arte Moderna a Roma: il Quattrocento"
il 21 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Luna -
Rabbia e Silenzio di Vincenzo vavuso
dal 14 Ottobre 2013 al 31 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Tomaso Costa -
Musei Vaticani e Cappella Sistina visita guidata con ingresso gratuito 27/10/13 h.10.00
il 27 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 27 ottobre, h.10.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Musei Vaticani: “Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina”
*Visita guidata con biglietto d’ingresso gratuito a numero chiuso: massimo 25 partecipanti.... Continua -
Visita guidata. I LUOGHI: IL QUARTIERE COPPEDE'
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl quartiere Coppedè è una fantasia che prende forma in edifici fiabeschi e monumentali, ricchi di decorazioni che richiamano scenografie cinematografiche e antichi racconti.... Continua
Segnalato da Meraviglie di Roma - percorsi d'arte -
Ostia Antica: visite guidate x bambini Roma 13/10/2013 h.11.00
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA spasso con i vostri bambini
Segnalato da Valeria Scuderi
Gli scavi di OSTIA ANTICA... Continua -
Bel Ami
il 16 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMostra collettiva di quadri... Continua
Segnalato da Officine Beat -
MITREO DEL CIRCO MASSIMO – APERTURA STRAORDINARIA
il 12 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia -
Al di là del Tevere - 20 ottobre 2013
il 20 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNot For Tourist Rome ti porta a scoprire lʼanima autentica dello storico rione di Trastevere: una volta XIII Rione di Roma, divenuto negli anni simbolo di una romanità ormai persa."... Continua
Segnalato da Not For Tourist Rome -
Il Quartiere Coppedè: visita guidata Roma 13/10/2013 h.16.30
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 13 ottobre, h.16.30
Segnalato da romaelazioxte
Coppedè: Il quartiere delle Fate – visita guidata... Continua -
Il Cimitero degli Inglesi: visita guidata Roma 13/10/2013 h.11.00
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 13 ottobre, h 11.00
Segnalato da Roma e Lazio x te
Roma Segreta: Poesia e romanticismo nel cimitero Acattolico di Roma
*Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso: massimo 25 partecipanti... Continua -
GLI ACQUEDOTTI DI ROMA: L’ACQUA PAOLA (Visita Guidata)
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C. La visita intende ripercorrere il cammino dell'acquedotto all'interno della città.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Cleopatra e i culti egizi: visita guidata Roma 12/10/2013 h. 18.00
il 12 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 12 ottobre, h.18.00 (accoglienza 30’ prima)
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Cleopatra e i culti egizi nella Roma Imperiale
Passeggiata dal Campidoglio a L.go Argentina... Continua -
VILLA FARNESINA E GLI AFFRESCHI DI RAFFAELLO (visita guidata)
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVilla Farnesina si trova nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi a partire dal 1506. Sono visibili all'interno la splendida Loggia affrescata da Raffaello con le storie di Amore e Psiche e l'oroscopo di Agostino Chigi realizzato da Baldassare Peruzzi nella Loggia di Galatea.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Le Terme di Caracalla: visite guidate x bambini Roma 12/10/2013 h.16.00
il 12 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 12 ottobre, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Le Terme di Caracalla - visita guidata x bambini... Continua -
La Porta Magica e l’alchimia dell’Esquilino, visita guidata 11/10/13 h.16,30
il 11 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVenerdì 11 ottobre, h 16.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
L’Esquilino e l’alchimia della Porta Magica... Continua -
ROMA BAROCCA: BERNINI E BORROMINI A CONFRONTO (Visita Guidata)
il 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, sotto forma di passeggiata tra i simboli della Roma Barocca, intende affrontare questo periodo attraverso i monumenti e i personaggi che ne hanno fatto parte. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini, ci si soffermerà sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, il Bernini, e della sua rivalità con il Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant'Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI (Visita Guidata)
il 12 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano. Il tour si concluderà ai piedi della colonna di Traiano.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
LA ROMA DI CARAVAGGIO (Visita Guidata)
dal 12 Ottobre 2013 al 13 Ottobre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo. Nella chiesa ci si soffermerà ad ammirare la Cappella Cerasi e le sue opere. In seguito si proseguirà lungo via di Ripetta verso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, per ammirare la Cappella Contarelli. Infine la passeggiata si concluderà nella vicina Chiesa di Sant'Agostino dove è conservata la celebre "Madonna dei Pellegrini".... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"