Arte
-
Domenica gratis al Museo. Palazzo Massimo alle Terme
il 07 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visita guidata con ingresso gratuito ad una delle sedi più prestigiose del Museo Nazionale Romano: Palazzo Massimo alle Terme.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Rione Borgo
il 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasseggeremo alla scoperta di uno dei Rioni più famosi e importanti di Roma, Borgo, sorto intorno alla Basilica di San Pietro e centro oggi come ieri della Cristianità.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
I popoli antichi al Museo Barracco. Visita giocata per bambini
il 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeChi conosce i Sumeri, i Fenici, gli Egizi? Se volete scoprirli da vicino non vi resta che venire alla nostra visita giocata al Museo Barracco.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
RIFLESSI DI VITA
dal 06 Giugno 2015 al 19 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa Galleria ART G.A.P. ospita dal 06 al 19 Giugno le opere di Lorena Peris in una mostra personale dedicata all’artista toscana.... Continua
Segnalato da ART G.A.P. GALLERY -
Riti e Miti nell'antica Roma: passeggiata archeologica
il 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasseggiata archeologica: il santuario di Iside, il tempio di Minerva Calcidica e il Pantheon... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Le Case Romane del Celio
il 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personeVisita storico archeologica in un'antica domus, perfettamente conservata e meravigliosamente affrescata... Continua
Segnalato da Anna Maria -
L’Essenza di Roma
il 06 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone*Passeggiata storico artistica da Piazza del Popolo a Fontana di Trevi... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Colosseo e Foro Romano *con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
il 07 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 7 giugno, h 16.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Colosseo e Foro Romano
*con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
(max 30 partecipanti)... Continua -
Livia, Ottavia e Giulia: Le donne di Augusto
il 09 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLivia, Ottavia e Giulia “le donne di Augusto” -
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Passeggiata archeologica dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio... Continua -
“Un insolito Trastevere”
il 28 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personePasseggiare per le strade di Trastevere ha sempre il suo fascino: si ha la sensazione di entrare in una dimensione lontana, nel tempo e nello spazio. Distratti da insegne di pub e ristoranti, schiamazzi e artisti di strada, improvvisamente ci si ritrova a passare accanto ad una chiesa mai notata prima! Ecco cosa faremo: lasciata Piazza Trilussa visiteremo Sant’Agata dei Goti, chiesa di antichissimi origini, per poi attraversare piazza di Santa Maria in Trastevere, simbolo del quartiere.
Segnalato da Romae Monumenta
Il tour proseguirà con la chiesa di Sant’Egidio e l’omonima piazza e si concluderà con la “scoperta” di altre due chiese: quella di Santa Dorotea e la cinquecentesca Santa Maria della Scala. La passeggiata terminerà con una singolare e “rigenerante” sorpresa panoramica.... Continua -
“I tesori e i misteri del colle Aventino”
il 27 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeUna passeggiata lontano dal traffico cittadino in un meraviglioso angolo della città, l’Aventino, da sempre delizia dei Romani per l’aria salubre e la posizione incantevole. Un luogo che nasconde molte leggende affascinanti, come la mitica storia dei Templari, che ancora avvolge nel mistero l’intero colle, o l’importazione dei primi alberi di arance a Roma da parte di San Domenico.
Segnalato da Romae Monumenta
Partendo dalle pendici del colle arriveremo sino a Piazza dei Cavalieri di Malta, ammirando i resti dei monumenti dell’antichità, le basiliche paleocristiane, giardini e chiostri nascosti.
Storia, racconti, leggende e mistero si fonderanno in un paesaggio che racchiude architettura, arte e natura.... Continua -
MOOD
dal 11 Giugno 2015 al 18 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSette artisti di provenienza e formazione diversa, si raccontano tra le note del Jazz... Continua
Segnalato da MICRO ARTI VISIVE -
“In visita da Mecenate”: il cosiddetto Auditorium
il 20 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeRisparmiato dai grandi lavori eseguiti per la costruzione del nascente quartiere umbertino, lungo via Merulana, sorge un monumento legato al nome di Mecenate, l’influente consigliere di Augusto che raccolse intorno a sé numerosi intellettuali.
Segnalato da Romae Monumenta
Auditorium? Triclinio? Ninfeo?
Al suo interno, affreschi e decorazioni ci aiuteranno a capire la natura di questo edificio, testimonianza di un Passato pieno
di Arte e Poesia.... Continua -
“Epiche evasioni”: Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
il 13 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa villa suburbana di Agostino Chigi, meglio nota come Farnesina, è uno dei più preziosi scrigni della Roma Rinascimentale.
Segnalato da Romae Monumenta
I suoi fastosi ambienti interni ci raccontano lo splendore, la magnificenza e la rovinosa caduta della città dei papi; dalle sue pareti riecheggiano le vicende mitiche delle divinità olimpiche e dei loro amori, dei grandi protagonisti della storia antica e moderna e di come la storia ne travolse le esistenze sconvolgendo il contesto urbano. Attraversando i ricchi e sontuosi ambienti scorgeremo il trionfo di Galatea, udiremo le malinconiche note di Polifemo ammirando le straordinarie prospettive della città rinascimentale.... Continua -
I Fori Imperiali al chiaro di luna
il 07 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn una piacevole passeggiata serale ripercorreremo insieme la storia di un impero e di coloro che hanno reso grande la città di Roma. Da Piazza del Campidoglio, mirabile esempio di architettura rinascimentale, ammireremo dall’alto le rovine imponenti di quello che fu un tempo il centro politico, religioso e commerciale della città: il Foro romano. Scendendo dal Colle Capitolino proseguiremo il nostro percorso lungo Via dei Fori Imperiali. Dopo il Foro di Traiano, vedremo il Foro di Augusto, dove svettava un tempo l’imponente Tempio di Marte Vendicatore. Passeremo poi dal Foro di Vespasiano e da quello di Nerva, scoprendo tutte le vicissitudini legate alla loro conservazione.
Segnalato da Romae Monumenta
(La visita si svolgerà lungo il perimetro esterno delle aree archeologiche)... Continua -
OPPO. Pittura, disegno, scenografia
dal 19 Maggio 2015 al 04 Ottobre 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl giorno 19 Maggio 2015 la Fondazione Oppo presenta la mostra OPPO. Pittura Disegno Scenografia che inaugurerà alle ore 18.00 presso i Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Via Nomentana 70 Roma.... Continua
Segnalato da ROBERTA -
Coppedè: Il quartiere delle Fate – visita guidata
il 03 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeIl quartiere Coppedè, un agglomerato “fiabesco”, posto tra via Tagliamento e Corso Trieste, deriva il suo nome dal suo progettista Gino Coppedè.... Continua
Segnalato da cecilia -
Rione Monti: il quartiere di Petrolini, del Marchese del Grillo e del Mosè di Michelangelo
il 12 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDivertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele. Scopriremo assieme a loro i luoghi più pittoreschi di questo quartiere.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
Le Terme di Diocleziano *con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese (max 30 partecipanti)
il 07 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeRealizzate fra il 298 e il 306 dC per servire i popolosi quartieri dell’Esquilino, Viminale e Quirinale, potevano ospitare fino a 3000 persone. Alimentate dall’acqua Marcia, rimasero in funzione fino al 537.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te -
''Caccia ai Fantasmi''
il 05 Giugno 2015 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeRoma, città millenaria, pullula di fantasmi. Spiritelli dispettosi pronti a farci lo sgambetto, vagano per le vie cittadine. Ogni sera, al calare del sole, queste anime vagabonde tornano a frequentare i luoghi che li videro protagonisti in vita:... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x te