Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Roberta Pugno, Uomo Donna Infinito
dal 11 Maggio 2007 al 29 Maggio 2007 - Segnalato da Cristina Danese info:
UFFICIO CULTURALE EGIZIANO
Via delle Terme di Traiano, 13
(Colle Oppio)
Fino al 29 maggio
lun - ven: 10.00-16.00
sab: 19.00-22.00
dom: 11.00-13.00
Ingresso libero
per informazioni:
tel. 06.4872302
Cristina Danese 340. 2685592
Cinzia Folcarelli 339. 7925397
http://www.robertapugno.it
Ambasciata della Repubblica Araba d’EgittoUfficio CulturaleROBERTA PUGNOUOMO DONNA INFINITOالرجل والمرأة واللامحدود“Uomo donna infinito” è il titolo della personale ospitata presso gli storici spazi della Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto Ufficio Culturale di Roma. L’esposizione ha il patrocinio del Comune di Roma e verrà presentata dall’Addetto Culturale Prof. Rabie Salama.La mostra, a cura di Rosa G. Cipollone, assume una particolare rilevanza culturale per il momento storico e politico che caratterizza oggi il rapporto tra la civiltà occidentale e il mondo musulmano. Saranno presentate oltre quaranta opere dell’artista Roberta Pugno sul tema dell’immagine femminile, dell’immagine maschile, del rapporto uomo-donna e della dimensione “infinita” in cui si colloca la ricerca sulla realtà interiore e psichica.Un viaggio di immagini originale e appassionato che la pittrice fa partire ancora una volta dall’ipotesi che è nella tensione verso il diverso, verso l’assolutamente nuovo, la base di ogni conoscenza.Roberta Pugno, dopo aver incontrato il mondo degli sciamani e degli antichi eroi, dopo aver raccontato il mondo sumerico e i suoi miti, dopo aver affrontato la tragica genialità di Giordano Bruno, si cimenta ora nel rapporto con la profondità della cultura egiziana.Le tele, magicamente esposte tra luce e buio, saranno accompagnate da poesie e scritti arabi sul tema universale della dialettica tra donna e uomo, e sull’idea di infinito e di assoluto che caratterizza il mondo islamico.INAUGURAZIONEvenerdì 11 maggio dalle ore 18.00Presentazione della mostra e del catalogoConclusione conviviale della serata con degustazione di piatti della cucina arabaEVENTI- mercoledì 23 maggio alle ore 18.00Presentazione del libro “Saracino” di Raffaele Aufiero- sabato 26 maggio alle ore 19.00“Le donne cairote di Naghib Mahfuz”voci recitanti Wafaa Hussein Luisa Nolichitarra Carlo Zaghi violino Houman Vaziri percussioni Mohssen Kasirossafar CATALOGOla mostra sarà corredata da un catalogo in italiano e in arabo con testi diRabie Salama Rosa Cipollone Cristina Danese Hussein MahmoudImmacolata Mancuso Carla SeveriniMaurizio Maturi Cinzia FolcarelliUFFICIO STAMPACristina Danese Cinzia Folcarelli