Arte
-
Magia e Misteri di Palazzo Altemps, fra storia, arte, e esoterismo - visita guidata con entrata gratuita
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone*con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
Segnalato da Roma e Lazio x Te
(max 25 partecipanti)... Continua -
I mercati di Traiano - visita guidata con ingresso gratuito - domenica 2/11/2014 - h 16.00
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAppuntamento: almeno 30' prima in Via 4 Novembre, 94
Segnalato da Marco
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Marco 3296892418 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.... Continua -
Colosseo e Foro Romano - 2 turni *con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese (max 30 partecipanti)
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 2 novembre, h 11.00
Segnalato da Claudia
Colosseo e Foro Romano - 1° Turno
*con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
(max 30 partecipanti)
La visita guidata sarà curata da "Eleonora Palleschi", archeologa dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te... Continua -
Sculture di Oriana Impei e Matthias Omahen
dal 06 Novembre 2014 al 09 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeCon il patrocinio di : MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO, ROMA CAPITALE Presidenza Assemblea Capitolina, ROMA CAPITALE Municipio Roma I, e con la partecipazione di ACEA SPA .
Segnalato da Oriana Impei
Dal 6 al 9 Novembre si terrà presso l’elegante cornice dell’Aranciera di San Sisto a Roma la Mostra “la Gioconda come non l’avete mai vista esame scientifico dei dipinti a luce radente dal Louvre a Roma Archivio fotografico FERPER, organizzata dal Centro Culturale Rinascita Artistica Onlus., e che ospiterà all’interno della mostra LE SCULTURE di ORIANA IMPEI e MATTHIAS OMAHEN , con la partecipazione di otto giovani allievi scultori dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Franca Ietto,Amedeo Porru, Giuseppe Ciro de Gregorio, Benyamin Zolfaghari, Dangyong Liu, Yong Xu Wang, Zainab Asad, Ding Yani.... Continua -
Le Donne di Roma: Cleopatra e i culti egizi nella Roma Imperiale - visita guidata
il 01 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 1 novembre, h 16.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Le Donne di Roma: Cleopatra e i culti egizi nella Roma Imperiale
*passeggiata archeologica pomeridiana dal Campidoglio a Largo Argentina... Continua -
Castel Sant'Angelo - visita guidata
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 2 novembre, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Castel Sant'Angelo - visita guidata nel Mausoleo dell’Imperatore Adriano... Continua -
Santi Giovanni e Paolo, insulae al Celio e Tempio di Claudio
il 23 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeSul Clivo di Scauro, nel pieno centro di Roma, v’invitiamo a visitare lo splendido complesso sotterraneo delle case romane del Celio, a scoprire la ricchezza della basilica dei Santi Giovanni e Paolo ed a comprendere le trasformazioni che ha subito il maestoso tempio di Claudio. Cosa aspettate?!... Continua
Segnalato da Associazione Culturale Didarkè -
Insula del vicus Caprarius
il 16 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeVenite a scoprire con noi lo splendido complesso sotterraneo dell’insula del vicus Caprarius, nel pieno centro storico di Roma per capire le trasformazioni di un isolato che si estendeva su oltre 2000 metri quadri tra il I al IV secolo d. C.!... Continua
Segnalato da Associazione Culturale Didarkè -
Colombario di Pomponio Hylas
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePresso la Via Latina tra il principato di Tiberio ed il II secolo d.C. s’impiantò un monumentale ambiente ipogeo a destinazione funeraria caratterizzato da meravigliose pitture ancora conservate, che prende il nome dall’urna di un liberto, Pomponio Hylas, qui sepolto assieme a sua moglie... Continua
Segnalato da Associazione Culturale Didarkè -
IL TRIONFO DELLA VITA di Mauro Di Girolamo
dal 02 Novembre 2014 al 09 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeApertura : 2 NOVEMBRE 2014 ORE 18:00
Segnalato da mauro
Spazio Ridotto Cantieri Culturali alla Zisa > A Palermo la «Settimana delle Culture» dal 3 al 9 novembre 2014... Continua -
Il Canto della Terra - personale di Franco Valenti
dal 27 Ottobre 2014 al 06 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa nuova mostra romana dell'artista siciliano al Complesso dei Dioscuri al Quirinale... Continua
Segnalato da Arte -
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’ - visita guidata
il 25 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 25 ottobre, h 11.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’
*passeggiata nella storia di Roma raccontando le vicende di una delle famiglie più influenti tra il XV e XVI secolo... Continua -
Le donne di Roma: "Artemisia Gentileschi" - visita guidata
il 25 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 25 ottobre, h 16.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Le donne di Roma: "Artemisia Gentileschi"
*passeggiata "storico-artistica" fra le vie e luoghi da lei frequentati nella Roma del 600’
alla scoperta di un grande e misterioso personaggio... Continua -
Alla scoperta dell’Egitto “romano”
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSiete pronti per andare alla scoperta di misteriosi oggetti e sculture che ricordano l’antico Egitto?... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Palazzo Altemps
il 02 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visita guidata straordinaria alla sede del Museo Nazionale Romano: Palazzo Altemps, nella domenica dei Musei Gratuiti.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Tutte le leggende dell’Aventino
il 01 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVi proponiamo un itinerario per andare alla scoperta del più meridionale dei mitici sette colli su cui venne fondata Roma, l’Aventino!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
I fantasmi che animano le strade di Roma
il 31 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNella notte più terrificante dell’anno non poteva mancare una passeggiata alla scoperta dei “fantasmi storici” che ancora oggi sembrano popolare Roma.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Lettere in Viaggio
il 26 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeEvento socio - culturale gratuito organizzato dall'associazione Culturando per l'Assessorato alla Cultura del X Municipio di Roma... Continua
Segnalato da Lupo -
Del cielo e del mare - Marco Verrelli
dal 04 Novembre 2014 al 22 Novembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeIl viaggio, nell’opera di Verrelli, non rappresenta il movimento ma l’immobilità delle presenze che aiutano il suo corso. Del cielo e del mare sviluppa i temi iconografici più cari all’artista: fari immobili che segnano le rotte dei navigatori e aerei sospesi tra le nuvole.... Continua
Segnalato da Valentina Grillo -
frammenti tra cielo e terra
il 25 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl prossimo 25 Ottobre alle ore 17,00 presso il Parco delle innovazioni a Roma in via di Torricola 87, nel Parco dell'Appia Antica, verrà presentato il lavoro di Stefania Palombi, si tratta di una mostra strutturata in due sezioni: la prima “colori e natura” composta da 52 opere suddivise in 20 sottogruppi, la seconda “La materia” conta di 21 opere suddivise in 3 sottogruppi.
Segnalato da salvatore
La mostra è frutto di un’attenta ricerca, non convenzionale, dove Stefania esplora la natura per catturarne l’anima, racchiusa in questi frammenti: “l’invisibile” che chiede di essere rappresentato, mostrato, svelato nella sua essenza.
La mostra si inserisce nel decimo anniversario di www.sociale.it, uno strumento di comunicazione"...nato per colmare una esigenza e dei bisogni: quello della narrazione di un mondo composto da welfare, disagio sociale, inserimento lavorativo di fasce svantaggiate, impegno nel volontariato e nel terzo settore...”.... Continua