Arte
-
Auditorium di Mecenate
il 15 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeApre un luogo solitamente chiuso al pubblico: l’Auditorium di Mecenate!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
NOVITA' S Maria in Cosmedin, la Bocca della Verità e la Ripa Greca
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 12 aprile, h 16.00
Segnalato da roma e lazio x te
NOVITA' S Maria in Cosmedin, la Bocca della Verità e la Ripa Greca... Continua -
Roma Sotterranea e Segreta: I sotterranei di S Cecilia in Trastevere e gli affreschi medievali ritrovati nel Coro di Clausura
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeSabato 12 aprile, h 11.00
Segnalato da roma e lazio x te
Roma Sotterranea e Segreta: I sotterranei di S Cecilia in Trastevere e gli affreschi medievali ritrovati nel Coro di Clausura
*apertura a numero chiuso: max 25 visitatori... Continua -
Margareth Dorigatti, "Il Re degli Elfi"
dal 11 Aprile 2014 al 31 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn mostra una selezione di venti dipinti dell'artista Margareth Dorigatti ispirati all'Erlkoenig ("Il Re degli Elfi"), la ballata che Johann Wolfgang von Goethe compone nel 1782.... Continua
Segnalato da MAC Maja Arte Contemporanea -
OASI - Installazione adattiva scultoreo-musicale
dal 10 Aprile 2014 al 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDal 10 aprile al 7 settembre 2014, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma presenta OASI, l'originale installazione adattiva scultoreo-musicale nata dalla collaborazione tra l’artista Licia Galizia e il compositore Michelangelo Lupone.... Continua
Segnalato da CRM - Centro Ricerche Musicali -
MINO MACCARI - l'IRONIA VISIONARIA DI UN "INSIDIOSO PENNELLO"
dal 10 Aprile 2014 al 31 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL’ esposizione - a 25 anni dalla morte dell’artista – mette in evidenza, attraverso una trentina di dipinti - dal 1954 al 1984 – l’ironia visionaria e la verve fantastica proprie del “realismo espressionista” della pittura di Maccari, meno conosciuta rispetto alla sua produzione grafica.... Continua
Segnalato da Silvia Pegoraro -
Al di là del Tevere - 13 Aprile 2014
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNot For Tourist Rome ti porta a scoprire lo storico rione di Trastevere: una volta XIII Rione di Roma, divenuto negli anni simbolo di una romanità ormai persa.... Continua
Segnalato da nftr -
Al di là del Tevere - 13 Aprile 2014
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeNot For Tourist Rome ti porta a scoprire lo storico rione di Trastevere: una volta XIII Rione di Roma, divenuto negli anni simbolo di una romanità ormai persa.... Continua
Segnalato da nftr -
NOVITA' Tour in bici: Dalla Piramide Cestia al Laghetto dell’EUR, passando x Monte Testaccio
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn esperienza indimenticabile per esplorare la città divertendosi.... Continua
Segnalato da Simona -
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI Piccoli Legionari di ronda sulle “Mura Aureliane”
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone*max 25 bambini + i loro accompagnatori... Continua
Segnalato da Simona -
La mia terra:comunicazioni irregolari
dal 11 Aprile 2014 al 17 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNella mostra "La mia terra: comunicazioni irregolari" le opere di Raffaella Capannolo e Cataldo Mastrorilli sono legate a una pittura di genere, come quella paesaggistica e ritrattistica, che confluiscono poi nel tema moderno per antonomasia: la comunicazione.... Continua
Segnalato da spazioALLarte -
Mercatino artigianato dell'Ass. "Prendi L'Arte"
dal 12 Aprile 2014 al 21 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMostra mercato con laboratori degli artisti a cielo aperto!... Continua
Segnalato da Silvia -
Il Palazzo del Quirinale
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNella sede del Presidente della Repubblica, prima dell'attuale destinazione si avvicendarono i papi che scelsero il sito come residenza estiva e i regnanti di Casa Savoia; tra queste due stagioni, i difficili anni dell'occupazione napoleonica.... Continua
Segnalato da Claudia -
Street art, galleria d’arte a cielo aperto tra Testaccio e Ostiense, visita guidata 13/04/2014 h 16
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 13 aprile, h 16.00
Segnalato da Daniela Rossi
NOVITA' Street Art, l’arte del “graffito”
*galleria d’arte “en plain air” tra Testaccio e il quartiere Ostiense... Continua -
Uno Zoo di pietra nel centro di Roma, evento x bambini e ragazzi, Roma, 12/04/2014 h 16
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSabato 12 aprile, h 16.00
Segnalato da Daniela Rossi
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Uno zoo di Pietra nel centro di Roma - visita guidata x bambini
Lo sapevate che a Roma oltre a cani e gatti vivono anche degli animali di pietra?... Continua -
RODIN. IL MARMO, LA VITA - Visita Guidata alla Mostra -
il 19 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personeLa più ampia rassegna italiana sui marmi di Rodin ha potuto contare sulla stretta collaborazione con il Musée Rodin di Parigi e di Aline Magnien, curatrice capo del museo e co-curatrice di questa mostra.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
STORIA ED INTRIGHI DI PALAZZO: Castel Sant'Angelo
il 03 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeImponente sepolcro rappresentativo della grandezza dell’impero romano, baluardo difensivo contro i barbari e i rivoltosi, dimora magnifica e roccaforte nello stesso tempo per i pontefici, lugubre e cupa prigione, teatro ideale di opera lirica. Il Castello oggi è il frutto di vaste modifiche e di stratificazioni che hanno alterato profondamente la forma e la struttura originaria e non è semplice comprenderne il percorso, reso ancora più intricato dai numerosissimi ambienti quali rampe, corridoi, cortili, terrazze, scale, sale grandi e piccole e cappelle, che si susseguono uno dietro l’altro in un labirintico concatenamento.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
STORIA ED INTRIGHI DI PALAZZO: Castel Sant'Angelo
il 31 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeImponente sepolcro rappresentativo della grandezza dell’impero romano, baluardo difensivo contro i barbari e i rivoltosi, dimora magnifica e roccaforte nello stesso tempo per i pontefici, lugubre e cupa prigione, teatro ideale di opera lirica.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
La Roma di Michelangelo: BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI ED IL MOSÈ
il 10 Maggio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL’antica basilica, risalente al V secolo, deve il suo nome alla presenza, presso l’altare, delle catene (in latino vincula) usate per incarcerare San Pietro. La visita guidata ne ricostruirà la storia attraverso i secoli e permetterà di ammirarne le molte opere d’arte presenti tra cui la tomba di papa Giulio II realizzata da Michelangelo, di cui fa parte il celebre Mosè.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
HOGARTH, REYNOLDS, TURNER. Pittura inglese verso la modernità - Visita Guidata alla Mostra -
il 19 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 1 personeL’esposizione, curata da Carolina Brook e Valter Curzi, intende offrire al pubblico una visione d’insieme dello sviluppo artistico e sociale, che si definì nel XVIII secolo di pari passo con l’egemonia conquistata dalla Gran Bretagna sul piano storico - politico ed economico.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"