Arte
-
Passeggiata nella città industriale: il QUARTIERE OSTIENSE
il 24 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa passeggiata intende raccontare la storia di una porzione di città spesso trascurata, che all'inizio del secolo scorso ha rappresentato la “modernità” diventando una delle prime zone industriali della capitale. In particolare il percorso si concentrerà sulla via Ostiense e sulle fabbriche esistenti. Si inizierà dalla Centrale Elettrica, dedicata a Giovanni Montemartini, il primo impianto pubblico che permise di illuminare molte strade del centro storico. Si proseguirà lungo la via Ostiense per soffermarsi sui Mercati Generali e sulla loro attuale riqualificazione, in seguito si parlerà dell'area dei Gazometri e delle loro adiacenze percorrendo la via del Commercio, puntellata da edifici quali la Dogana e gli ex Magazzini generali. La passeggiata proseguirà, per concludersi, in via del Porto Fluviale, per analizzarne la sua originale funzione e l'attuale riqualificazione.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Luci e ombre del Barocco
il 16 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeLa passeggiata mira ad esplorare le imprese artistiche realizzate tra il 1623 e il 1660 attraverso la visita alle chiese di Sant'Andrea della Valle, di Santa Maria in Vallicella e di Santa Maria della Pace. Lo scopo è quello di analizzare le opere pittoriche e architettoniche di Lanfranco e Pietro da Cortona e di raccontarne i retroscena.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
MUSEO NAPOLEONICO
il 31 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita offrirà l’occasione di affrontare il periodo storico che va dagli anni ottanta del settecento al 1815. La ricostruzione di questo periodo sarà possibile dalla presenza di cimeli e ritratti dei personaggi che lo hanno dominato e che sono stati raccolti dal conte Primoli, lontano parente di Napoleone, e donati al Comune di Roma nel 1927.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
MUSEO NAPOLEONICO
il 09 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita offrirà l’occasione di affrontare il periodo storico che va dagli anni ottanta del settecento al 1815. La ricostruzione di questo periodo sarà possibile dalla presenza di cimeli e ritratti dei personaggi che lo hanno dominato e che sono stati raccolti dal conte Primoli, lontano parente di Napoleone, e donati al Comune di Roma nel 1927.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA - Palazzo Carpegna
il 23 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeFondata nel 1593 dal pittore Federico Zuccari e derivante dall'antica Università delle Arti della Pittura, l'Accademia venne intitolata all'Evangelista San Luca autore, secondo la leggenda, del primo ritratto della Vergine Maria. La visita permetterà di ammirare, nella Galleria, la collezione accademica secondo il nuovo allestimento datogli con il recente restauro e conserva, tra le altre, opere di Canova, Guido Reni, Canaletto.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Roseto Comunale e Giardino degli Aranci: i giardini dell’Aventino
il 24 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeLa passeggiata illustrerà la storia del colle e le sue trasformazioni nel corso dei secoli soffermandosi, e visitando in particolare, le numerose e suggestive aree verdi, quali il Giardino degli Aranci e il Roseto comunale, ricco di una collezione di più di 1000 rose.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Arianna Matta _ Tensioni
dal 15 Maggio 2015 al 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeIL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
Segnalato da Galleria Il Sole
presenta
TENSIONI
Arianna Matta
A cura di Ettore Janularlo
Venerdì 15 maggio 2015 alle ore 18.00... Continua -
Il Gusto per l'Arte - Street food e Street Art
il 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 10 maggio 2015 dalle ore 9 alle ore 20, il quartiere Garbatella ospiterà una giornata all’insegna della creatività e del divertimento.
Segnalato da Walter Del Greco
Il Gusto per l’Arte è l’evento che si terrà in via Caffaro (tra largo Ansaldo e via Badoero) che come tema centrale ha lo Street Food e la Street Art.... Continua -
RomArt - Biennale Internazionale d'Arte e Cultura
dal 15 Maggio 2015 al 18 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn esposizione oltre 400 artisti provenienti da circa 50 nazioni differenti... Continua
Segnalato da alessandra -
Pier Paolo Pasolini - Da spazio espositivo a spazio espressivo
dal 08 Maggio 2015 al 27 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl giorno 8 Maggio 2015 alle ore 19.00 la Galleria Minima presenta “Pier Paolo Pasolini - Da spazio espositivo a spazio espressivo”, mostra collettiva di Claudio Andreoli, Paolo Bielli, Franco di Matteo, Giuseppe Palermo, Eros Renzetti, Mario Tosto e performance poetica di Sarina Aletta con intervista di Giovanni Lauricella di Agenzia Radicale, a cura di Mario Tosto.... Continua
Segnalato da ROBERTA -
Hitnes, Il Baro. Quotidianità dei segni rupestri a cura di Emanuele Rinaldo Meschini e Alessandra Serges
dal 07 Maggio 2015 al 30 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeLa Street Art arriva al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini. Gli Street Artists, Hitnes (Roma) e Il Baro(Bergamo) dialogano con le collezioni di arte rupestre del museo (Tadrart Acacus-Libia;Valle Camonica, Italia)reinterpretando le radici della comnunicazione "pubblica"... Continua
Segnalato da emanuele meschini -
La "Grazia " del Simbolo
dal 23 Maggio 2015 al 30 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa "Grazia" del Simbolo. Personale d'Arte Sacra... Continua
Segnalato da Emiliano Alfonsi -
Jean-Pierre Aubé - Electrosmogs
dal 14 Maggio 2015 al 27 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da RAM -
Interno 14: MOLTI, MOLTA, MOLTE di Paola Romoli Venturi a cura di Anna Baldini
dal 13 Maggio 2015 al 26 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl giorno 13 Maggio 2015 alle 18.00 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta “MOLTI, MOLTA, MOLTE” di Paola Romoli Venturi a cura di Anna Baldini.Il fine ultimo del progetto è attivare il VUOTO A RENDERE per la plastica in Italia.... Continua
Segnalato da ROBERTA -
Spazio MACSI premia i Vincitori del concorso MArteLive 2014: dall’8 al 10 maggio la flash exhibit collettiva con le opere dei primi 3 classificati della sezione pittura
dal 08 Maggio 2015 al 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSpazio MACSI è lieto di presentare la Flash Exhibit della durata di un weekend con la quale lo scorso settembre ha premiato i vincitori della sezione pittura del concorso MArteLive 2014, mettendo a disposizione il proprio spazio, da sempre dedicato ai giovani talenti, per dare visibilità alle opere dei tre artisti più meritevoli del concorso.... Continua
Segnalato da RàRò -
Santa Passera, la chiesa che ispirò “Uccellacci e uccellini” a Pier Paolo Pasolini * visita guidata con “apertura straordinaria ed esclusiva” della chiesetta medievale di St Passera
il 09 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasolini, celebrò le borgate romane, fotografando in modo nostalgico ciò che sopravviveva della campagna romana “..dal cielo alla contrada umana a stordirla d’animale festa”.... Continua
Segnalato da Rome e Lazio x te -
Le Terme di Caracalla - visita guidata x bambini
il 09 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA spasso per Roma con i vostri Bambini... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Roma in bicicletta: Le fontane di Villa Borghese sulle note di Ottorino Respighi
il 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn' occasione unica per vivere e guardare a Villa Borghese con occhi nuovi.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
L'Aventino, il Colle di Remo
il 09 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 4 e non piace a 1 persone Segnalato da associazione culturale calipso -
Novità: Il Gianicolo e le Donne
il 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNovità: Il Gianicolo e le Donne
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Passeggiata insolita per parlare di donne vere entrate nel mito della storia di Roma.... Continua