Arte
-
VILLA TORLONIA: LA CASINA DELLE CIVETTE E IL CASINO NOBILE
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 personeLa Villa, che oggi costituisce con il suo parco uno dei più importanti polmoni verdi della città, fu iniziata nel 1802 da Giuseppe Valadier per Giovanni Torlonia. La sua peculiarità sta anche nei numerosi curiosi edifici che i Torlonia fecero costruire nel parco nel corso degli anni, che riflettono non solo la moda del tempo ma anche il loro gusto personale. La visita permetterà di scoprire non solo l'edificio principale, il Casino Nobile, ma anche uno degli edifici più famosi e apprezzati come la Casina delle Civette.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
GALLERIA DORIA PAMPHILJ: gli artisti italiani ed i maestri fiamminghi
il 27 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa preziosa raccolta, ricca di numerosi capolavori, nacque grazie al vincolo del fidecommesso istituito dal papa Innocenzo X a favore del nipote Camillo nella prima metà del seicento. La raccolta venne incrementata negli anni da acquisti e da opere che vi confluirono grazie ai matrimoni. Tra le opere che si potranno ammirare vi sono capolavori di Caravaggio, Tiziano, Velazquez, Bernini e Raffaello.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Dall’Isola Tiberina ai Vicoli di Trastevere - visita guidata x bambini
il 06 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeLa nostra passeggiata partirà dall’Isola Tiberina sede dell’antico tempio dedicato ad Esculapio, Dio guaritore e alle sue figlie Igea, la salute, e Meditrina, la medicina. L’isola ha mantenuto nei secoli la sua vocazione legata alla guarigione ospitando tutt’ora un ospedale.... Continua
Segnalato da Claudia -
La Basilica di S Marco, Palazzo Venezia e le allegorie nascoste tra i marmi e i bronzi del Vittoriano
il 05 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa chiesa, fondata da papa Marco nel 336, ha subito nel corso dei secoli moltissime ricostruzioni ma sicuramente la peculiarità che la contraddistingue è quella di essere stata inglobata, tra 1465 e 1470, all'interno di Palazzo Venezia, primo dei grandi palazzi rinascimentali quattrocenteschi di Roma fatto costruire dal papa veneziano Paolo II Barbo.... Continua
Segnalato da Daniela -
Caravaggio e la Roma di inizio 600’ *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lui frequentati
il 05 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasseggiando fra le vie del centro di Roma rimaste quasi inalterate e intensamente vissute, ora come nel 600', entreremo nei luoghi in cui Caravaggio visse, gioì e soffrì creando straordinari capolavori. Artista geniale dal carattere rissoso e dall'ambigua sessualità, visse intensamente ogni minuto della sua breve vita.... Continua
Segnalato da Claudia -
Visite giocate per bambini
dal 12 Aprile 2014 al 25 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSiete in cerca di qualche attività originale ed educativa per i vostri ragazzi? Ecco la soluzione giusta per voi!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
**HANDMADE Night MARKET con APERITIVO MUSICALE**
il 11 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone**HANDMADE Night MARKET**con APERITIVO MUSICALE**
Segnalato da xlarte
venerdì 11 Aprile dalle 19.00 all'1.00
Location: "Visiva" in via Assisi, 117
La serata del Night Market, combinerà artigianato, arti visive, arti musicali e non solo. La vostra voglia e curiosità di oggetti e accessori particolari ed unici verrà soddisfatta! ENTRATA FREE... Continua -
NOVITA' Tour in bici: Gli Obelischi di Roma
il 06 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeUn'esperienza indimenticabile per conoscere gli obelischi di Roma passeggiando in bicicletta in compagnia di una guida autorizzata esperta.... Continua
Segnalato da Simona -
Interno 14 : mostra “Disegni Obliqui” di Cristina Senatore
dal 11 Aprile 2014 al 18 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl giorno 11 Aprile 2014 ore 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta la mostra “Disegni Obliqui” di Cristina Senatore, a cura di Roberta Melasecca e Sergio Bianchi.... Continua
Segnalato da Roberta Melasecca -
"Oriente Vicino" Mostra personale di Pino Reggiani
dal 05 Aprile 2014 al 19 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMostra personale di PINO REGGIANI
Segnalato da Alexander
“Oriente Vicino”
05 - 19 aprile 2014
Inaugurazione Sabato 5 Aprile 2014 alle ore 18.30
presso Vista Centro d’Arte e Comunicazione
Via Ostilia, 41 (zona Colosseo) Roma... Continua -
La pittura medievale a Roma: i Santi Quattro Coronati e l'Oratorio di San Silvestro
il 05 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone Segnalato da Esperide Associazione Culturale -
A spasso con i vostri bambini Gli scavi di OSTIA ANTICA
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeIl nostro viaggio nella vita quotidiana della grande città portuale nata alla foce del Tevere inizierà da Porta Romana, da lì seguendo il Decumano Massimo, raggiungeremo le Terme di Nettuno dove ci fermeremo per darci una rinfrescata e fare quattro tuffi... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Tramonto nei giardini di Villa Doria Pamphilj Sabato 12 aprile, h 16.00
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeIl nostro esperto di botanica e storia dell'arte Salvatore Ianni ci guiderà alla scoperta di Villa Pamphilj, nata nella prima metà del XVII secolo nei possedimenti terrieri della famiglia di papa Innocenzo X, ed attualmente sede di rappresentanza del Governo italiano.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
“Un mucchio di Storia”: il Monte Testaccio
il 13 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA pochi passi dal porto fluviale della città antica, passeggeremo tra i sentieri di una collina artificiale costituita interamente da anfore, scarti di un’intensa attività commerciale, accumulati per secoli.
Segnalato da Romae Monumenta
Una “discarica” ieri, una grande biblioteca all’aperto, oggi. Un documento di straordinaria importanza per ricostruire le rotte tra la Capitale e le aree dell’Impero, per conoscere le abitudini di vita dei suoi abitanti.
Un luogo pieno di memoria, che dall’alto guarda la città moderna.... Continua -
Domenico Ventura da Altamura
dal 04 Aprile 2014 al 28 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeMostra personale di pittura di Domenico Ventura, dal 4 al 28 aprile, presso lo Studio Abate a Roma... Continua
Segnalato da Takeawaygallery -
Il Gianicolo e lo sparo del cannone di mezzogiorno *visita guidata del colle del Gianicolo
il 06 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDomenica 6 aprile, h 11.00
Segnalato da Roma e lazio x te
Il Gianicolo e lo sparo del cannone di mezzogiorno
*visita guidata del colle del Gianicolo... Continua -
State Buoni se Potete “Passeggiata storico artistica nei luoghi di San Filippo Neri”
il 06 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone“Passeggiata storico artistica nei luoghi di San Filippo Neri”
Segnalato da Roma e Lazio X Te
Nel 1533 giunge in una Roma devastata dal Sacco dei Lanzichenecchi un giovane parroco incline per natura a non programmare nulla ma ad affidarsi alla guida dello Spirito, era Filippo Neri.... Continua -
Da Piazza Navona a Largo di Torre Argentina
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn suggestivo percorso ci porterà dalla piazza barocca più bella e famosa di Roma, sorta sui resti dell’imponente stadio di Domiziano, fino all’area sacra di Torre Argentina, dove troneggiano ancora gli splendidi templi, esempi rari dell’architettura di epoca repubblicana.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Da Piazza Navona a Largo di Torre Argentina
il 12 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn suggestivo percorso ci porterà dalla piazza barocca più bella e famosa di Roma, sorta sui resti dell’imponente stadio di Domiziano, fino all’area sacra di Torre Argentina, dove troneggiano ancora gli splendidi templi, esempi rari dell’architettura di epoca repubblicana.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Il sepolcro di Via Bisignno
il 11 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visita guidata molto particolare che ci porterà alla scoperta di un antico sepolcro romano databile al II secolo, che ci permetterà di approfondire il tema della morte e dei riti funebri nell’antica Roma.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale