Arte
-
I giochi d'acqua nelle fontane di Roma: visita giocata per bambini
il 23 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna fantastica visita giocata per scoprire tutti segreti nascosti nelle grandi e belle fontane di Roma!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Aventino
il 23 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePer festeggiare la Primavera vi proponiamo un itinerario per andare alla scoperta del più meridionale dei mitici sette colli su cui fu fondata Roma: l’Aventino!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
#INPIAZZA-URBAN SOCIABILITY
il 12 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeArte, cultura e ri-socializzazione urbana. Sarà questo il tema dell’evento #InPiazza - UrbanSociability che si svolgerà il 12 Marzo 2014, nella suggestiva cornice della Casa dell’Architettura .... Continua
Segnalato da inpiazza.press -
Linee di Confine, dall'Essere al Divenire
dal 22 Marzo 2014 al 27 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’Associazione spazioALLarte inaugura la mostra di due giovani artisti emergenti: Ida Maltempo e Silvio Mastronardi. La mostra avrà luogo nel centro di Roma, presso la prestigiosa sede espositiva della Cripta Borromeo, all’interno del complesso della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo, a pochi passi da via del Corso.... Continua
Segnalato da spazioALLarte -
Artemisia Gentileschi e la Roma del '600
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 16 marzo, h 16.00
Segnalato da anna pitta
ARTEMISIA GENTILESCHI *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lei frequentati nella Roma del 600’... Continua -
Dal basso all’alto - Dal Circo Massimo all’Aventino - 16 Marzo 2014
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNot For Tourist Rome ti porta sulla cima di uno dei sette colli su cui venne fondata Roma, e dove oggi ha sede lo splendido e raffinato quartiere dell’Aventino.... Continua
Segnalato da NFTR -
Essere artisti a Roma: visita guidata all'Accademia di San Luca
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL'Accademia Nazionale di San Luca, la cui sede è oggi a Palazzo Carpegna, a pochi passi da Fontana di Trevi, ha origine dall'antica Università delle Arti della Pittura di Roma, i cui primi statuti conosciuti risalgono al 1478.... Continua
Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia -
LE PORTE di ROSSANA BORZELLI
dal 03 Aprile 2014 al 30 Giugno 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDa giovedì 3 aprile 2014, LE PORTE di ROSSANA BORZELLI saranno esposte a Roma nello storico Caffè Vanni di via Col di Lana e nella Galleria Fondaco a Monti.... Continua
Segnalato da Caterina Falomo -
Sabato 15 marzo, h 16.00 A spasso per Roma con i vostri Bambini I sotterranei di S Cecilia in Trastevere *visita con apertura "speciale" max 18 bambini + i loro accompagnatori
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeRoma Sotterranea, una città parallela spesso sconosciuta anche agli stessi romani.... Continua
Segnalato da Simona -
Sabato 15 marzo, h 11.15 Il Sepolcro degli Scipioni *Apertura esclusiva e straordinaria, ingresso a numero chiuso consentito solo a gruppi accompagnati, Max 12 persone
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeRiaperto al pubblico dopo circa 10 anni di chiusura, il sepolcro della più illustre famiglia senatoria romana.... Continua
Segnalato da Simona -
I sotterranei e il Mitreo di San Clemente, visita guidata x bimbi e ragazzi, 16/03/14 h 16
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 16 marzo, h 16.00
Segnalato da Daniela Rossi
A Spasso con i vostri bambini nei “sotterranei” di Roma
I Sotterranei e il Mitreo di San Clemente - visita guidata x bambini... Continua -
Piccoli legionari di ronda sulle Mura Aureliane, visita guidata x bimbi e ragazzi, 16/03/14 h 11
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 16 marzo, h 11.00
Segnalato da Daniela Rossi
A spasso per Roma con i vostri Bambini
Piccoli Legionari di ronda sulle “Mura Aureliane”
*max 25 bambini + i loro accompagnatori... Continua -
Roma Sotterranea: I Sotterranei di S Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto *apertura straordinaria ed esclusiva, max 25 visitatori
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeS Lorenzo in Lucina è una delle più antiche chiese cristiane presenti in Campo Marzio, eretta fra il IV e V sec sui resti di edifici di età imperiale che la tradizione identifica come domus della matrona Lucina, e in cui si preserva la graticola sulla quale S Lorenzo subì il martirio.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
A ferro e fuoco
dal 05 Aprile 2014 al 10 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone“A ferro e fuoco”
Segnalato da Galleria d'arte Faber
Sculture di Jacopo Mandich
Interazione fotografica di Manuela Giusto
Vernissage sabato 5 aprile 2014, ore 18.00... Continua -
A spasso per Roma con i vostri Bambini: La Sala Macchine degli Dei e il mistero di Apollo Sosiano
il 09 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeEntreremo in un luogo arcano e magico, la Centrale termoelettrica Montemartini... Continua
Segnalato da Simona -
I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti * passeggiata storico artistica da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini
il 09 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVedremo come un concilio, un conclave o un giubileo possono aiutare a capire il vero volto di un pontefice... Continua
Segnalato da Simona -
1° Crowdfunding event to support Open House Roma 2014
il 08 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personel’Associazione Open City Roma organizza e promuove il 1° Crowdfundig Event, un’intera giornata dedicata all’anteprima dell’edizione 2014 di una manifestazione che l’anno scorso ha visto protagoniste più di 35.000 persone.... Continua
Segnalato da Open City Roma -
RODIN. IL MARMO, LA VITA - Visita Guidata alla Mostra -
il 23 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa più ampia rassegna italiana sui marmi di Rodin ha potuto contare sulla stretta collaborazione con il Musée Rodin di Parigi e di Aline Magnien, curatrice capo del museo e co-curatrice di questa mostra.
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Attraverso la scelta di tre linee tematiche - la carne, il blocco, il non-finito – si ripercorre la fortunata e prolifica carriera dell’artista. Il suggestivo allestimento a opera del Bureau de Mésarchitectures – Didier Faustino e l’illuminazione esaltano i grandi blocchi scultorei, creando un’esperienza profondamente suggestiva per il visitatore.... Continua -
RODIN. IL MARMO, LA VITA - Visita Guidata alla Mostra -
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa più ampia rassegna italiana sui marmi di Rodin ha potuto contare sulla stretta collaborazione con il Musée Rodin di Parigi e di Aline Magnien, curatrice capo del museo e co-curatrice di questa mostra.
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Attraverso la scelta di tre linee tematiche - la carne, il blocco, il non-finito – si ripercorre la fortunata e prolifica carriera dell’artista. Il suggestivo allestimento a opera del Bureau de Mésarchitectures – Didier Faustino e l’illuminazione esaltano i grandi blocchi scultorei, creando un’esperienza profondamente suggestiva per il visitatore.... Continua -
D’APRÈS RODIN. SCULTURA ITALIANA DEL PRIMO NOVECENTO - Visita Guidata alla Mostra -
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa mostra propone opere di scultori italiani in gran parte presenti nelle collezioni del museo, ma in molti casi non esposte, legati allo scultore francese da sentimenti di ammirazione e rivalità, come Medardo Rosso. Da altre collezioni sia pubbliche che private provengono invece opere di artisti che hanno trovato nella plastica di Rodin un modello e un’ispirazione che arrivano fino agli anni Quaranta.
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
La sua rilettura di Dante e di Michelangelo e la rivisitazione della statuaria antica desteranno profonda impressione negli scultori italiani (tra cui Fontana, Trentacoste, Prini). La selezione delle opere scelte offre quindi una panoramica sul clima artistico e culturale dell’epoca in Italia.... Continua