Arte
-
Il segreto degli Etruschi, a spasso per Roma con i vostri bambini 18/01 h.16.00
il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 18 gennaio, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
A spasso per Roma con i vostri Bambini
Il segreto degli Etruschi
* visita guidata x bambini del Museo Etrusco di Villa Giulia... Continua -
ECO-NET
il 19 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personeDomenica 19 Gennaio il Network associativo PossibilMente organizza il terzo appuntamento di Eco-Net, un evento dedicato al riuso creativo e alle buone pratiche di condivisione.
Segnalato da APS Tavola Rotonda
Tanti laboratori, esposizioni, mercatino in chiave green!... Continua -
CORSO: DECORAZIONE MEDIOEVALE
il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeUn pomeriggio all’insegna della decorazione in stile medioevale!
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Durante il corso l’allievo dipingerà un piatto utilizzando la tecnica classica della decorazione medioevale, il disegno sarà eseguito a pennello con ossidi nero e verde su engobbio bianco. I disegni su cui si lavorerà saranno riproduzioni di decorazioni su oggetti presenti in alcuni musei italiani.... Continua -
CORSO: BIGIOTTERIA CON CAVETTO
il 19 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeIl corso illustra la tecnica di creazione di gioielli con l'utilizzo del cavetto d'acciaio che insieme alle perline consente di creare gioielli leggeri e di grande eleganza.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
BASILICA DI SAN CLEMENTE ED I SUOI SOTTERRANEI
il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSituata tra l'Esquilino e il Celio, questa antica basilica è ricca di tesori inaspettati. Famosa per il suo grandioso mosaico absidale del XII secolo e per la Cappella dedicata a Santa Caterina d'Alessandria affrescata da Masolino, la visita a questa basilica costituisce un viaggio a ritroso nel tempo. È possibile infatti visitarne i sotterranei dove si possono ammirare: resti della basilica del IV secolo, utilizzata fino all'XI secolo, affreschi dei secoli IX e XI, resti di costruzioni romane di epoca imperiale e un mitreo del III secolo.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
URBANA146 - INAUGURAZIONE
il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeURBANA146 - INAUGURAZIONE, sabato 18 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 20.00, presso Urbana146 (Rione Monti), Roma.... Continua
Segnalato da Claudio Miani -
LE CAPPELLE DI S. ANDREA, S. SILVIA E S. BARBARA E LA CAPPELLA SALVIATI
il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVisita guidata alle bellissime e poco note Cappelle del Celio... Continua
Segnalato da itinera Associazione Culturale -
LE MOSTRE: ANTONIAZZO ROMANO “PICTOR URBIS”. Visita guidata
il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeI bellissimi ambienti dedicati alle mostre del piano terra di Palazzo Barberini ospitano, per la prima volta a Roma, la mostra monografica su Antonio Aquili detto Antoniazzo Romano.... Continua
Segnalato da Meraviglie di Roma - percorsi d'arte -
La Basilica di S Croce in Gerusalemme il palazzo del Sessorio e il giro delle sette chiese
il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 12 gennaio h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x te
La Basilica di S Croce in Gerusalemme
il palazzo del Sessorio e il giro delle sette chiese... Continua -
Scelti per voi
dal 10 Gennaio 2014 al 24 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSCELTI PER VOI
Segnalato da Tomaso Costa
10 – 24 gennaio 2014
L’attività espositiva del 2014 propone un nuovo appuntamento, che diventerà un punto fermo nella programmazione della galleria.... Continua -
SABATO 11 GENNAIO – ARCHEOLOGIA CLASSICA E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE ALLA CENTRALE MONTEMARTINI
il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia -
I Borgia passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’
il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeNefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d’origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Necropoli di San Paolo (o Ostiense)
il 18 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeApertura Straordinaria
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
Andare alla scoperta di uno dei sepolcreti più affascinanti di Roma, è un’occasione unica nel suo genere!... Continua -
Scelti per voi
dal 10 Gennaio 2014 al 24 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’attività espositiva del 2014 propone un nuovo appuntamento, che diventerà un punto fermo nella programmazione della galleria.... Continua
Segnalato da Tomaso Costa -
Le Case Romane del Celio
il 19 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna straordinaria visita guidata vi farà compiere un salto nel passato e vi farà scoprire tutti i segreti celati all’interno di un antico complesso abitativo romano.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Insula dell’Ara Coeli: l’arte di abitare nell’antica Roma
il 14 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeApertura Straordinaria
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
Ma come vivevano gli antichi romani? Tutti certamente conosciamo le ricche residenze aristocratiche delle domus. Ma il popolo e la gente più comune?... Continua -
Le Sibille di Raffaello in S. Maria della Pace, e il Chiostro del Bramante
il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSabato 11 gennaio, h 11.00
Segnalato da Simona
S. Maria della Pace e il Chiostro del Bramante ... Continua -
Roma Sotterranea: L’Insula dell’Aracoeli e il colle del Campidoglio, visita guidata Roma 11/01/14 h. 16
il 11 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 11 gennaio, h 16.00
Segnalato da Daniela Rossi
Roma Sotterranea: L’Insula dell’Aracoeli e il colle del Campidoglio
*apertura straordinaria ed esclusiva con permesso speciale, max 25 visitatori... Continua -
ARACNE - MEMORIE DAL SOTTOSUOLO - PRIMA SFIDA
dal 15 Gennaio 2014 al 16 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeARACNE - Arti per la città, è il primo concorso artistico di pittura, scultura e fotografia rivolto ad artisti e creativi - anche non professionisti, che mette in palio allestimenti permanenti negli spazi pubblici municipali di Roma.... Continua
Segnalato da ARACNE -
CORSO: DECORAZIONE MEDIOEVALE
il 12 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeUn pomeriggio all’insegna della decorazione in stile medioevale!
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Durante il corso l’allievo dipingerà un piatto utilizzando la tecnica classica della decorazione medioevale, il disegno sarà eseguito a pennello con ossidi nero e verde su engobbio bianco. I disegni su cui si lavorerà saranno riproduzioni di decorazioni su oggetti presenti in alcuni musei italiani.
Non è richiesta nessuna esperienza di base, il disegno e la decorazione saranno guidati in modo che ognuno possa ottenere un oggetto in stile medioevale da utilizzare in casa o da appendere come decorazione.
Alla fine del corso ciascun partecipante avrà realizzato il proprio piatto, che dopo la cottura, potrà venire a ritirare.... Continua