Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Le opere di Caravaggio nelle Chiese di Roma
il 07 Maggio 2022 - Segnalato da Associazione Sì Viaggiare info:
Appuntamento Piazza San Luigi dei Francesi ore 9.15. Contributo €12 comprensivo di riceventi. Prenotazione obbligatoria su https://www.associazionesiviaggiare.it/tour/le-opere-di-caravaggio-nelle-chiese-di-roma/
Delle circa sessanta opere sicuramente attribuibili al genio pittorico di questo
grande artista, oggi sparse per tutto il mondo, ben ventitrè sono presenti nelle chiese e
nei musei della Capitale.
Nellʹanno santo 1600, Caravaggio dipinge il ciclo di tele raffiguranti storie di san Matteo nella cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi.
Dopo i dipinti Contarelli, dipinge i due sensazionali quadri oggi visibili nella cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo: la Crocifissione di san Pietro e la Conversione di Paolo (1604‐1605).
Nella Basilica di Sant’Agostino si trova a Madonna dei Pellegrini, databile al 1604-1606 e conservata nella Cappella Cavalletti.
Ognuna di queste opere furono pensate e dipinte per le Chiese in cui sono esposte e si trovano lì fin dal momento in cui Caravaggio le consegnò ai committenti.
Avremo quindi la possibilità di ammirarle guardandole con gli stessi occhi di chi le vedeva all'epoca in cui Caravaggio le dipinse. Seguici per scoprire la storia di Roma nei suoi luoghi e nei suoi monumenti.
La visita guidata sarà a cura della dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa e Guida Turistica autorizzata