Arte
-
LV ZHONGYUAN, LE GRANDI MONTAGNE E I FIUMI
dal 06 Ottobre 2016 al 12 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLu Zhong Yuan è nato nella città di Wuhang vicino al fiume Yangtze.
Segnalato da sabrina
Ha avuto il maestro Wu Guanzhong come professore - scomparso nel 2010, egli è considerato a livello internazionale il più grande pittore cinese contemporaneo - ed è stato profondamente influenzato da lui soprattutto nello stile tradizionale del disegno ad olio.... Continua -
"THE MOSTER IN THE BOX" personale viola di massimo
dal 22 Ottobre 2016 al 23 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone Segnalato da press -
Un sabato da sogno al Quartiere Coppedè
il 08 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 3 e non piace a 1 personeInsieme, passeggeremo tra edifici dalle fattezze inaspettate e bizzarre che vi lasceranno letteralmente senza fiato!... Continua
Segnalato da Takalà -
La Nascita di Roma Visita guidata per bambini
il 08 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeA spasso per Roma con i vostri Bambini dall'Isola Tiberina alla Bocca della Verità... Continua
Segnalato da Roma e Lazio x Te -
Bato - Matta
dal 13 Ottobre 2016 al 12 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeDalle incursioni nel segno calligrafico di Bato agli sconfinamenti negli spazi intimi di Arianna Matta, le essenziali e complesse dinamiche del gesto e del pensiero si incontrano nella doppia personale che RvB Arts dedica al lavoro dei due artisti romani.... Continua
Segnalato da caterina falomo -
Roma di Michelangelo: BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI
il 22 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’antica basilica, risalente al V secolo, deve il suo nome alla presenza, presso l’altare, delle catene (in latino vincula) usate per incarcerare San Pietro.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I Templi Sotterranei e la chiesa di San Nicola in Carcere
il 16 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personePosizionata lungo un percorso molto trafficato questa chiesa passa quasi inosservata eppure nasconde una storia molto antica.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Le Fontane dell’Acqua Vergine: Predestinate e Reali
il 30 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeL’acquedotto dell'Acqua Vergine fu costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C. per alimentare le terme, da lui fatte realizzare, in Campo Marzio. Secondo una leggenda fu una Vergine ad indicargli il luogo della fonte, da lì deriverebbe il nome. Attualmente quest’acqua viene utilizzata per alimentare alcune fontane più importanti di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Musei Capitolini (Ingresso Gratuito*)
il 06 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeLa visita permetterà di scoprire la storia e le trasformazioni di uno dei più importanti e antichi musei della città, il cui nucleo originario è rappresentato dalle opere in bronzo donate dal papa Sisto IV nel 1471.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
PORTA SAN PAOLO & PIRAMIDE CESTIA **Permesso Speciale**
il 05 Novembre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeIl museo di Porta San Paolo, allestito all'interno della porta del III secolo si apriva nelle mura aureliane, è dedicato all'antica via Ostiense e attraverso calchi, modellini e rilievi intende narrarne la storia e i caratteri salienti dell'arteria stradale e del monumento stesso.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 30 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 29 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 23 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 15 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 09 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
I sotterranei della Città dell'Acqua e la Fontana di Trevi
il 08 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa visita inizierà con l’esplorazione del sito archeologico sotterraneo de “La città dell’acqua”, importante testimonianza di stratificazione di Roma.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
SAN PAOLO FUORI LE MURA: la Basilica, il Chiostro, la Pinacoteca e l'area Archeologica
il 22 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeLa basilica di San Paolo fuori le mura, sorge sul luogo di sepoltura dell'apostolo delle genti, e affonda le sue radici nel IV secolo, agli arbori della religione cristiana.
Segnalato da Ars in Urbe
Dopo secoli di grande splendore e ricchezza, la sua parabola sembrò concludersi in una notte di luglio del 1823, in cui venne distrutta da un violento incendio. Come una fenice rinascerà dalle sue ceneri in tutto lo splendore che attualmente la caratterizza.... Continua -
Gli affreschi di Raffaello in VILLA FARNESINA
il 09 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 0 personeVilla Farnesina, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
Gli affreschi di Raffaello in VILLA FARNESINA
il 29 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 0 e non piace a 1 personeVilla Farnesina, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi.... Continua
Segnalato da Ars in Urbe -
VUOTI DI MEMORIA: DA DOVE VENIAMO...Opera-Azione Laboratorio Aperto di UGO SPAGNUOLO
il 01 Ottobre 2016 Il giudizio degli utenti: Questa segnalazione piace a 1 e non piace a 0 persone Segnalato da Enrico Pagliasso