Arte
-
Il Gianicolo Garibaldino
il 26 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 persone Segnalato da Giuliana -
Colosseo e Foro Romano - visita guidata x bambini
il 26 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 2 personeFingendo di indossare la toga risaliremo i Fori Romani fino a raggiungere la Curia dove si riunivano i Senatori.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
Postscript: Correspondent works
il 05 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personePostscript: Correspondent Works documenta una serie in divenire di conversazioni a distanza tra artisti e curatori. La natura fluida di questo coinvolgimento rispecchia il modo in cui l’arte si muove, al di là di presupposti culturali e geografici, in un costante stato di reinterpretazione.... Continua
Segnalato da artQ13 -
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto e la Corporazione degli Speziali di S Lorenzo in Miranda al Tempio di Antonino e Faustina
il 07 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone*Apertura “Straordinaria” a n chiuso MAX 25 persone, con prenotazione obbligatoria da inoltrare entro e non oltre il 31 maggio 2015, inviando fax con i nominativi dei prenotati.... Continua
Segnalato da Rome 4 U -
Testaccio, il Barocchetto romano e l’edilizia popolare
dal 20 Aprile 2015 al 30 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeIl Barocchetto Romano nasce come stile distintivo dell'edilizia popolare grazie all’inventiva di architetti come Broggi, Giovannoni, Pirani e Sabatini, che cercarono di superare la monotona grandiosità dello stile Umbertino.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
A spasso per Roma con i vostri Bambini Le oche del Campidoglio: il colle Capitolino fra storia e leggenda
il 26 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSul Campidoglio aveva il suo tempio la dea Giunone, lì accanto le oche a lei dedicate di entrar nella storia si eran fissate…fin quando una notte che mai capitò? Un colpo di sonno i soldati pigliò…... Continua
Segnalato da Rome 4 U -
Santa Sabina e Sant’Alessio all'Aventino
il 24 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl colle Aventino contiene uno scrigno pieno di tesori dal quale, in particolare, emergono due chiese, quella dedicata alla martire Sabina e quella di Sant'Alessio,... Continua
Segnalato da Rome 4 U -
Forma della memoria
dal 21 Aprile 2015 al 28 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa personale di Alessandro Lonzardi nel virtual space di Pamela Cento... Continua
Segnalato da Soqquadro -
Maurizio Piccirillo vince un premio a Londra
dal 22 Aprile 2015 al 28 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personel'artista di Soqquadro vince un premio nella capitale inglese... Continua
Segnalato da Soqquadro -
L’Abbazia delle Tre Fontane e la sorgente delle acque Salvie
il 21 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNel 64 dC, sotto l’impero di Nerone, l’apostolo Paolo di Tarso fu condannato a morte e condotto per l’esecuzione ad “Aquas Salvias”, una valle ricca di acque, situata presso l’antica via Laurentina.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
San Pietro in Montorio e il Tempietto di Donato Bramante
il 21 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSul colle del Gianicolo, conosciuto anche come Monte d’Oro a causa del colore della terra che lo ricopre, fu costruita la chiesa di S Pietro in Montorio... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
Livia, Ottavia e Giulia “le donne di Augusto”
il 25 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLivia, Ottavia e Giulia ci accompagneranno fra le strade della Roma tardo Repubblicana, svelandoci intrighi e giochi di potere che aiutarono Augusto a diventare il primo imperatore Romano.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
Un Mare di Poesia
il 25 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personepremiazione VII edizione... Continua
Segnalato da Michele Gentile -
Strane storie al Laterano: il mago, la papessa e l’imperatore *Visita guidata per bambini della Basilica di S Giovanni in Laterano
il 18 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMago, papessa, imperatore e "telefono senza fili"... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
BERNINI e BORROMINI A CONFRONTO: Piazza Navona e Sant’Ivo alla Sapienza
il 19 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, sotto forma di passeggiata tra i simboli della Roma Barocca, intende affrontare questo periodo attraverso i monumenti e i personaggi che ne hanno fatto parte. La passeggiata inizierà da Piazza Navona, ne verrà analizzata la struttura e ripercorsa la storia fin dalle origini, ci si soffermerà sulla Fontana dei Quattro Fiumi, che permetterà di parlare del suo autore, il Bernini, e della sua rivalità con il Borromini. Seguirà poi la visita alla chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro del Borromini. Ultima tappa sarà la chiesa di sant'Andrea della Valle dove si ammireranno opere di Lanfranco e Domenichino.... Continua
Segnalato da ARS IN URBE -
LE STATUE PARLANTI: sculture antiche nel centro di Roma
il 18 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLe statue parlanti di Roma (Marforio, Madama Lucrezia, il Facchino, Piè di Marmo, Pasquino) sono una serie di statue su cui, fin dal XVI secolo, i Romani affiggevano messaggi anonimi contenenti per lo più critiche e componimenti satirici contro i governanti, messaggi spesso detti "pasquinate" dalla statua parlante più nota, il Pasquino. L’itinerario ci permetterà di conoscerle scoprendo anche le piazze, strade o palazzi che le ospitano. Al termine del tour scopriremo anche la splendida facciata affrescata di un famoso edificio di Corso Vittorio Emanuele che spesso passa inosservato.... Continua
Segnalato da ARS IN URBE -
Passeggiata per le vie fiabesche del QUARTIERE COPPEDÈ
il 19 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL'originale insieme di edifici prende il nome dall'architetto che lo ha progettato tra il 1915 e il 1927, Gino Coppedè. Costituito da circa trenta edifici tra villini e palazzi, riccamente decorati in uno stile particolarissimo e carico di contaminazioni, per la sua atmosfera suggestiva e misteriosa. Il quartiere è stato spesso utilizzato come sfondo di film come Inferno o L'uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento o come per Il presagio di Richard Donner.... Continua
Segnalato da ARS IN URBE -
Passeggiata per le vie della GARBATELLA tra la sua storia e l'architettura
il 18 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa passeggiata ripercorrerà le diverse fasi di costruzione del quartiere popolare dove i maggiori architetti del primo ventennio del Novecento si sono avvicendati per fornire uno dei migliori esempi italiani di edilizia popolare e di perfetta integrazione tra ambiente e architettura.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
LA NOTTE DEI GLADIATORI
il 18 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeUna notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe - Ass. Cult. di Prom. Soc. -
Hidetoshi Nagasawa Da Iperuranio, (1996) a Caos vacilla, (2015) colloqui con l'Artista
il 16 Aprile 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personea cura di Oriana Impei
Segnalato da impeio
Corso Scultura Ambientale e Lapis Tiburtinus
Accademia di Belle Arti di Roma... Continua