• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • Il Sepolcro degli Scipioni, ingresso consentito solo a gruppi accompagnati, Max 12 persone alla volta

    il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Domenica 9/02, h 11.00 Il Sepolcro degli Scipioni
    *Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati, Max 12 persone alla volta... Continua

    Segnalato da Simona
  • NECESSITA DEL BUIO

    dal 15 Febbraio 2014 al 16 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Visual Arts Department:
    Luca Loseto - Sergio Angeli - Alessio Fralleone
    - Marta Alessio - B.R.K.... Continua

    Segnalato da Sergio Angeli
  • Self-Shaping Paintings

    dal 27 Febbraio 2014 al 22 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    mostra personale di
    LORENZO BRUSCHINI
    Self-Shaping Paintings... Continua

    Segnalato da Caterina Falomo
  • Viaggio nella città

    dal 11 Febbraio 2014 al 11 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 persone

    Si inaugura martedì 11 febbraio alle ore 17.00 presso la Caffetteria del Chiostro del Bramante, la mostra personale di Sante Muro a cura di Antonietta Campilongo.

    Viaggio nella città è il titolo della rassegna. L’esposizione sarà visibile fino all’11 marzo 2014... Continua

    Segnalato da Antonietta Campilongo
  • Caravaggio *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati nella Roma del 600 Domenica 9 febbraio, h15.30

    il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Domenica 9 febbraio, h 15.30
    Caravaggio *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati nella Roma del '600... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Visita guidata “Istituto Nazionale Studi Romani ” Sabato 15 Febbraio 2014 ore 10.30 Piazza dei Cavalieri di Malta, 2

    il 15 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    DALL’EPICA PAGANA AI BAGLIORI DEL CRISTIANESIMOUn viaggio nella Storia e nella Tradizione di Roma, dal Pagus delle Origini alla Caput Mundi dell’Impero, sino agli albori della Cristianità... Continua

    Segnalato da Livia De Stefano
  • Mercati di Traiano e Museo dei Fori Imperiali

    il 16 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone

    Una visita guidata che vuole andare alla scoperta di un sito museale che restituisce una ricchissima testimonianza sulle attività amministrative e commerciali collegate ai Fori che probabilmente si svolgevano, in epoca imperiale, proprio all’interno di questi vani, conservatisi in maniera ottimale fino ai nostri giorni.... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • Colombario di Pomponio Hylas

    il 15 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Un’apertura straordinaria per andare alla scoperta di uno dei luoghi sotterranei più affascinanti e intriganti di tutta la città: il Colombario di Pomponio Hylas.... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • Speciale San Valentino - Roma nun fa la stupida stasera

    il 14 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una serata super romantica!... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • La palestra dei Gladiatori: il Ludus Magnus

    il 11 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Tutto il mondo dei gladiatori!... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale
  • La Mummia di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia, evento x bambini e ragazzi

    il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Domenica 9 febbraio h 16.00
    A spasso per Roma con i vostri Bambini
    I giocattoli della "Mummia" di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia
    *visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • Pasquino e le statue parlanti, teatro itinerante 8/02/14 h 15.30

    il 08 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Sabato 8 febbraio, h 15.30
    Pasquino e le Statue Parlanti – teatro itinerante
    *L'evento è adatto anche per famiglie con bambini... Continua

    Segnalato da Daniela Rossi
  • PASSEGGIATA NEL GHETTO EBRAICO E L’ISOLA TIBERINA (Visita Guidata)

    il 01 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Partendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GLI ACQUEDOTTI DI ROMA: L’ACQUA PAOLA (Visita Guidata)

    il 02 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 persone

    L'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C. La visita intende ripercorrere il cammino dell'acquedotto all'interno della città. La nostra passeggiata comincia quindi dalla Mostra/Fontanone del Gianicolo che rappresenta, in chiave monumentale, lo sbocco dell’acquedotto in città, da cui partivano le condutture. Seguiremo quindi il percorso dell’acqua che alimenta oggi le principali fontane del Rione Trastevere e Regola, prima fra tutte la fontana di Piazza Trilussa, il Mascherone di Via Giulia e le fontane di Piazza Farnese. Concluderemo l’itinerario in piazza S. Andrea della Valle.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • BERNINI e BORROMINI A CONFRONTO: Piazza Navona e Sant’Ivo alla Sapienza (Visita Guidata)

    il 02 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 persone

    La visita, sotto forma di passeggiata tra i simboli della Roma Barocca, intende affrontare questo periodo attraverso i monumenti e i personaggi che ne hanno fatto parte. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini, ci si soffermerà sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, il Bernini, e della sua rivalità con il Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant'Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • LA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE E LA LOGGIA (Visita Guidata)

    il 02 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 persone

    La Basilica di Santa Maria Maggiore, situata sulla sommità del colle Esquilino, tra le quattro Basiliche patriarcali di Roma è la sola che abbia conservato le strutture paleocristiane. Una nota tradizione vuole che sia stata la Vergine ad indicare ed ispirare la costruzione della sua dimora sull'Esquilino apparendo in sogno al patrizio Giovanni ed al papa Liberio. La visita guidata accompagnerà i visitatori alla scoperta delle importanti opere d'arte in essa contenute come i pregevoli mosaici del V e del XII secolo, la Cappella Paolina, ma anche la tomba del Bernini. Inoltre sarà possibile osservare da vicino i mosaici della Loggia, visitare la Sala dei Papi e ammirare la scala realizzata dal Bernini.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • CAVALLINI, L'ALLIEVO DI GIOTTO: ALLA SCOPERTA DELLE SUE OPERE (Visita Guidata)

    il 22 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    L’itinerario ci permetterà di vedere due tra le opere più importanti del pittore medioevale Pietro Cavallini definito dal Vasari “discepolo di Giotto”. In realtà grazie a questo artista ed alle sue abilità coloristiche la pittura romana cambiò registro e anticipò addirittura il "naturalismo" di Cimabue. Cavallini raggiunse i migliori risultati anche nelle ricerche spaziali e nel cercare di dare rilievo alle figure contemporaneamente e in maniera autonoma rispetto a Giotto. Molto probabilmente i due si incontrarono nel cantiere di Assisi.
    Prima tappa dell’itinerario è la chiesa di S. Cecilia, dopo aver visitato l’interno della chiesa analizzando in particolar modo il ciborio di Arnolfo di Cambio passeremo al piano superiore, nel coro dove rimangono gli affreschi raffiguranti il Giudizio Universale capolavoro del maestro romano datati 1293. La nostra passeggiata continuerà verso la chiesa di S. Maria in Trastevere: l’abside della chiesa è decorato da preziosi mosaici tra cui la fascia co... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ANTICA - PALAZZO CORSINI (Visita Guidata)

    il 01 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La visita si snoderà all’interno dell’appartamento, abitato nel seicento dalla Regina Cristina di Svezia, in cui è conservata la raccolta di dipinti di proprietà della famiglia Corsini. La collezione comprende dipinti che spaziano tra il XIV e il XVIII secolo realizzati in prevalenza da pittori italiani tra i quali spicca il “San Giovanni Battista” di Caravaggio.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Casino Massimo Lancellotti

    il 02 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Tra pittura e letteratura... Continua

    Segnalato da L'Asino d'Oro
  • Gli angeli di Castel St Angelo: evento x famiglie, bambini e ragazzi

    il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Domenica 9 febbraio, h 11.00
    A spasso per Roma con i vostri Bambini
    Gli angeli di Castel St Angelo – evento x famiglie con bambini e ragazzi... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te

« ... 474 - 475 - 476 - 477 - 478 - 479 - 480 - 481 - 482 - 483 - 484 ... »

pagina 479 di 701

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali