• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Visita Guidata a cura dell'Associazione Passeggiate per Roma

il 18 Luglio 2020 - Segnalato da Livia De Stefano
|

info:
Data: Sabato 18 Luglio 2020 ore 10.30
Visita guidata inclusivo di auricolari € 12
Iscrizione all’Associazione per l’anno 2020 in omaggio.
Durata Visita: 2h
Appuntamento: Ore 10:30 – davanti la Caserma dei Vigili del Fuoco, all'angolo tra Via Marmorata e Via Galvani
Per informazioni, contattare Livia De Stefano
Prenotazioni obbligatorie scrivendo alla mail liviadestefano@passeggiateroma.eu o SMS/WhatsApp al 3471007191 indicando nome e cognome e recapito telefonico
La visita è guidata da Gianluca Pica, Guida Turistica ufficiale di Roma e Provincia.
https://www.passeggiateroma.eu
https://www.facebook.com/passeggiateperroma/
https://twitter.com/PasseggiateRoma

Visita Guidata a cura dell'Associazione Passeggiate per Roma Il Quartiere Testaccio è, sebbene sia ufficialmente nato da poco, un punto di riferimento per tutti i Romani. Testaccio incarna la romanità, ma non è solo per via delle tradizioni e della cultura romana, che qui si avvertono più che in altre zone. Il quartiere presenta anche alcune sorprese archeologiche, architettoniche e storiche.
Testaccio ha avuto una sua evoluzione architettonica, ed alcuni palazzi ed edifici lo dimostrano ancora oggi. Ma, essendo sempre a Roma e, tra le altre cose, a stretto contatto con il Tevere, il Quartiere Testaccio rappresenta anche un solido ponte con l'Urbe di un tempo, quella degli imperatori. Ed ecco quindi che vedremo la Fontana delle Anfore, memore del porto fluviale che qui, duemila anni fa, sorgeva. Oppure passeremo per i resti dell'Emporium, altra testimonianza del passato.
Ma Testaccio non è solo questo, ma anche i cortili interni di alcuni palazzi in cui possiamo vedere le Case per Bambini, un'istituzione novecentesca che ci rimanda indietro in un tempo non lontano da noi. E poi abbiamo la chiesa più importante del quartiere, avente un'interessante storia alle spalle, per non parlare dell'area dell'ex Mattatoio, un fulgido esempio di archeologia industriale che ci aprirà lo sguardo su una Roma di un passato prossimo, a volte più interessante di ciò che possiamo pensare.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali