• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Arte

  • I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi

    il 09 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi

    il 08 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • SAN PAOLO FUORI LE MURA: la Basilica, il Chiostro, la Pinacoteca e l'area Archeologica

    il 22 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La basilica di San Paolo fuori le mura, sorge sul luogo di sepoltura dell'apostolo delle genti, e affonda le sue radici nel IV secolo, agli arbori della religione cristiana.
    Dopo secoli di grande splendore e ricchezza, la sua parabola sembrò concludersi in una notte di luglio del 1823, in cui venne distrutta da un violento incendio. Come una fenice rinascerà dalle sue ceneri in tutto lo splendore che attualmente la caratterizza.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Gli affreschi di Raffaello in VILLA FARNESINA

    il 09 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Gli affreschi di Raffaello in VILLA FARNESINA

    il 29 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone

    Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • VUOTI DI MEMORIA: DA DOVE VENIAMO...Opera-Azione Laboratorio Aperto di UGO SPAGNUOLO

    il 01 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone

    ... Continua

    Segnalato da Enrico Pagliasso
  • LA ROMA DI CARAVAGGIO

    il 20 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • LA ROMA DI CARAVAGGIO

    il 05 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • LA ROMA DI CARAVAGGIO

    il 15 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La visita, incentrata sulle opere lasciate in città dal pittore Michelangelo Merisi, si svolgerà sotto forma di passeggiata e inizierà dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Le Case Romane del Celio e la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

    il 27 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Le case romane del Celio sono un esempio interessantissimo di stratificazione e riutilizzo edilizio.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Le Case Romane del Celio e la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

    il 22 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Le case romane del Celio sono un esempio interessantissimo di stratificazione e riutilizzo edilizio.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Ghost Tour - Passeggiata Serale

    il 16 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 persone

    La Città Eterna, con la sua storia plurimillenaria, non poteva non essere ricca di anime in pena che da secoli si aggirano fra i suoi vicoli e le sue piazze.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Ghost Tour - Passeggiata Serale

    il 30 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    La Città Eterna, con la sua storia plurimillenaria, non poteva non essere ricca di anime in pena che da secoli si aggirano fra i suoi vicoli e le sue piazze.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Chiesa di San Lorenzo in Miranda & Antica Spezieria **Permesso Speciale**

    il 19 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Costruita tra il VII e l'VIII secolo, la chiesa è stata ricavata sfruttando le strutture della cella del Tempio che l'Imperatore Antonino Pio aveva fatto costruire nel 141 d. C. in onore della moglie Faustina, e che fu in seguito dedicato anche allo stesso imperatore dopo la sua morte.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • I divertimenti nell’antica Roma: Cultura & Sport

    il 15 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Panem et circenses: coniata da Giovenale, questa formula riassume efficacemente la politica dei divertimenti di massa nell’antica Roma, messa in atto dagli imperatori a partire da Augusto per distrarre il popolo e tenerlo quieto.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • I divertimenti nell’antica Roma: Cultura & Sport

    il 21 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Panem et circenses: coniata da Giovenale, questa formula riassume efficacemente la politica dei divertimenti di massa nell’antica Roma, messa in atto dagli imperatori a partire da Augusto per distrarre il popolo e tenerlo quieto.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • I divertimenti nell’antica Roma: Cultura & Sport

    il 29 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Panem et circenses: coniata da Giovenale, questa formula riassume efficacemente la politica dei divertimenti di massa nell’antica Roma, messa in atto dagli imperatori a partire da Augusto per distrarre il popolo e tenerlo quieto.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • STORIA ED INTRIGHI DI PALAZZO: Castel Sant'Angelo

    il 04 Dicembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Imponente sepolcro rappresentativo della grandezza dell’impero romano, baluardo difensivo contro i barbari e i rivoltosi, dimora magnifica e roccaforte nello stesso tempo per i pontefici, lugubre e cupa prigione, teatro ideale di opera lirica.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • STORIA ED INTRIGHI DI PALAZZO: Castel Sant'Angelo

    il 06 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Imponente sepolcro rappresentativo della grandezza dell’impero romano, baluardo difensivo contro i barbari e i rivoltosi, dimora magnifica e roccaforte nello stesso tempo per i pontefici, lugubre e cupa prigione, teatro ideale di opera lirica.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe
  • Chiostro di Santa Maria sopra Minerva, la Sagrestia & la Biblioteca **Apertura Straordinaria**

    il 25 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 persone

    Prima di accendere al Chiostro non si può non ammirare il famoso “porcino” della Minerva, il piccolo elefante che sorregge un obelisco, realizzato su progetto di Gian Lorenzo Bernini.... Continua

    Segnalato da Ars in Urbe

« ... 353 - 354 - 355 - 356 - 357 - 358 - 359 - 360 - 361 - 362 - 363 ... »

pagina 358 di 735

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali