Arte
-
1564 - 2014 MICHELANGELO, incontrare un artista universale
il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn occasione del 450° anniversario della morte del grande artista, questa mostra intende far luce sull'arte e la vita di Michelangelo, attraverso disegni, dipinti, sculture ma anche preziosi autografi, quali lettere e rime, fino ai modelli e ai progetti, come quelli per San Lorenzo a Firenze. Scopo della mostra, articolata in 9 sezioni, è quello di indagare il processo creativo, ed esecutivo, che ha portato l'artista alla realizzazione delle sue molte opere, attraverso l'esposizione di 150 opere, di cui 70 del grande artista tra cui il Cristo risorto di Bassano Romano, la Madonna della Scala e il Bruto.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
VIA GIULIA, una passeggiata nella Roma cinquecentesca
il 26 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSono passati poco più di cinquecento anni dalla sua fondazione, voluta da papa Giulio II, eppure questa strada mantiene intatto il suo fascino. La passeggiata mira ad analizzarne la storia attraverso i palazzi, le chiese e le fontane che la caratterizzano, a partire dalla Fontana del Mascherone, proprio dietro Palazzo Farnese. Si proseguirà quindi verso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, per raggiungere poi lo storico Liceo Virgilio e la Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini che ne chiude il prospetto.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
IL BORGO DI OSTIA ANTICA E IL CASTELLO DI GIULIO II
il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeFondato nel IX secolo con il nome di Gregoriopoli intorno all'antica basilica della martire ostiense S. Aurea, il borgo servì anche per proteggere gli abitanti della zona dalle incursioni nemiche. Cinto da alte mura, divenne presto un punto strategico per il controllo delle saline e dei traffici sul Tevere. La visita guidata si snoderà tra i vicoli al fine di raccontarne la storia. Durante la passeggiata si visiteranno la Basilica di Sant'Aurea e il Castello di Giulio II, elemento caratteristico dell'antico borgo.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Un punto di osservazione diverso: CROCIERA SUL TEVERE
il 26 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePer vedere Roma da un’altra prospettiva proponiamo la visita guidata in battello, partendo dal punto d’imbarco di Castel S. Angelo osserveremo la bellezza di Roma dal fiume passando sotto i ponti più belli (Ponte Cestio, Sisto, S. Angelo). Dal battello saranno visibili inoltre l’Isola Tiberina, Castel S. Angelo, Palazzaccio, la chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini, passando per l’antico porto di Ripetta.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
NOTTE A CASTEL SANT'ANGELO CON PASSETTO E PRIGIONI
il 27 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAvete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant’Angelo, fortezza papale.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
NOTTE A CASTEL SANT'ANGELO CON PASSETTO E PRIGIONI
il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAvete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant’Angelo, fortezza papale.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
NOTTE A CASTEL SANT'ANGELO CON PASSETTO E PRIGIONI
il 17 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAvete mai sentito parlare del passetto? Era il corridoio segreto che collegava il palazzo apostolico a Castel Sant’Angelo, fortezza papale.... Continua
Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" -
Mostra Irene Petrafesa "TRA TERRA E MARE – Opere 2001-2014"
dal 17 Luglio 2014 al 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn mostra circa 40 opere – tra cui tele e lavori realizzati con tecniche miste, ossidi e materiali di risulta, oltre che a olio e pastelli – che rappresentano un interessante spaccato della feconda attività pittorica di quest’artista, affermatasi da tempo in maniera prorompente nel panorama italiano e internazionale... Continua
Segnalato da Paola Pacchiani -
Le donne di Roma: "Artemisia Gentileschi" - visita guidata a Roma
il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeLa visita rientra in un ciclo dedicato alle donne di Roma che con la loro presenza, a volte scomoda, hanno vissuto e inciso sulla storia della nostra città.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
A spasso per Roma con i vostri Bambini nelle Notti d’Estate - VISITA NOTTURNA DI CASTEL ST ANGELO - visita guidata per bambini a Roma
il 12 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 2 personeVieni a scoprire con noi l’origine del nome di questo strano castello. Strano perché qui non vissero ne principi ne principesse, tanto e vero che in origine era una tomba!... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Caccia al tesoro fotografica al quartiere Coppedè
il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeSiete pronti a vivere una mattinata all’insegna del gioco e del divertimento? Si??? Allora la Caccia fotografica all’interno del bizzarro e curioso quartiere Coppedè è ciò che fa per voi!... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Il cimitero acattolico di Roma
il 20 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeNascosto all’ombra di cipressi e mirti, alle spalle della piramide Cestia vi è un luogo celato ed incantevole in grado di raccontare storie e vite di personaggi stranieri che hanno vissuto o semplicemente amato Roma.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Lo Stadio di Domiziano
il 19 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeAl di sotto della famosissima piazza Navona, si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
Il Celio
il 16 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeUno dei mitici sette colli di Roma sarà il protagonista di un’insolita passeggiata che ci porterà alla scoperta di secoli di storia stratificati in questo suggestivo angolo cittadino.... Continua
Segnalato da L'Asino d'Oro Associazione Culturale -
A spasso per Roma con i vostri Bambini nelle Notti d’Estate Caccia al Fantasma x le strade di Roma
il 11 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeVenerdì 11 luglio, h 21.00
Segnalato da Anna
A spasso per Roma con i vostri Bambini nelle Notti d’Estate
Caccia al Fantasma x le strade di Roma... Continua -
Caravaggio e la Roma di inizio 600’
il 11 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 0 persone*passeggiata serale "storico-artistica" fra le vie e luoghi da lui frequentati... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Le donne di Roma: "Artemisia Gentileschi" - visita guidata a Roma
il 13 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita rientra in un ciclo dedicato alle donne di Roma che con la loro presenza, a volte scomoda, hanno vissuto e inciso sulla storia della nostra città.... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Il "Cuore" di Roma - Sabato 12 luglio, h 21.00
il 12 Luglio 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePasseggiata serale nella storia di Roma da Campo dei Fiori ai vicoli di Trastevere, per conoscere da vicino le vicende che condussero Giordano Bruno al rogo...... Continua
Segnalato da Claudia -
Aperi/Cena e tour di notte dei Musei Vaticani
dal 31 Maggio 2014 al 31 Ottobre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 2 e non piace a 1 personeEstate a Roma: ogni Venerdì sera da maggio a fine ottobre,i Musei Vaticani sono lo scenario di imperdibili serate evento, dedicate all'arte e alla cultura.... Continua
Segnalato da Rome 4 All -
Mostra di Irene Petrafesa - TRA TERRA E MARE – Opere 2001-2014
dal 17 Luglio 2014 al 07 Settembre 2014 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIn mostra circa 40 opere – tra cui tele e lavori realizzati con tecniche miste, ossidi e materiali di risulta, oltre che a olio e pastelli – che rappresentano un interessante spaccato della feconda attività pittorica di quest’artista, affermatasi da tempo in maniera prorompente nel panorama italiano e internazionale... Continua
Segnalato da Paola Pacchiani