Arte
-
LA SUBURRA
dal 11 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL'Associazione Esperide propone una piacevole passeggiata serale nel cuore del più vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma: la Suburra.... Continua
Segnalato da Esperide Associazione Culturale -
Auditorium di Mecenate
il 21 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeUna visita guidata per andare a scoprire una delle tante meraviglie della Roma segreta e sotterranea!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Terme di Caracalla: il relax preferito dagli antichi romani
il 21 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeI Romani credevano che una mente sana si trovasse solo in un corpo sano!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Stadio di Domiziano. Lo sport nell’antica Roma
il 20 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMa lo sapete che la maggior parte degli sport che ancora oggi pratichiamo sono stati inventati dagli antichi greci e poi ripresi dai romani?... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Garbatella. Da quartiere popolare a set cinematografico
il 19 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna passeggiata originale e insolita per andare alla scoperta dei suggestivi angoli di uno dei “nuovi” quartieri della città: la Garbatella.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
spazioALLarte presenta i suoi artisti
dal 18 Settembre 2014 al 21 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’iniziativa culturale nasce e si svolge in collaborazione con il MONK CLUB, spazio trasversale in cui tanti percorsi si incontrano e si intrecciano per generare nuova linfa.... Continua
Segnalato da Elena Valeri -
La Dolce Vita *passeggiata serale nella storia di Roma da piazza Barberini al palazzo del Cinema di Villa Borghese.
il 12 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa nostra esplorazione partirà da piazza Barberini, dominata dalla magnifica fontana del Tritone che spinge lo sguardo verso Via Veneto, celebre "salotto mondano"... Continua
Segnalato da Roma e lazio x te -
Il giardino incantato di Villa Torlonia e il Flauto Magico di Mozart
il 14 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn principe coraggioso e un acchiappa uccellini spiritoso seguono un canto fatato che li guida attraverso i giardini "fiabeschi" di villa Torlonia... Continua
Segnalato da roma e lazio x te -
NOVITA': Tour in bici - La Grande Bellezza
il 14 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone*passeggiata pomeridiana nei luoghi della Grande Bellezza... Continua
Segnalato da Simona -
Sabato 13 settembre, h 17.30 NOVITA' Street Art, l’arte del “graffito”
il 13 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl Pigneto: lì dove improvvisamente, tra street art e movida, è spuntato un lago... Continua
Segnalato da Simona -
Monte dei Cocci-area archeologica di Testaccio e Ketumbar
il 21 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personeVisita Guidata con l'archeologa al Monte dei Cocci e all'area archeologica di Testaccio, di solito chiusa al pubblico, e aperitivo biologico al Ketumbar tra le anfore romane... Continua
Segnalato da Manuela -
Il libro della Giungla, alla ricerca di Mowgli nel centro di Roma
il 09 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeA spasso per Roma con i vostri Bambini nelle Notti d’Estate... Continua
Segnalato da Rome 4u -
PASSEGGIATA SERALE AI FORI IMPERIALI
il 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personePasseggiata serale lungo via dei Fori imperiali... Continua
Segnalato da Esperide Associazione Culturale -
ROMA AUGUSTEA: da Campo Marzio all’Ara Pacis
il 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personePer onorare l’Anno Augusteo (bimillenario della morte del Primo Imperatore Romano) proponiamo un percorso attraverso tre luoghi che conservano l’impronta dell’operato del princeps nella città: il Campo Marzio, il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Passeggiata nel cuore storico del RIONE TRASTEVERE
il 06 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeTrastevere, uno dei più caratteristici rioni romani, sorge sulla riva destra del Tevere, antico possedimento degli acerrimi nemici dei romani: gli etruschi. Si contraddistingue per la presenza di tanti piccoli vicoli in cui sono ancora visibili abitazioni risalenti al Medioevo. La passeggiata inizierà da ponte Sisto e proseguirà per Porta Settimiana, vicino alla presunta abitazione della Fornarina, amante e modella di Raffaello. Passando lungo via della Scala si giungerà nel cuore storico del quartiere: piazza di Santa Maria in Trastevere, nella cui chiesa sarà possibile ammirare i mosaici absidali di uno dei più grandi maestri del XIII secolo: Pietro Cavallini.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo
il 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano, fino a giungere al Colosseo. Il tour si concluderà ai piedi dell’Arco di Costantino.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Passeggiata nelle vie del Ghetto Ebraico e nell’Isola Tiberina
il 06 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personePartendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga*, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
NOTTE A CASTEL SANT'ANGELO CON PASSETTO E PRIGIONI
il 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeAvete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant’Angelo, fortezza papale. Il tour ci permetterà di percorrerlo fino al confine con lo stato vaticano (circa 800 metri), scopriremo poi la storia del castello e delle sue trasformazioni, da mausoleo di Adriano a palazzo papale, visiteremo poi le prigioni, la stufetta di Clemente VII e passando per la Sala Paolina dipinta da Perin del Vaga si arriverà alla splendida terrazza proprio ai piedi dell’arcangelo Michele.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
NOTTE A CASTEL SANT'ANGELO CON PASSETTO E PRIGIONI
il 05 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeAvete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant’Angelo, fortezza papale. Il tour ci permetterà di percorrerlo fino al confine con lo stato vaticano (circa 800 metri), scopriremo poi la storia del castello e delle sue trasformazioni, da mausoleo di Adriano a palazzo papale, visiteremo poi le prigioni, la stufetta di Clemente VII e passando per la Sala Paolina dipinta da Perin del Vaga si arriverà alla splendida terrazza proprio ai piedi dell’arcangelo Michele.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
1564 - 2014 MICHELANGELO, incontrare un artista universale
il 06 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeIn occasione del 450° anniversario della morte del grande artista, questa mostra intende far luce sull'arte e la vita di Michelangelo, attraverso disegni, dipinti, sculture ma anche preziosi autografi, quali lettere e rime, fino ai modelli e ai progetti, come quelli per San Lorenzo a Firenze. Scopo della mostra, articolata in 9 sezioni, è quello di indagare il processo creativo, ed esecutivo, che ha portato l'artista alla realizzazione delle sue molte opere, attraverso l'esposizione di 150 opere, di cui 70 del grande artista tra cui il Cristo risorto di Bassano Romano, la Madonna della Scala e il Bruto.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"