• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • L’Isola Tiberina, il Ghetto Ebraico e i sapori cabalistici delle ricette della cucina tradizionale ebraico-romana

    il 02 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Suggestiva passeggiata serale dagli argini dell’Isola Tiberina ai vicoli del Ghetto Ebraico, con partenza alle ore 21.00.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Villa d’Este a Tivoli *Visita guidata con biglietto d'ingresso "gratuito"

    il 03 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    *Visita guidata con biglietto d'ingresso "gratuito" la prima domenica del mese
    (max 30 partecipanti)... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Le Terme di Caracalla Visita guidata per bambini con biglietto d'ingresso "gratuito"

    il 03 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Visita guidata per bambini con biglietto d'ingresso "gratuito" la prima domenica del mese... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • San Saba: lì dove la vita è ancora a misura d’uomo - Visita guidata

    il 29 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Adagiato sul piccolo Aventino e protetto dalle mura Aureliane, il discreto rione di San Saba, è quasi un piccolo paese incastonato nel cuore della metropoli, dove la vita è ancora a misura d' uomo e le macchine non fanno sentire la loro presenza.... Continua

    Segnalato da Sara
  • All'Ombra di Monti. Passeggiata serale alla scoperta del primo rione di Roma

    il 25 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una passeggiata al chiaro di luna alla scoperta del primo e storico rione di Roma, Monti come non l'avete mai visto.... Continua

    Segnalato da marta
  • Rione Borgo: la Città Leonina e la leggenda del fantasma di Mastro Titta

    il 25 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    *Visita guidata nella storia di Roma (possibilità d’iniziare la visita con un gelato presso la gelateria Hedera a Borgo Pio.... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • L’Oratorio dei Filippini e le architetture del Borromini

    il 24 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    *Visita guidata con apertura esclusiva (max 25 partecipanti)... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Galleria Borghese *Visita guidata con biglietto d'ingresso "gratuito"

    il 03 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    ... Continua

    Segnalato da Roma e Lazio x Te
  • Domenica 26 giugno, h 19.00 Tramonti Romani: Passeggiata storico-artistica da Trinità dei Monti al Pincio

    il 26 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Passeggiata storico-artistica del colle del Pincio, dalla casa dei Mostri a Trinità dei Monti, all’affaccio su Piazza del Popolo, passando per Villa Medici e la Casina Valadier... Continua

    Segnalato da romaelazioxte
  • Caravaggio Experience: Visita Guidata alla Mostra

    il 02 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Tra particolari, dettagli, sfumature ed evocazioni grafiche, i quadri di Caravaggio prenderanno vita e attraverso la voce di Cicero, si fonderanno ai pensieri dell'artista, le sue vicissitudini, le sue emozioni e la sua vita... Continua

    Segnalato da Cicero in Rome
  • Visita esoterica al Quartiere Coppedè

    il 25 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    Visiteremo con guida e storico dell'arte il quartiere esoterico di Roma per eccellenza, il fantastico Coppedè.... Continua

    Segnalato da marta
  • A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM

    dal 23 Giugno 2016 al 30 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    opere di

    Lorenzo Bruschini Lucianella Cafagna Alessandro Sicioldr... Continua

    Segnalato da caterina falomo
  • Le Terme di Caracalla - Visita guidata per bambini

    il 26 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Domenica 26 giugno, h 17.00
    A spasso per Roma con i vostri Bambini
    Le Terme di Caracalla... Continua

    Segnalato da Sara
  • Chiesa di Santa Maria Antiqua

    il 03 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La chiesa di Santa Maria Antiqua è stata riaperta al pubblico dopo una lunghissima campagna di restauri. É la seconda chiesa costruita nel Foro Romano, nel VI secolo, a testimoniare la presa di possesso cristiana del luogo pagano per eccellenza di Roma. Decorata con stupendi affreschi di secoli differenti, è una testimonianza inestimabile ed un capolavoro della pittura medievale.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • Le Case Romane del Celio e la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

    il 02 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Le case romane del Celio sono un esempio interessantissimo di stratificazione e riutilizzo edilizio. Passeggiando all’interno del sito, riccamente decorato con affreschi di grande interesse, verrà ricostruita tutta la storia del complesso che, secondo la tradizione, venne abitato anche dai Santi Giovanni e Paolo, a cui è dedicata la chiesa costruita al di sopra.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • Le Case Romane del Celio e la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

    il 24 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone

    Le case romane del Celio sono un esempio interessantissimo di stratificazione e riutilizzo edilizio. Passeggiando all’interno del sito, riccamente decorato con affreschi di grande interesse, verrà ricostruita tutta la storia del complesso che, secondo la tradizione, venne abitato anche dai Santi Giovanni e Paolo, a cui è dedicata la chiesa costruita al di sopra.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • Basilica Sotterranea di Porta Maggiore **Permesso Speciale**

    il 24 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    L’edificio, rinvenuto casualmente nel 1917 al di sotto di uno dei binari della ferrovia Roma-Napoli, fu interpretato variamente come tempio neopitagorico distrutto durante il regno di Claudio, come tempio o basilica funeraria o come ninfeo. La Basilica si trova a circa 9 metri di profondità rispetto all’attuale via Prenestina ed è impreziosita da una decorazione costituita, sulle pareti e sulle volte, da affreschi e stucchi figurati, sia bianchi che policromi, mentre i pavimenti sono ricoperti da un mosaico bianco a fasce nere.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • SAN PAOLO FUORI LE MURA: la Basilica, il Chiostro, la Pinacoteca e l'area Archeologica

    il 24 Settembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La basilica di San Paolo fuori le mura, sorge sul luogo di sepoltura dell'apostolo delle genti, e affonda le sue radici nel IV secolo, agli arbori della religione cristiana.
    Dopo secoli di grande splendore e ricchezza, la sua parabola sembrò concludersi in una notte di luglio del 1823, in cui venne distrutta da un violento incendio. Come una fenice rinascerà dalle sue ceneri in tutto lo splendore che attualmente la caratterizza. Durante la visita si ripercorrerà la storia e i cambiamenti della basilica, si proseguirà nello stupendo chiostro, luogo di preghiera dei monaci, nella pinacoteca ed infine nell'area archeologia, da poco riaperta al pubblico. Cosa resta dell'antica basilica? Che cosa è stato rinvenuto nel sito archeologico? Non vi resta che partecipare per scoprirlo.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • La chiesa di San Lorenzo de' Speziali in Miranda e il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma **Permesso Speciale**

    il 26 Giugno 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Costruita tra il VII e l'VIII secolo, la chiesa è stata ricavata sfruttando le strutture della cella del Tempio che l'Imperatore Antonino Pio aveva fatto costruire nel 141 d. C. in onore della moglie Faustina, e che fu in seguito dedicato anche allo stesso imperatore dopo la sua morte. L'antica chiesa fu in seguito donata per volere di papa Martino V nel 1429 alla confraternita dei farmacisti. Ristrutturata all'inizio del seicento, la chiesa presenta all'interno importanti opere d'arte quali opere di Pietro da Cortona e Domenichino.
    La visita guidata si snoderà all'interno del complesso di proprietà del Nobile Collegio Chimico farmaceutico e permetterà di scoprirne i capolavori e la storia, visitando quindi non solo la Chiesa di San Lorenzo ma anche i locali del Museo dell'Arte farmaceutica, della Biblioteca e dell'Archivio.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE
  • I Fori Imperiali di Notte

    il 01 Luglio 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Una passeggiata al chiaro di luna alla scoperta del Campidoglio, uno dei primi centri abitativi della nascente Roma, da cui si potrà ammirare il Foro Romano con il suo nuovo suggestivo impianto di illuminazione. Si proseguirà per via dei fori imperiali, che portano i nomi dei grandi personaggi che hanno fatto la storia dell’impero romano, fino ad arrivare al Colosseo.... Continua

    Segnalato da ARS IN URBE

« ... 366 - 367 - 368 - 369 - 370 - 371 - 372 - 373 - 374 - 375 - 376 ... »

pagina 371 di 735

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali