Arte
-
VILLA FARNESINA E GLI AFFRESCHI DI RAFFAELLO (visita guidata)
il 14 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVilla Farnesina si trova nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi a partire dal 1506. Sono visibili all'interno la splendida Loggia affrescata da Raffaello con le storie di Amore e Psiche e l'oroscopo di Agostino Chigi realizzato da Baldassare Peruzzi nella Loggia di Galatea.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
LA ROMA DI CARAVAGGIO (Visita Guidata)
dal 30 Novembre 2013 al 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo. Nella chiesa ci si soffermerà ad ammirare la Cappella Cerasi e le sue opere. In seguito si proseguirà lungo via di Ripetta verso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, per ammirare la Cappella Contarelli. Infine la passeggiata si concluderà nella vicina Chiesa di Sant'Agostino dove è conservata la celebre "Madonna dei Pellegrini".... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
A Palazzo Borghese grande successo per la personale del M° Adriana Montalto
dal 21 Novembre 2013 al 02 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa nota scultrice palermitana consacra il suo successo a Palazzo Borghese... Continua
Segnalato da Simone Giordano -
INCONTRO CULTURALE il 24 GENNAIO 2014 ore 19.00 organizzato dal Centro di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico di Roma dal titolo CONOSCERE LE NOSTRE PAURE E' IL MIGLIOR MODO PER OCCUPARSI DELLE PAURE DEGLI ALTRI Parole e giochi Ingresso libero
il 24 Gennaio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone Segnalato da Anna Lisa Scepi -
S Maria del Popolo e le opere del Caravaggio, visita guidata 01/12/2013 h.16.00
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 1 dicembre, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
S Maria del Popolo: scrigno dell’arte rinascimentale dal Pinturicchio al Caravaggio... Continua -
La Roma dei Borgia visita guidata 30/11/2013 h.11.00
il 30 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d’origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Vivere nell’antica Roma, visita guidata x bambini e ragazzi 01/12/13 h.16.00
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 1 dicembre, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x te
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Il giardino dipinto di Livia e i giocattoli della "Mummia" di Grottarossa - visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme... Continua -
Pasquino e le Statue Parlanti, teatro itinerante Roma, 01/12/13 h.11.00
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 1 dicembre, h 11.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Pasquino e le Statue Parlanti – visita guidata con teatro itinerante... Continua -
I sotterranei di S Clemente, visite guidate x bambini e ragazzi Roma 30/11/13 h.16.00
il 30 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSabato 30 novembre, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x te
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Roma Sotterranea: S Clemente e i suoi Sotterranei – visita guidata x bambini... Continua -
ALLA SCOPERTA DELL’ARABIA SAUDITA...con L'Asino d'Oro
il 30 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’esposizione allestita nella Gipsoteca del Complesso del Vittoriano, propone un excursus del prezioso patrimonio archeologico e storico-culturale dell’Arabia Saudita.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro -
I Musei Capitolini, visite guidate x bambini e ragazzi roma 01/12/13 h.11.00
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personevisite guidate roma... Continua
Segnalato da Fabio -
La Bellezza Delle Piccole Cose
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone“LA BELLEZZA DELLE PICCOLE COSE” - Jazz d’autore e cucina regionale - Domenica 1 dicembre 2013 foter TEATRO ELISEO - Roma... Continua
Segnalato da Nuova Cultura -
La Follia degli Imperatori - Aperitivo Culturale
il 27 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAperitivo Culturale per scoprire tutti i segreti degli imperatori romani!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
LA ROMA DI CARAVAGGIO (Visita Guidata)
il 24 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo. Nella chiesa ci si soffermerà ad ammirare la Cappella Cerasi e le sue opere. In seguito si proseguirà lungo via di Ripetta verso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, per ammirare la Cappella Contarelli. Infine la passeggiata si concluderà nella vicina Chiesa di Sant'Agostino dove è conservata la celebre "Madonna dei Pellegrini".... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
GLI ACQUEDOTTI DI ROMA: L’ACQUA PAOLA (Visita Guidata)
il 24 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C. La visita intende ripercorrere il cammino dell'acquedotto all'interno della città. La nostra passeggiata comincia quindi dalla Mostra/Fontanone del Gianicolo che rappresenta, in chiave monumentale, lo sbocco dell’acquedotto in città, da cui partivano le condutture. Seguiremo quindi il percorso dell’acqua che alimenta oggi le principali fontane del Rione Trastevere e Regola, prima fra tutte la fontana di Piazza Trilussa, il Mascherone di Via Giulia e le fontane di Piazza Farnese. Concluderemo l’itinerario in piazza S. Andrea della Valle.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
CRYPTA BALBI ED I SOTTERRANEI (Visita Guidata)
il 24 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa sede museale fa parte di un vasto complesso di edifici acquisito dallo Stato nel 1981 e che sorge, a sua volta, sul cortile porticato annesso al teatro di Balbo, fatto costruire da Lucio Cornelio Balbo nel 13 a. C., e per questo chiamato la Crypta Balbi. Il complesso è costituito da un intero isolato racchiuso tra via delle Botteghe Oscure, via dei Polacchi, via dei Delfini e via Caetani. La particolarità di questo sito sta nel raccontare l'evoluzione attraverso i secoli di una porzione della città che è stata utilizzata dall'epoca romana al settecento in maniera continuativa.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
IL FORO ROMANO, IL PALATINO ED IL COLOSSEO (Visita Guidata)
il 24 Novembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con una passeggiata all’interno del più importante sito archeologico della città. Attraverso supporti cartacei verrà ricostruita la storia dell’area dalle origini fino all’epoca imperiale. La passeggiata percorrerà la Via Sacra permettendo l'esame dettagliato di tutti i suoi monumenti, dalla Basilica Emilia, all’edificio della Curia, l’arco di Settimio Severo e la Basilica di Massenzio. In seguito si proseguirà verso il Palatino per visitare la Casa di Augusto e ammirare i palazzi imperiali.
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
La visita continuerà e sarà l’occasione per affrontare il tema dei divertimenti e degli spettacoli in uso nell’antica Roma ed in particolare i giochi gladiatorii. Dopo una prima parte introduttiva, durante la quale sarà spiegata la storia del monumento e il sovrano che lo fece costruire, la visita permetterà di percorrere il monumento e scoprirne così tutte le particolarità, come ad esempio i piani mobili usati per gli animali. Questo permetterà di affrontare il tema della gladia... Continua -
"P I X E L A R T - Il pixel come moltiplicatore dell'Arte Metropolitana”
dal 28 Novembre 2013 al 04 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personemostra fotografica di Valerio Ventura a cura dell’Ass. Culturale ReadyMade RM... Continua
Segnalato da Silvia Mattina -
ROMA BAROCCA: BERNINI E BORROMINI A CONFRONTO (Visita Guidata)
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, sotto forma di passeggiata tra i simboli della Roma Barocca, intende affrontare questo periodo attraverso i monumenti e i personaggi che ne hanno fatto parte. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini, ci si soffermerà sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, il Bernini, e della sua rivalità con il Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant'Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
PASSEGGIATA AI FORI IMPERIALI: dal Campidoglio al Colosseo (Visita Guidata)
il 01 Dicembre 2013 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita guidata, sotto forma di passeggiata, comincia ai piedi del Campidoglio. Si sale al colle tramite la scalinata realizzata su progetto di Michelangelo e decorata dalle statue dei Dioscuri. Dopo aver raccontato la storia degli edifici che si affacciano sulla piazza, la passeggiata prosegue verso il suggestivo belvedere che ci presenta il Foro Romano. Si scende proprio di fronte alla Curia e alle chiese di S. Giuseppe dei Falegnami e dei SS. Luca e Martina sorte sul Carcere Mamertino e sul Foro di Cesare. Si costeggia il Foro camminando lungo Via dei Fori Imperiali fino alla Basilica di Massenzio per passare poi ai Fori Imperiali di Augusto, Nerva e Traiano, fino a giungere al Colosseo. Il tour si concluderà ai piedi dell’Arco di Costantino.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"