• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • PASSEGGIATA AL RIONE PIGNA: dal Pantheon a Piazza San Marco

    il 10 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Il nono rione di Roma, il rione Pigna, è ricordato soprattutto per uno dei monumenti più interessanti di Roma: il Pantheon, che fa da cornice a piazza della Rotonda.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • PASSEGGIATA AL RIONE PIGNA: dal Pantheon a Piazza San Marco

    il 24 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Il nono rione di Roma, il rione Pigna, è ricordato soprattutto per uno dei monumenti più interessanti di Roma: il Pantheon, che fa da cornice a piazza della Rotonda.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ANTICA DI PALAZZO BARBERINI

    il 25 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita si snoderà tra le sale del palazzo, uno dei più importanti esempi di edifici barocchi della città, sede dal 1949 della Galleria d'Arte Antica. Si potranno così ammirare non solo opere famose, come i dipinti di Raffaello e Caravaggio, che permetteranno di seguire l'evoluzione della pittura in Italia attraverso i secoli, ma anche le numerose sale restituite al museo dai recenti restauri.
    * alcune sale del Museo potrebbero essere chiuse al pubblico.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • L'AVENTINO E I SUOI GIARDINI

    il 01 Giugno 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La passeggiata illustrerà la storia del colle e le sue trasformazioni nel corso dei secoli soffermandosi, e visitando in particolare, le numerose e suggestive aree verdi, quali il Giardino degli Aranci e il Roseto comunale, ricco di una collezione di più di 1000 rose.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Trastevere e la magia dei suoi vicoli al tramonto

    il 02 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Sulla riva destra del Tevere si sviluppò, sin dall'Antichità, un quartiere dall’animo popolare e multiculturale.... Continua

    Segnalato da Simona
  • Dall’Isola Tiberina ai Vicoli di Trastevere - visita guidata x bambini

    il 02 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La nostra passeggiata partirà dall’Isola Tiberina sede dell’antico tempio dedicato ad  Esculapio, Dio guaritore e alle sue figlie Igea, la salute, e Meditrina, la medicina.... Continua

    Segnalato da Simona
  • Caravaggio e la Roma di inizio 600’ *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati

    il 04 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Passeggiando fra le vie del centro di Roma rimaste quasi inalterate e intensamente vissute, ora come nel 600', entreremo nei luoghi in cui Caravaggio visse, gioì e soffrì creando straordinari capolavori.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale *Secondo percorso dal Macellum a porta Marina passando x la Sinagoga.

    il 04 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Domenica 4 maggio h 11.00
    Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale
    *Secondo percorso dal Macellum a porta Marina passando x la Sinagoga.

    Secondo itinerario dedicato ad Ostia Antica (segue il 1° del 27 aprile che da porta Romana giungeva alla zona del Foro). Questo secondo percorso partirà dall’area del “macellum” per concludersi presso porta Marina, anticamente affacciata sul mare.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • Castel Sant’Angelo, visita guidata, 01/05 h 16

    il 01 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La nostra visita metterà in evidenza non solo l’aspetto storico-artistico del castello, ma anche quello misterico, narrando leggende, miti e aneddoti legati a questo monumento collocato fuori dal tempo.... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo, visita guidata, 03/05 h 16

    il 03 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Questa passeggiata ci condurrà nel cuore della vita politica, religiosa e commerciale dell’antica Roma... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • Gli angeli di Castel S. Angelo, visita guidata per bambini e ragazzi, Roma 01/05 h 11

    il 01 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Vieni a scoprire con noi l’origine del nome di questo strano castello. Strano perché qui non vissero nè principi nè principesse, tanto è vero che in origine era una tomba!... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • A spasso per Roma con i vostri BAMBINI Le Terme di Caracalla - visita guidata x bambini

    il 03 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Strizza gli occhi e usa l'immaginazione per scoprire come si rilassavano i Romani durante un pomeriggio alle Terme di Caracalla. Per temprare il corpo e lo spirito faremo un po’ d’esercizio nella palestra prima di tuffarci in piscina con la fantasia.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • L’Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico, e le ricette della cucina tradizionale ebraico-romana

    il 03 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Sabato 3 maggio h 11.00
    L’Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico, e le ricette della cucina tradizionale ebraico-romana

    Il percorso parte dal cuore dell’isola Tiberina, sede dell’antico tempio di Esculapio, dio guaritore greco, che ha mantenuto nei secoli la sua vocazione legata alla medicina ospitando tuttora un ospedale.
    Attraversato il Ponte Fabricio entreremo nel ghetto ebraico, una piccola area di Roma che contiene secoli di vita della città e della sua antichissima comunità, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di una Roma ormai scomparsa, dalle antichissime ricette della cucina tradizionale ebraico-romana alla cabala.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • Sabato 26 aprile h 16.00 Passeggiando con gli Imperatori

    il 26 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    *passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Imperiali... Continua

    Segnalato da Simona
  • Villa Borghese

    il 27 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    *La visita è adatta anche a famiglie con bambini... Continua

    Segnalato da Simona
  • Sinergy Lab V edizione 2014/2015

    dal 23 Aprile 2014 al 31 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Continua la positiva esperienza del Sinergy Lab, laboratorio di incontro/confronto tra tutti gli artisti per una valorizzazione sul territorio e on-line.... Continua

    Segnalato da SinergyArtStudio
  • Incontro con gli autori della mostra Destini incrociati.

    il 30 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Il giorno mercoledì 30 ore 18,00

    Destini incrociati
    Il barone rampante di Italo Calvino

    Alessandro Ferraro, Fabio Magnasciutti e Lorenzo Terranera... Continua

    Segnalato da Andrea Maurizi
  • PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo

    il 27 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • La Roma di Federico Fellini: LA DOLCE VITA

    il 10 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, ne ripercorrerà le scene più suggestive e famose ma toccherà anche luoghi intimi del regista, narrando anche gli aspetti più legati alla storia dell’arte e alla storia della città. Partendo da Piazza del Popolo il percorso si snoderà lungo via Margutta fino ad arrivare a Piazza di Spagna, quindi si proseguirà verso la Fontana di Trevi e via Veneto, dove si concluderà la passeggiata.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • La Roma di Federico Fellini: LA DOLCE VITA

    il 03 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, ne ripercorrerà le scene più suggestive e famose ma toccherà anche luoghi intimi del regista, narrando anche gli aspetti più legati alla storia dell’arte e alla storia della città. Partendo da Piazza del Popolo il percorso si snoderà lungo via Margutta fino ad arrivare a Piazza di Spagna, quindi si proseguirà verso la Fontana di Trevi e via Veneto, dove si concluderà la passeggiata.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"

« ... 480 - 481 - 482 - 483 - 484 - 485 - 486 - 487 - 488 - 489 - 490 ... »

pagina 485 di 724

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali