• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Musei Vaticani e Cappella Sistina - Visita guidata a numero chiuso

dal 28 Ottobre 2021 al 27 Novembre 2021 - Segnalato da Roma e Lazio x Te
|

info:
DESCRIZIONE
La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate fino al 2019 da milioni di turisti che giungevano a Roma appositamente per vederle, ma a causa del Covid è ora possibile per noi romani poterle visitare con calma, godendo a pieno di una collezione d'arte unica al mondo per bellezza e meraviglia.

INFO
-Visita da prenotare e saldare in anticipo. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma e della città del Vaticano.
-Accoglienza da 30' minuti prima: davanti ingresso musei. L'ingresso ai musei è situato in Viale Vaticano (altezza incrocio con Via Santamaura).
-Per poter accedere al sito è necessario il green pass.
-Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di vox (auricolare):
€15 Adulti;
€12 (4-17 anni).
+
Biglietto d’ingresso:
€17 adulti;
€8 (6-18 anni) e per gli studenti fino ai 25 anni di età presentando, il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card;
Gratis (0-3 anni).

NOTA BENE: La visita non è adatta per bambini e ragazzi al di sotto degli 11 anni.

Importante:
Per partecipare a questa visita è necessario il pre-pagamento per garantire l'acquisto dei biglietti d'ingresso che a causa dei contingentamenti tendono ad esaurirsi rapidamente.
*Vi indicheremo tramite e-mail i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o versando contanti sulla nostra Postepay.
*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay.
*E' necessario comunicare nome e cognome di tutti i partecipanti, ed età dei bambini al momento della prenotazione, perché i biglietti dei Musei Vaticani sono nominativi.
*I Musei Vaticani non effettuano rimborsi, ma consentono di cedere il proprio biglietto a terzi comunicando la sostituzione dei nominativi entro le 24 ore che precedono il turno di visita.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0

PRENOTAZIONI
Evento da prenotare e saldare in anticipo.
Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3489034958, oppure al 3383435907 o al 3494687967.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay. In caso siate interessati invieremo le coordinate per la conferma della prenotazione, le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Musei Vaticani e Cappella Sistina - Visita guidata a numero chiuso Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata contingentata a numero chiuso (10/20 pax) in un giorno di quiete prima che tornino le orde di turisti.

QUANDO
Sabato 27 novembre 2021, h 11.00 (accoglienza e registrazioni da 30' prima).
***La visita guidata va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3489034958, oppure il 3383435907, o il 3494687967.

DESCRIZIONE
La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate fino al 2019 da milioni di turisti che giungevano a Roma appositamente per vederle, ma a causa del Covid è ora possibile per noi romani poterle visitare con calma, godendo a pieno di una collezione d'arte unica al mondo per bellezza e meraviglia.

INFO
-Visita da prenotare e saldare in anticipo. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma e della città del Vaticano.
-Accoglienza da 30' minuti prima: davanti ingresso musei. L'ingresso ai musei è situato in Viale Vaticano (altezza incrocio con Via Santamaura).
-Per poter accedere al sito è necessario il green pass.
-Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di vox (auricolare):
€15 Adulti;
€12 (4-17 anni).
+
Biglietto d’ingresso:
€17 adulti;
€8 (6-18 anni) e per gli studenti fino ai 25 anni di età presentando, il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card;
Gratis (0-3 anni).

NOTA BENE: La visita non è adatta per bambini e ragazzi al di sotto degli 11 anni.

Importante:
Per partecipare a questa visita è necessario il pre-pagamento per garantire l'acquisto dei biglietti d'ingresso che a causa dei contingentamenti tendono ad esaurirsi rapidamente.
*Vi indicheremo tramite e-mail i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o versando contanti sulla nostra Postepay.
*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay.
*E' necessario comunicare nome e cognome di tutti i partecipanti, ed età dei bambini al momento della prenotazione, perché i biglietti dei Musei Vaticani sono nominativi.
*I Musei Vaticani non effettuano rimborsi, ma consentono di cedere il proprio biglietto a terzi comunicando la sostituzione dei nominativi entro le 24 ore che precedono il turno di visita.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0

PRENOTAZIONI
Evento da prenotare e saldare in anticipo.
Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3489034958, oppure al 3383435907 o al 3494687967.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay. In caso siate interessati invieremo le coordinate per la conferma della prenotazione, le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali