Arte
-
La Roma di Michelangelo: Basilica di San Pietro e la Pietà
il 22 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa monumentale basilica, simbolo della cristianità, è il risultato di più di cento anni di lavoro. Tra le sue mura si sono avvicendati alcuni degli artisti più importanti che ne hanno modellato la forma. La visita ne ripercorrerà inizialmente la storia, dall'originale basilica costantiniana ai primi progetti fino al disegno pensato da Michelangelo, di cui oggi non c'è più traccia. In seguito si rivolgerà all'analisi di una delle più importanti sculture giovanili di Michelangelo, situata nella prima cappella a destra: la Pietà.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
La Roma di Michelangelo: Basilica di San Pietro e la Pietà
il 06 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa monumentale basilica, simbolo della cristianità, è il risultato di più di cento anni di lavoro. Tra le sue mura si sono avvicendati alcuni degli artisti più importanti che ne hanno modellato la forma. La visita ne ripercorrerà inizialmente la storia, dall'originale basilica costantiniana ai primi progetti fino al disegno pensato da Michelangelo, di cui oggi non c'è più traccia. In seguito si rivolgerà all'analisi di una delle più importanti sculture giovanili di Michelangelo, situata nella prima cappella a destra: la Pietà.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
GALLERIA DORIA PAMPHILJ: gli artisti italiani ed i maestri fiamminghi
il 08 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa preziosa raccolta, ricca di numerosi capolavori, nacque grazie al vincolo del fidecommesso istituito dal papa Innocenzo X a favore del nipote Camillo nella prima metà del seicento. La raccolta venne incrementata negli anni da acquisti e da opere che vi confluirono grazie ai matrimoni. Tra le opere che si potranno ammirare vi sono capolavori di Caravaggio, Tiziano, Velazquez, Bernini e Raffaello.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
BERNINI E BORROMINI A CONFRONTO: le chiese di San Carlo alle Quattro Fontane e di Sant'Andrea al Quirinale
il 30 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita, sotto forma di passeggiata, mira a ricostruire la vicenda artistica e umana dei due architetti, tra i massimi rappresentanti del Barocco a Roma, attraverso quelle che sono state considerate come i loro capolavori: le chiese di San Carlo alle Quattro Fontane e di Sant'Andrea al Quirinale.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Mostra “Disegni e pitture di Dino Piazza. 1940 - 1953”
dal 15 Marzo 2014 al 22 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn esposizione al civico 55 Via Margutta, un’ampia raccolta di opere che rappresenta un interessante spaccato della sua feconda attività pittorica. Grazie alla mostra il pubblico potrà conoscere a pieno un eclettico e appassionato artista dotato di una curiosità intellettuale e di un’autentica vocazione pittorica... Continua
Segnalato da Paola Pacchiani -
“MUSÉE D’ORSAY. CAPOLAVORI” al Complesso del Vittoriano - Visita Guidata alla Mostra -
il 30 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL’esposizione porta per la prima volta a Roma straordinarie opere realizzate tra il 1848 e il 1914 dai grandi maestri francesi, Gauguin, Monet, Degas, Sisley, Pissarro, Van Gogh, Manet, Corot, Seurat e molti altri, proponendo un percorso artistico che - attraverso una selezione di settanta opere - parte dalla pittura accademica dei Salon e attraversa la rivoluzione dello sguardo impressionista fino ad arrivare alle soluzioni formali dei Nabis e dei Simbolisti.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
La Basilica di S Croce in Gerusalemme il palazzo del Sessorio e il giro delle sette chiese
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeSabato 15 marzo, h 16.00
Segnalato da Roma e Lazio x Te
La Basilica di S Croce in Gerusalemme
il palazzo del Sessorio e il giro delle sette chiese... Continua -
10 - Riccardo Pocci
dal 21 Marzo 2014 al 21 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeI notturni di Roma insieme alla serie COVERS nella mostra che festeggia il viaggio, lungo dieci anni, percorso da Riccardo Pocci e la Galleria Il Sole.... Continua
Segnalato da Valentina -
A spasso per Roma con i vostri Bambini Il segreto degli Etruschi narrato dalle sale del Museo Etrusco di Villa Giulia
il 08 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSabato 8 marzo h 16.00
Segnalato da roma e lazio x te
A spasso per Roma con i vostri Bambini
Il segreto degli Etruschi narrato dalle sale del Museo Etrusco di Villa Giulia... Continua -
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’
il 08 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeSabato 8 marzo, h 11.00
Segnalato da anna pitta
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’... Continua -
Galleria Borghese
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUn’indimenticabile visita guidata vi porterà nel cuore dell’armonia e della bellezza senza tempo!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Il Palazzo del Quirinale
il 16 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSe volete ammirare gli splendidi ambienti del piano nobile, i raffinati affreschi, i sontuosi arazzi e i lussuosi arredi del Palazzo del Quirinale non dovete fare altro che contattarci!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Roma sotterranea. La Basilica di San Lorenzo in Lucina
il 15 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUna visita guidata che vi darà la possibilità di scoprire ed esplorare una parte dell’antico quartiere del Campo Marzio, con i suoi edifici e le sue insulae (condomini) sopra cui, nel V secolo si è installato il primitivo impianto della chiesa dedicata a San Lorenzo.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Sepolcro degli Scipioni
il 14 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVicino alla Via Appia, all’interno delle Mura Aureliane, venne scoperto nel Settecento un importante sepolcro, risalente al III secolo a. C. e appartenente a Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. il cui sarcofago, unico rimasto intatto, occupava il posto d’onore.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Antichi divertimenti: laboratorio per bambini
il 12 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’Associazione Culturale L’Asino d’Oro propone per tutti i suoi piccoli amici un simpatico ed istruttivo laboratorio sui divertimenti degli antichi.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Villa Farnesina e la Loggia di Psiche dipinta da Raffaello
il 09 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeDomenica 9 marzo, h 15.30
Segnalato da Roma e Lazio x Te
Villa Farnesina e la Loggia di Psiche dipinta da Raffaello
*Apertura "pomeridiana" straordinaria a numero chiuso max 25 partecipanti... Continua -
Visita guidata all'Ipogeo di via Livenza - APERTURA STRAORDINARIA
il 08 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeL'ipogeo di via Livenza è un suggestivo ambiente sotterraneo che ancora oggi, a distanza di 90 anni dalla scoperta, lascia aperto il dibattito tra gli studiosi per quanto riguarda la sua origine e la sua funzione.... Continua
Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia -
OBIQUA di Laura Palmieri: mostre presso La Nube di OOrt e Interno 14
dal 14 Marzo 2014 al 03 Aprile 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personel giorno 14 Marzo 2014 ore 18,30 la galleria LA NUBE DI OORT e INTERNO 14_lo spazio dell’AIAC presentano, in contemporanea OBIQUA di Laura Palmieri, a cura di Simonetta Lux.... Continua
Segnalato da Roberta Melasecca -
La Sala Macchine degli Dei e il suo misterioso segreto
il 09 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA spasso per Roma con i vostri Bambini... Continua
Segnalato da Simona -
I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti
il 09 Marzo 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone* passeggiata storico artistica da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini... Continua
Segnalato da Simona