Arte
-
Amori dovuti, amori proibiti, amori felici e amori traditi: la difficile vita di coppia nell'antica Roma
il 15 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn occasione di San Valentino, una visita tra il romantico e il cinico, pensata per le coppie di qualunque genere e natura, ma anche per chi di coppia non ne vuole proprio sapere.... Continua
Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia - associazione culturale -
Moon di Andrea Calabresi
dal 14 Febbraio 2014 al 29 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNel suo ultimo progetto l'artista rende omaggio alle sorgenti luminose per eccellenza, il Sole e la Luna protagonista di questa mostra.... Continua
Segnalato da MAC Maja Arte Contemporanea -
San Valentino al Museo: speciale 2 x 1
il 14 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA San Valentino innamorati dell’Arte! In occasione della festa più romantica dell’anno molti musei di Roma aderiscono all’iniziativa “Speciale 2 x 1”: la coppia paga un solo biglietto d’ingresso!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
“Atmosfere contemporanee”: dal 15 al 22 febbraio, a Palazzo Margutta, sei artisti si raccontano
dal 15 Febbraio 2014 al 22 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’evento, in programma al civico 55 di Via Margutta, è diventato da tempo un appuntamento fisso nel calendario della nota Galleria e punta ad attirare l’attenzione dello spettatore sull’arte e a stimolarne la coscienza critica... Continua
Segnalato da Paola Pacchiani -
Prolungamento TRATTI - Disegni d'inchiostro
dal 05 Febbraio 2014 al 20 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeLa mostra TRATTI - Disegni d'inchiostro dell'artista francese Ana MEJIA ESLAVA verrà prolungato fino al 20/02/2014 presso il Sinergy Art Studio... Continua
Segnalato da Sara Pessato -
Roma Sotterranea: Lo Stadio di Domiziano nei sotterranei di Piazza Navona
il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLo Stadio di Domiziano nei sotterranei di Piazza Navona *apertura a numero chiuso: max 25
Segnalato da Simona
Visiteremo i resti dell'Odeon e del teatro Pompeo... Continua -
Il Sepolcro degli Scipioni, ingresso consentito solo a gruppi accompagnati, Max 12 persone alla volta
il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 9/02, h 11.00 Il Sepolcro degli Scipioni
Segnalato da Simona
*Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati, Max 12 persone alla volta... Continua -
NECESSITA DEL BUIO
dal 15 Febbraio 2014 al 16 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVisual Arts Department:
Segnalato da Sergio Angeli
Luca Loseto - Sergio Angeli - Alessio Fralleone
- Marta Alessio - B.R.K.... Continua -
Self-Shaping Paintings
dal 27 Febbraio 2014 al 22 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personemostra personale di
Segnalato da Caterina Falomo
LORENZO BRUSCHINI
Self-Shaping Paintings... Continua -
Viaggio nella città
dal 11 Febbraio 2014 al 11 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeSi inaugura martedì 11 febbraio alle ore 17.00 presso la Caffetteria del Chiostro del Bramante, la mostra personale di Sante Muro a cura di Antonietta Campilongo.
Segnalato da Antonietta Campilongo
Viaggio nella città è il titolo della rassegna. L’esposizione sarà visibile fino all’11 marzo 2014... Continua -
Caravaggio *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati nella Roma del 600 Domenica 9 febbraio, h15.30
il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeDomenica 9 febbraio, h 15.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Caravaggio *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati nella Roma del '600... Continua -
Visita guidata “Istituto Nazionale Studi Romani ” Sabato 15 Febbraio 2014 ore 10.30 Piazza dei Cavalieri di Malta, 2
il 15 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDALL’EPICA PAGANA AI BAGLIORI DEL CRISTIANESIMOUn viaggio nella Storia e nella Tradizione di Roma, dal Pagus delle Origini alla Caput Mundi dell’Impero, sino agli albori della Cristianità... Continua
Segnalato da Livia De Stefano -
Mercati di Traiano e Museo dei Fori Imperiali
il 16 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeUna visita guidata che vuole andare alla scoperta di un sito museale che restituisce una ricchissima testimonianza sulle attività amministrative e commerciali collegate ai Fori che probabilmente si svolgevano, in epoca imperiale, proprio all’interno di questi vani, conservatisi in maniera ottimale fino ai nostri giorni.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Colombario di Pomponio Hylas
il 15 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn’apertura straordinaria per andare alla scoperta di uno dei luoghi sotterranei più affascinanti e intriganti di tutta la città: il Colombario di Pomponio Hylas.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Speciale San Valentino - Roma nun fa la stupida stasera
il 14 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna serata super romantica!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
La palestra dei Gladiatori: il Ludus Magnus
il 11 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeTutto il mondo dei gladiatori!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
La Mummia di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia, evento x bambini e ragazzi
il 09 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 9 febbraio h 16.00
Segnalato da Daniela Rossi
A spasso per Roma con i vostri Bambini
I giocattoli della "Mummia" di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia
*visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme... Continua -
Pasquino e le statue parlanti, teatro itinerante 8/02/14 h 15.30
il 08 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSabato 8 febbraio, h 15.30
Segnalato da Daniela Rossi
Pasquino e le Statue Parlanti – teatro itinerante
*L'evento è adatto anche per famiglie con bambini... Continua -
PASSEGGIATA NEL GHETTO EBRAICO E L’ISOLA TIBERINA (Visita Guidata)
il 01 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personePartendo dalla suggestiva piazza Mattei e dalla fontana delle Tartarughe, la passeggiata attraverserà parte del più piccolo rione della città, il rione Sant’Angelo, corrispondente per buona parte all’antico Ghetto. Si arriverà così ad ammirare uno degli scorci archeologici più belli del centro storico: il Portico d'Ottavia e il Teatro di Marcello. Proseguendo poi in direzione della Sinagoga, si terminerà la visita all'isola Tiberina per scoprire la sua storia e le sue leggende.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
GLI ACQUEDOTTI DI ROMA: L’ACQUA PAOLA (Visita Guidata)
il 02 Febbraio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 1 personeL'acquedotto dell'Acqua Paola venne realizzato, su commissione di papa Paolo V Borghese (1605-1621), da Giovanni Fontana, utilizzando l'antico tracciato dell'Acqua Traiana, voluta dall'imperatore Traiano nel 109 d.C. La visita intende ripercorrere il cammino dell'acquedotto all'interno della città. La nostra passeggiata comincia quindi dalla Mostra/Fontanone del Gianicolo che rappresenta, in chiave monumentale, lo sbocco dell’acquedotto in città, da cui partivano le condutture. Seguiremo quindi il percorso dell’acqua che alimenta oggi le principali fontane del Rione Trastevere e Regola, prima fra tutte la fontana di Piazza Trilussa, il Mascherone di Via Giulia e le fontane di Piazza Farnese. Concluderemo l’itinerario in piazza S. Andrea della Valle.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"