Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
“Lucky Land e Album di Famiglia”
dal 15 Giugno 2007 al 05 Luglio 2007 - Segnalato da staff/Of info:
Officine Fotografiche Ass. Cutlurale
Via Casale de Merode 17a - Roma
Dal 15 Giugno al 5 Luglio 2007
Inaugurazione Venerdì 15 Giugno ore 18:30
Ingresso Libero
Dal lun al ven 16:00 – 19:30 Sabato 10:00 – 13:00
INFO: http://www.officinefotografiche.org - of@officinefotografiche.org
“Lucky Land e Album di Famiglia”
Foto di Maurizio Salvati
dal 15 Giugno al 5 Luglio 2007
Inaugurazione il 15 Giugno ore 18:00
Incontro con l’autore il 27 Giugno ore 18:30
Lucky Land e Album di Famiglia
a cura di Emilio D’Itri
Il lavoro che presentiamo in anteprima per l’Italia di Maurizio Salvati dal titolo Lucky Land fa parte di un progetto di foto in B+N sviluppato dal 2000 al 2005, dove Salvati ha cercato di raffigurare il carattere tipico del vivere nei sobborghi australiani e dei simboli di una cultura di immigrazione come quella della comunita’ italiana. L’ispirazione per le immagini nasce dalla necessita di ricreare, usando il linguaggio fotografico, una memoria culturale e iconografica. Prendendo spunto dal quotidiano e dal familiare, cosi come dal sociale e dal privato, le immagini riflettono il bisogno di creare un ponte tra la cultura di origine e quella australiana, tra il passato e il futuro. L’uso di una Kodak Brownie Cresta 1955, aiuta a creare quell’aspetto nostalgico e retro’ delle foto Una sezione a colori è dedicata da parte dell’autore alle atmosfere familiari una ricerca in questa sezione dettata dal colore e da sensazioni intimiste che ci aiuta a calarci nella nuova realtà vissuta dall’autore in questa sua esperienenza Australiana. I toni caldi delle immagini evocano paesaggi che forse sono nell’animo e nel ricordo dell’autore