• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • NOVITA': Tour in bici - La Grande Bellezza

    il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    *passeggiata serale nei luoghi della Grande Bellezza... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Via Veneto, testimonianze dalla "Dolce Vita" *passeggiata serale nella storia di Roma

    il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Celebre per essere stata "salotto mondano" della capitale durante gli anni del boom economico, e per questo scelta come set cinematografico della "Dolce Vita" di Fellini... Continua

    Segnalato da roma e lazio x te
  • Uno zoo di Pietra nel centro di Roma - visita x bambini

    il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Lo sapevate che a Roma oltre a cani e gatti vivono anche degli animali di pietra? Questi animali vivono nei palazzi e nelle chiese di Roma, scolpiti nel marmo o fusi nel bronzo, un vero e proprio zoo di pietra nascosto fra le vie del centro cittadino.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • Le donne di Roma: "Artemisia Gentileschi" - visita guidata a Roma

    il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita rientra in un ciclo dedicato alle donne di Roma che con la loro presenza, a volte scomoda, hanno vissuto e inciso sulla storia della nostra città.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Martedì 15 luglio, h 21.00 - La Nascita di Roma - visita guidata x bambini

    il 15 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una passeggiata nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancora più piacevole dalla narrazione di leggende e personaggi legati alla sua fondazione, come Romolo e Remo, Ercole e il gigante Caco.... Continua

    Segnalato da Claudia
  • Trasfigurazioni di Maria Rosaria Cozza

    dal 13 Luglio 2014 al 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 persone

    Trasfigurazioni - mostra personale dell'artista Maria Rosaria Cozza nella Galleria Firenze del circuito virtuale 3D di Grifio Art Gallery.... Continua

    Segnalato da Grifio Art Gallery - Associazione Culturale
  • Caravaggio e la Roma di inizio 600’

    il 11 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    *passeggiata serale "storico-artistica" fra le vie e luoghi da lui frequentati... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Gli affreschi di Raffaello in VILLA FARNESINA

    il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Villa Farnesina si trova nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi a partire dal 1506. Sono visibili all'interno la splendida Loggia affrescata da Raffaello con le storie di Amore e Psiche e l'oroscopo di Agostino Chigi realizzato da Baldassare Peruzzi nella Loggia di Galatea.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • I sotterranei di piazza Navona: STADIO DI DOMIZIANO

    il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Al di sotto di una delle piazze di più famose di Roma si scoprono i resti della Roma imperiale, sontuosa e amante dei giochi. Lo stadio, fatto costruire dall’imperatore Domiziano per abbellire il Campo Marzio, serviva per far svolgere le gare ginniche e le corse dei cavalli. Nella visita guidata di analizzerà la forma, la storia e le sue funzioni; inoltre, si approfondiranno le tecniche costruttive ed i materiali utilizzati per la sua realizzazione.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo

    il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano, fino a giungere al Colosseo. Il tour si concluderà ai piedi dell’Arco di Costantino.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo

    il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano, fino a giungere al Colosseo. Il tour si concluderà ai piedi dell’Arco di Costantino.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo

    il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano, fino a giungere al Colosseo. Il tour si concluderà ai piedi dell’Arco di Costantino.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Passeggiata nelle vie del Ghetto Ebraico e nell’Isola Tiberina

    il 12 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Partendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga*, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Passeggiata nelle vie del Ghetto Ebraico e nell’Isola Tiberina

    il 20 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Partendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga*, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Passeggiata nelle vie del Ghetto Ebraico e nell’Isola Tiberina

    il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Partendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga*, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Gli acquedotti di Roma: l’ACQUA PAOLA

    il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    L'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • Gli acquedotti di Roma: l’ACQUA PAOLA

    il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    L'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • LA NOTTE DEI GLADIATORI

    il 25 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • LA NOTTE DEI GLADIATORI

    il 26 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
  • LA NOTTE DEI GLADIATORI

    il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"

« ... 452 - 453 - 454 - 455 - 456 - 457 - 458 - 459 - 460 - 461 - 462 ... »

pagina 457 di 712

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali