• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • Il Gianicolo Garibaldino

    il 14 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone

    Passeggiata alla scoperta del colle Gianicolo, senza dubbio uno dei posti più romantici di Roma per il suo panorama dove lo sguardo si perde su tetti e cupole barocche fino a toccare i colli che abbracciano la città.... Continua

    Segnalato da Anna Maria
  • Bernini e Borromini: l'arte che li unisce e li divide

    il 16 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 5 e non piace a 0 persone

    La leggendaria acredine dei due pilastri del barocco romano raccontata tra le vie e le piazze che li vedono protagonisti.... Continua

    Segnalato da Associazione Culturale Calipso
  • Colosseo e Foro Romano - visita guidata x bambini

    il 17 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    A Spasso x Roma con i vostri Bambini... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Talk con l’artista e performance E.T.E.R.E. Project_All’interno della mostra Lino Strangis: Presente ulteriore

    il 14 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Nell’ambito di Presente ulteriore, la personale di Lino Strangis presso la galleria AOC58-BRUNO LISI, il 14 maggio alle 17.30 si svolgerà una tavola rotonda con l’artista e la curatrice della mostra, Francesca Gallo (docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università “La Sapienza” di Roma), e i curatori Chiara Ciucci Giuliani (del collettivo Sguardo contemporaneo), Veronica D'Auria (di C.A.R.M.A.) e Maurizio Marco Tozzi (di C.A.R.M.A.). Un’occasione per approfondire alcuni aspetti dalla ricerca video dell’artista, in particolare la capacità visionaria della new media art, tema al centro dei lavori esposti.
    Alle ore 19.30 la serata continua con la performance Mondificazioni del gruppo E.T.E.R.E. Project (Lino Strangis, Giovanni Paris, Roberto Liberati, Giulia Pellini), impegnato nel contesto delle "interazioni di senso e sensi" (L.S.) "tra fenomeni visivi e sonori" nei processi di performance intermediale.... Continua

    Segnalato da Veronica D'Auria
  • il Gianicolo Artistico

    dal 10 Maggio 2015 al 14 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Alle pendici dell’ottavo colle di Roma vi è uno scrigno: la chiesa di San Pietro in Montorio con l’elegante tempietto del Bramante.... Continua

    Segnalato da Anna Maria
  • Objects & People mostra personale di Fabio Ferrone Viola

    dal 21 Maggio 2015 al 28 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Fabio Ferrone Viola, l'evoluzione della Pop Art... Continua

    Segnalato da Alessandra De Courtavel
  • Le Donne di Roma: Cleopatra e i culti egizi della Roma Imperiale

    il 16 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Sabato 16 maggio, h 18.00
    Le Donne di Roma: Cleopatra e i culti egizi nella Roma Imperiale
    *passeggiata archeologica pomeridiana dal Campidoglio a Largo Argentina... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Inesistenze Francesco Lauretta

    dal 28 Maggio 2015 al 31 Luglio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    z2o Sara Zanin Gallery è lieta di presentare la prima personale dell’artista Francesco Lauretta negli spazi della galleria.... Continua

    Segnalato da Z2O Sara Zanin Gallery
  • RomArché 2015

    dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    VI Salone dell'Editoria Archeologica... Continua

    Segnalato da salvatore
  • Rione Monti: il quartiere di Petrolini, del Marchese del Grillo e del Mosè di Michelangelo

    il 23 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x te
  • A spasso per Roma con i vostri Bambini La Nascita di Roma - visita guidata x bambini

    il 17 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e personaggi legati alla sua fondazione, come Romolo e Remo, Ercole e il gigante Caco.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x te
  • Rodolfo Villaplana | Furore

    dal 15 Maggio 2015 al 30 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    A 13 anni dal suo debutto romano al Palazzo della Civiltà Italiana e dopo il successo della
    personale londinese, Villaplana torna ad esporre a Roma.... Continua

    Segnalato da MAC Maja Arte Contemporanea
  • YOUNG SICILIANS

    dal 14 Maggio 2015 al 20 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Young sicilians - mostra collettiva... Continua

    Segnalato da caterina falomo
  • Novità: Il Gianicolo e le Donne

    il 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Passeggiata insolita per parlare di donne vere entrate nel mito della storia di Roma.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Le Terme di Caracalla - visita guidata x bambini

    il 09 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    A spasso per Roma con i vostri Bambini... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Le case romane del Celio

    il 10 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Le Case Romane del Celio
    DOMENICA 10 MAGGIO, ORE 16:00
    Nei sotterranei della basilica dei SS Giovanni e Paolo al Celio il tempo si è fermato a circa 2 millenni fa. Un intero complesso residenziale di età romana si è interamente e incredibilmente conservato, con oltre 20 stanze meravigliosamente affrescate. Immersi in una ricca domus con spazio termale, si passeggia su una strada romana ancora intatta, fiancheggiata da caseggiati su due livelli, con magazzini, botteghe e abitazioni, preservati dalla costruzione della basilica soprastante. Uno spettacolo suggestivo assolutamente da non perdere!
    (visita a numero chiuso, max 25 partecipanti)... Continua

    Segnalato da Cecilia
  • LA NOTTE DEI GLADIATORI

    il 23 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Una notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI. La visita si svolgerà sotto forma di passeggiata che permetterà di raccontare la storia dei gladiatori, attraverso aneddoti e racconti, analizzandone i luoghi che li hanno visti protagonisti quali il Foro Boario, il Circo Massimo, il Foro Romano, visto da Via dei Fori Imperiali, il Foro di Cesare, il Foro di Augusto, il Colosseo e il Ludus Magnus. La visita guidata verrà svolta da una guida professionista, affiancata dal Dott. Giorgio Franchetti, l’autore dell’ormai noto saggio “Panem et Circenses. Vita e morte nell’arena”. Inoltre, è uno storico esperto di Roma, che ha collabo... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • LA NOTTE DEI GLADIATORI

    il 31 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Una notte alla riscoperta dei Gladiatori, dalla loro ascesa al declino, della loro vita quotidiana, dei loro compensi, delle vittorie e delle sconfitte, delle loro famiglie, dei loro amori e dei loro ammiratori, a spasso nel tempo e nei luoghi che li videro grandi e ammirati dal pubblico, per scoprire chi furono veramente questi uomini, amati e odiati, sbeffeggiati e temuti, e semplicemente chiamati: GLADIATORI. La visita si svolgerà sotto forma di passeggiata che permetterà di raccontare la storia dei gladiatori, attraverso aneddoti e racconti, analizzandone i luoghi che li hanno visti protagonisti quali il Foro Boario, il Circo Massimo, il Foro Romano, visto da Via dei Fori Imperiali, il Foro di Cesare, il Foro di Augusto, il Colosseo e il Ludus Magnus. La visita guidata verrà svolta da una guida professionista, affiancata dal Dott. Giorgio Franchetti, l’autore dell’ormai noto saggio “Panem et Circenses. Vita e morte nell’arena”. Inoltre, è uno storico esperto di Roma, che ha collabo... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • RIONE PIGNA e RIONE COLONNA tra antichità e rinascimento

    il 30 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La passeggiata attraversa parte dell'area corrispondente all'antico Campo Marzio, oggi suddiviso in numerosi rioni. Partendo dall’area archeologica di Largo Argentina, arriveremo nella Chiesa di S. Maria sopra Minerva per osservare gli splendidi affreschi e i dipinti di Lippi, Beato Angelico e Antoniazzo Romano. Visiteremo successivamente il Pantheon e passando per piazza di Pietra arriveremo a piazza Colonna e successivamente a piazza Montecitorio, piazze cinquecentesche che custodiscono monumenti dell’antichità.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Il Complesso di Sant'Agnese fuori le Mure

    il 30 Maggio 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    La basilica di Santa Agnese fuori le Mure sorse nel IV secolo sulla via Nomentana (nel pieno suburbio) per volontà dell'imperatore Costantino e della figlia Costanza. Essa fu costruita nei pressi della catacomba che ospitava le spoglie della martire Agnese e per tale ragione divenne un luogo funerario e di pellegrinaggio privilegiato. Il mausoleo di Costanza, annesso alla basilica, fu ugualmente edificio di committenza imperiale ed ospitò le spoglie di Costanza. Attraverso la visita avremo modo di ammirare gli edifici e i loro bellissimi mosaici tardo antichi e bizantini ma allo stesso tempo conosceremo e indagheremo la realtà affascinante della Roma paleocristiana di cui Santa Agnese e il mausoleo sono tra gli esempi più belli e meglio conservati. La visita si concluderà con l'esplorazione delle catacombe a cura del personale delle catacombe stesse.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe

« ... 399 - 400 - 401 - 402 - 403 - 404 - 405 - 406 - 407 - 408 - 409 ... »

pagina 404 di 701

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali