• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • Scelti per voi

    dal 10 Gennaio 2014 al 24 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    L’attività espositiva del 2014 propone un nuovo appuntamento, che diventerà un punto fermo nella programmazione della galleria.... Continua

    Segnalato da Tomaso Costa
  • Le Case Romane del Celio

    il 19 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una straordinaria visita guidata vi farà compiere un salto nel passato e vi farà scoprire tutti i segreti celati all’interno di un antico complesso abitativo romano.... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • Insula dell’Ara Coeli: l’arte di abitare nell’antica Roma

    il 14 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Apertura Straordinaria

    Ma come vivevano gli antichi romani? Tutti certamente conosciamo le ricche residenze aristocratiche delle domus. Ma il popolo e la gente più comune?... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • Le Sibille di Raffaello in S. Maria della Pace, e il Chiostro del Bramante 

    il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Sabato 11 gennaio, h 11.00
    S. Maria della Pace e il Chiostro del Bramante ... Continua

    Segnalato da Simona
  • Roma Sotterranea: L’Insula dell’Aracoeli e il colle del Campidoglio, visita guidata Roma 11/01/14 h. 16

    il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Sabato 11 gennaio, h 16.00
    Roma Sotterranea: L’Insula dell’Aracoeli e il colle del Campidoglio
    *apertura straordinaria ed esclusiva con permesso speciale, max 25 visitatori... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • ARACNE - MEMORIE DAL SOTTOSUOLO - PRIMA SFIDA

    dal 15 Gennaio 2014 al 16 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    ARACNE - Arti per la città, è il primo concorso artistico di pittura, scultura e fotografia rivolto ad artisti e creativi - anche non professionisti, che mette in palio allestimenti permanenti negli spazi pubblici municipali di Roma.... Continua

    Segnalato da ARACNE
  • CORSO: DECORAZIONE MEDIOEVALE

    il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Un pomeriggio all’insegna della decorazione in stile medioevale!
    Durante il corso l’allievo dipingerà un piatto utilizzando la tecnica classica della decorazione medioevale, il disegno sarà eseguito a pennello con ossidi nero e verde su engobbio bianco. I disegni su cui si lavorerà saranno riproduzioni di decorazioni su oggetti presenti in alcuni musei italiani.

    Non è richiesta nessuna esperienza di base, il disegno e la decorazione saranno guidati in modo che ognuno possa ottenere un oggetto in stile medioevale da utilizzare in casa o da appendere come decorazione.

    Alla fine del corso ciascun partecipante avrà realizzato il proprio piatto, che dopo la cottura, potrà venire a ritirare.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • CORSO: DECORAZIONE MEDIOEVALE

    il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Un pomeriggio all’insegna della decorazione in stile medioevale!
    Durante il corso l’allievo dipingerà un piatto utilizzando la tecnica classica della decorazione medioevale, il disegno sarà eseguito a pennello con ossidi nero e verde su engobbio bianco. I disegni su cui si lavorerà saranno riproduzioni di decorazioni su oggetti presenti in alcuni musei italiani.

    Non è richiesta nessuna esperienza di base, il disegno e la decorazione saranno guidati in modo che ognuno possa ottenere un oggetto in stile medioevale da utilizzare in casa o da appendere come decorazione.

    Alla fine del corso ciascun partecipante avrà realizzato il proprio piatto, che dopo la cottura, potrà venire a ritirare.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA - Palazzo Carpegna - (Visita Guidata)

    il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Fondata nel 1593 dal pittore Federico Zuccari e derivante dall'antica Università delle Arti della Pittura, l'Accademia venne intitolata all'Evangelista San Luca autore, secondo la leggenda, del primo ritratto della Vergine Maria. La visita permetterà di ammirare, nella Galleria, la collezione accademica secondo il nuovo allestimento datogli con il recente restauro e conserva, tra le altre, opere di Canova, Guido Reni, Canaletto.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • ANTICA ROMA: VILLA GIULIA: LA PASSEGGIATA NELL’ANTICA CIVILTÀ ETRUSCA (Visita Guidata)

    il 19 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita avrà inizio nel giardino e nel ninfeo del Museo di Villa Giulia dove si parlerà della storia della struttura che accoglie i preziosi reperti dell’antica civiltà etrusca. Il percorso proseguirà all’interno del Museo raccontando gli avvenimenti più importanti di questa antica civiltà attraverso gli oggetti di vita quotidiana che andavano a costituire i corredi rinvenuti nelle numerose tombe di Vulci, Tarquinia, Cerveteri, Pyrgi e Bisenzio. La visita continuerà al piano superiore concentrandosi sui reperti che sono andati ad arricchire la raccolta Kircheriana, la collezione Cima Pesciotti per terminare in uno dei più importanti nuclei antiquari del Museo, la collezione Castellani.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GEMME DELL'IMPRESSIONISMO (Dipinti della National Gallery of Art di Washington) - Visita alla Mostra -

    il 01 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La mostra espone 68 opere impressioniste e postimpressioniste provenienti dalla collezione della National Gallery of Art di Washington, per la prima volta in Italia. Un'occasione unica per ammirare capolavori di artisti quali Manet, Monet, Degas, Renoir, Boudin, Pissarro, Bonnard, Toulose-Lautrec, Cèzanne, Gauguin, Van Gogh e Seurat provenienti dalla collezione che il banchiere e imprenditore statunitense Andrew W. Mellon iniziò verso la fine degli anni '20 del XX secolo.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • LA BASILICA DI SAN CLEMENTE ED I SUOI SOTTERRANEI (Visita Guidata)

    il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Situata tra l'Esquilino e il Celio, questa antica basilica è ricca di tesori inaspettati. Famosa per il suo grandioso mosaico absidale del XII secolo e per la Cappella dedicata a Santa Caterina d'Alessandria affrescata da Masolino, la visita a questa basilica costituisce un viaggio a ritroso nel tempo. È possibile infatti visitarne i sotterranei dove si possono ammirare: resti della basilica del IV secolo, utilizzata fino all'XI secolo, affreschi dei secoli IX e XI, resti di costruzioni romane di epoca imperiale e un mitreo del III secolo.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA (Visita Guidata)

    il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita si snoda all'interno della Galleria e si concentrerà sul nuovo allestimento della collezione permanente. La storia della Galleria inizia nel 1883 con lo scopo di occuparsi e documentare l'arte contemporanea. Inizialmente esposta nel Palazzo delle Esposizioni, verrà trasferita nel 1915 nella sua attuale sede, la monumentale palazzina realizzata in occasione dell'anniversario dei cinquant'anni dell'Unità d'Italia, dove la collezione viene esposta seguendo un criterio di presentazione per scuole regionali. Attualmente ospita un'importante collezione di opere dell' ottocento e del novecento di artisti italiani e internazionali.
    * alcune sale del Museo potrebbero essere chiuse al pubblico.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI ED IL MOSÈ DI MICHELANGELO (Visita Guidata)

    il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    L’antica basilica, risalente al V secolo, deve il suo nome alla presenza, presso l’altare, delle catene (in latino vincula) usate per incarcerare San Pietro. La visita guidata ne ricostruirà la storia attraverso i secoli e permetterà di ammirarne le molte opere d’arte presenti tra cui la tomba di papa Giulio II realizzata da Michelangelo, di cui fa parte il celebre Mosè.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI ED IL MOSÈ DI MICHELANGELO (Visita Guidata)

    il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    L’antica basilica, risalente al V secolo, deve il suo nome alla presenza, presso l’altare, delle catene (in latino vincula) usate per incarcerare San Pietro. La visita guidata ne ricostruirà la storia attraverso i secoli e permetterà di ammirarne le molte opere d’arte presenti tra cui la tomba di papa Giulio II realizzata da Michelangelo, di cui fa parte il celebre Mosè.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • AFFRESCHI NAZARENI DEL CASINO MASSIMO LANCELLOTTI (Visita Guidata)

    il 26 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita si articolerà all’interno del piccolo edificio che racchiude, tra le sue stanze, l’unica testimonianza romana dell’attività di un gruppo di artisti tedeschi, attivi ai primi dell’ottocento e chiamati “Nazareni”. La visita permetterà soprattutto di analizzarne i lavori e i testi che li hanno ispirati quali la “Divina Commedia”, la “Gerusalemme liberata” e “Orlando furioso”.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ANTICA DI PALAZZO BARBERINI (Visita Guidata)

    il 26 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita si snoderà tra le sale del palazzo, uno dei più importanti esempi di edifici barocchi della città, sede dal 1949 della Galleria d'Arte Antica. Si potranno così ammirare non solo opere famose, come i dipinti di Raffaello e Caravaggio, che permetteranno di seguire l'evoluzione della pittura in Italia attraverso i secoli, ma anche le numerose sale restituite al museo dai recenti restauri.
    * alcune sale del Museo potrebbero essere chiuse al pubblico.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GALLERIA SPADA E LA GALLERIA PROSPETTICA DEL BORROMINI (Visita Guidata)

    il 25 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Formata nel XVII secolo dal cardinale Bernardino Spada, la piccola collezione comprende in prevalenza opere di artisti italiani del XVI e XVII secolo, tra cui Orazio Gentileschi, Guido Reni, Guercino e Domenichino. La collezione è distribuita in quattro sale affrescate e arredate con mobili e marmi antichi e conserva l'aspetto originario delle raccolte private del '600, esposte su due o più file secondo criteri puramente decorativi.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • AUGUSTO - Visita Guidata alla Mostra -

    il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La mostra, organizzata in occasione del bimillenario della morte, avvenuta il 19 agosto 14 d. C., vuole raccontare la storia e l'ascesa di Augusto. Attraverso l'esposizione di circa 200 opere, provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, il visitatore potrà ripercorrere le tappe della storia personale del primo imperatore, dalla sua adozione da parte di Cesare, all'inaugurazione di una nuova stagione politica che prese il nome di impero, all'elaborazione di una nuova cultura e di un nuovo linguaggio artistico.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • AUGUSTO - Visita Guidata alla Mostra -

    il 26 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La mostra, organizzata in occasione del bimillenario della morte, avvenuta il 19 agosto 14 d. C., vuole raccontare la storia e l'ascesa di Augusto. Attraverso l'esposizione di circa 200 opere, provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, il visitatore potrà ripercorrere le tappe della storia personale del primo imperatore, dalla sua adozione da parte di Cesare, all'inaugurazione di una nuova stagione politica che prese il nome di impero, all'elaborazione di una nuova cultura e di un nuovo linguaggio artistico.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"

« ... 512 - 513 - 514 - 515 - 516 - 517 - 518 - 519 - 520 - 521 - 522 ... »

pagina 517 di 735

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali